La domenica pomeriggio su Rai1 regala agli spettatori del tempo in compagnia di un volto familiare: quello di Mara Venier.
Zia Mara è pronta per una nuova puntata di Domenica In. Domenica 26 ottobre, in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, il salotto televisivo più amato d’Italia si riempie ancora una volta di storie, racconti e personaggi che promettono di lasciare il segno.
Tra cinema, attualità e intrattenimento, la sesta puntata mette insieme ingredienti perfetti: ospiti d’eccezione, momenti musicali e quell’empatia che solo Mara sa creare. Le anticipazioni della puntata.
“Domenica In”, le anticipazioni e gli ospiti del 26 ottobre
In un pomeriggio come quello della domenica, in cui la concorrenza di Amici di Maria De Filippi si fa sentire forte e chiara, Mara Venier torna alle 14 con una nuova sfilza di ospiti nel salotto di Rai1. Nella puntata del 26 ottobre ci aspettano infatti con due volti amatissimi: quelli di Diego Abatantuono e Virginia Raffaele, protagonisti del nuovo film di Riccardo Milani La vita va così, appena arrivato nelle sale e girato nelle atmosfere bellissime della Sardegna.
Ma il viaggio nel cuore dell’Italia non si ferma qui. In studio c’è anche Carmine Recano, interprete della serie Noi del Rione Sanità, accompagnato da Don Antonio Loffredo, il parroco visionario che trasforma il quartiere napoletano in un laboratorio di speranza e rinascita sociale. Al loro fianco, alcuni giovani del Rione portano testimonianze autentiche di vita e riscatto.
A distanza interviene anche Don Antonio Mazzi, in collegamento con Mara Venier e Tommaso Cerno, per un confronto che tocca temi di educazione e visione sociale nel segno di un racconto che intreccia televisione e realtà.
Non manca, poi, lo spazio dedicato all’attualità, con la testimonianza di Mena De Mare, madre di Santo Romano, il ragazzo di diciannove anni ucciso a San Sebastiano al Vesuvio nella notte tra l’1 e il 2 novembre dello scorso anno in una lite scoppiata per futili motivi: un paio di scarpe sporche.
Al suo fianco c’è Simona Capone, la fidanzata del ragazzo, pronta a condividere con il pubblico il ricordo di un amore interrotto troppo presto.
“Ballando con le Stelle” e nuove sorprese
Il pomeriggio di Domenica In prosegue, poi, con una ventata di leggerezza grazie al segmento dedicato a Ballando con le Stelle. Martina Colombari, Fabio Fognini e la signora Coriandoli accendono il dibattito insieme agli opinionisti Alba Parietti, Vladimir Luxuria, Luca Tommassini, Fabio Canino e Rossella Erra: un mix perfetto tra danza, ironia e commenti pungenti.
Chi segue da sempre il talent di Milly Carlucci lo sa bene: il sabato sera lascia sempre strascichi di polemiche, standing ovation inaspettate e voti che dividono il pubblico. E cosa c’è di meglio che riviverli la domenica con Mara?
Dal ritmo serrato dei commenti si passa poi al gioco e alla musica, due ingredienti preziosi che regalano al pomeriggio nuove sfumature di energia, ironia e intrattenimento televisivo in diretta.
Teo Mammucari presenta il nuovo gioco telefonico La cassaforte di Domenica In, pronto a regalare colpi di scena e premi a sorpresa, mentre Enzo Miccio si concentra sulla musica. L’esperto di stile propone infatti un ritratto dedicato ad Anna Oxa, icona degli anni ’80 e ’90, ripercorrendo le tappe di una carriera che lascia il segno nella storia della musica italiana.