di
Redazione online

L’annuncio del segretario al Tesoro dopo due giorni di negoziati in Malesia e in vista dell’incontro tra Trump e Xi

La minaccia di dazi al 100% sulla Cina è stata «esclusa» dopo i colloqui commerciali con le controparti cinesi. Lo ha detto il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent, secondo quanto riporta la Cnn dopo due giorni di negoziati in Malesia. Il team cinese ha affermato che è stato raggiunto un «consenso di base», allentando le tensioni in vista dell’attesissimo incontro tra Trump e il leader cinese Xi Jinping della prossima settimana.

Lo stesso segretario al Tesoro ha confermato che «c’è l’accordo sulle terre rare e la soia» con la controparte. In base a questo accordo Pechino rinvierà le restrizioni sull’export di materiali strategici e riprenderà l’acquisto di soia dagli Stati Uniti. Una parte dell’accordo riguarderebbe la lotta al commercio di fentanyl.



















































Bessent ha affermato che un’escalation dei dazi alla Cina è «di fatto fuori discussione» in seguito a quelli che ha descritto come colloqui commerciali «molto buoni» con le sue controparti cinesi. Il presidente Donald Trump aveva minacciato di imporre ulteriori dazi del 100% sulla Cina a partire dal 1° novembre, a causa dei tentativi di Pechino di imporre controlli sulle esportazioni di terre rare essenziali. Interrogato sullo stato di tali dazi, Bessent ha dichiarato oggi al programma «Face the Nation with Margaret Brennan» della CBS News che la minaccia dei dazi è «svanita» dopo due giorni di colloqui in Malesia.  «Mi aspetto che la minaccia del 100% sia scomparsa, così come la minaccia dell’imposizione immediata da parte della Cina di un regime di controllo delle esportazioni a livello mondiale», ha detto ancora il Segretario Usa.

Trump, nel lanciare i suoi strali contro la Cina se l’era presa anche con le importazioni di soia dalla Cina che danneggerebbero i coltivatori americani, una delle più solide basi elettorali dell’attuale presidente. 

notizia in aggiornamento 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

SCARICA L’ APP

Iscriviti alle newsletter de L’Economia. Analisi e commenti sui principali avvenimenti economici a cura delle firme del Corriere.

26 ottobre 2025 ( modifica il 26 ottobre 2025 | 14:38)