di
Fernando Pellerano
Il funerale nella Chiesa di San Valentino, dove il noto produttore si era sposato con l’amata Anna. Presenti i big che hanno lavorato con lui. Laura Pausini intona «Nel blu dipinto di blu».
Parole e musica in via della Grada per salutare Celso Valli. Nella Chiesa di San Valentino, dove si era sposato con l’amata Anna, sono accorsi tutti gli amici di sempre, grandi musicisti, tanti colleghi compositori, arrangiatori, produttori.
Gianni Morandi, Eros Ramazzotti, Dodi Battaglia, Gaetano Curreri e poi Laura Pausini, solare e generosa fino a regalargli due piccoli live, prima davanti all’altare con un brano di chiesa, «che a te non ho mai cantato», e poi sotto il portico in coro con gli amici con «Nel blu dipinto di blu», «che cantai a Sanremo con Eros e lui alla direzione dell’orchestra: eravamo agitati, guardando Celso ci siamo dati la mano e ci siamo detti ‘andiamo, se lui ci da l’attacco giusto si parte’. Celso era molto confortevole, averlo davanti ai tuoi occhi, non ti sentivi mai solo».
Gli altri presenti
Il sindaco Matteo Lepore è in prima fila, parlerà anche lui, l’assessore alla cultura Del Pozzo, il maestro Fio Zanotti, il produttore Mauro Malavasi, i fratelli Bonaga, Villalta, Piero Cassano dei Matia Bazar, lo staff della Fonoprint, sono solo alcuni dei presenti fra quelli che affollavano la chiesa e poi fuori. Come sempre, anche se non c’è, Vasco non è affatto assente: nelle ore scorse lo ha ricordato sui social in tutta amicizia e stima professionale, «mi manchi già». Tantissimi altri big non sono potuti arrivare, ma con lui hanno toccato vette di successo mai più raggiunte, come Baglioni con l’Lp più venduto nella storia o Pappalardo con l’immarcescibile ‘Ricominciamo’.
Il personaggio
La discografia di Celso Valli è davvero vastissima. Arcinoto fra gli addetti ai lavori, assai meno famoso fra il grande pubblico, ma il tributo ricevuto da chi raccoglie la gloria sul palco è lì a testimoniare la sua grandezza.
«Era molto amato da noi artisti anche perché aveva il suo carattere, non era sempre accondiscendente. Nel nostro ambiente chi non ci di dice sempre ‘sì’ ci aiutano a crescere, forse questo amore lo si deve al suo segno zodiacale, toro, quindi testardo» .Un pomeriggio di commiato sonoro per il musicista scomparso lunedì a 75 anni, addolcito anche da una lieve e toccante Ave Maria prima del saluto finale.
Vai a tutte le notizie di Bologna
Iscriviti alla newsletter del Corriere di Bologna
30 luglio 2025 ( modifica il 30 luglio 2025 | 17:53)
© RIPRODUZIONE RISERVATA