di
Davide Stoppini, inviato a Reggio Emilia

La squadra di Gasperini si impone a Reggio Emilia grazie a una rete dell’argentino, di nuovo a segno in campionato dopo oltre otto mesi

Gasp chiama, Dybala risponde. La Roma vince a Reggio Emilia con il Sassuolo e aggancia il Napoli in testa alla classifica. Merito di un gol dell’argentino al 16’ del primo tempo, che proprio alla vigilia il tecnico giallorosso aveva stimolato chiedendogli “più gol e più assist”. Detto, fatto: rete 201 per Dybala in carriera e successo meritato della Roma, che nel secondo tempo spreca più volte il gol del raddoppio. 

E sì che il Sassuolo era anche partito bene, sfiorando l’iniziale vantaggio prima con un colpo di testa di Thorstvedt e poi con Fadera, sul quale è stato bravo Svilar a deviare in angolo. Poi sono saliti in cattedra la Roma e Dybala, schierato attaccante al fianco di Bailey con un inedito Cristante nella posizione di trequartista. Proprio da una giocata tra Dybala e Cristante è nato il gol decisivo, con l’argentino bravo a mettere dentro la respinta di Muric sulla conclusione del centrocampista. 



















































Roma in controllo del match per il resto del primo tempo e anche per larga parte della ripresa. Lievi sbandamenti solo a inizio secondo tempo, ma senza realmente mai impensierire Svilar, se non con un’occasione di Pinamonti che – minuto 19 – ha fallito un semplice tap in su cross di Walikiewicz. Dall’altra parte invece i giallorossi hanno sfiorato più volte il raddoppio, prima con il palo di Pellegrini al 23’, le due conclusioni di Wesley (31’ e 38’) e in mezzo pure il colpo di testa di Celik (35’), infine con un’altra conclusione dal limite di Pellegrini. Undici gol in 11 partite stagionali giocate: il bottino offensivo di Gap resta magro, ma basta per prendersi il primo posto vicino al Napoli.

26 ottobre 2025 ( modifica il 26 ottobre 2025 | 17:07)