Si completa oggi domenica 26 ottobre la quarta giornata della regular season 2025-2026 per la Serie A1 di basket femminile con quattro partite andate in scena: andiamo a fare un breve riepilogo di quanto accaduto sui parquet del Belpaese.

DINAMO SASSARI-LOGIMAN BRONI 71-76 dTs

La Logiman Broni espugna il PalaSerradimigni battendo all’overtime la Dinamo Sassari per 71-76. Break in apertura delle lombarde di 0-9, con le padrone di casa che accennano una reazione al termine del primo quarto (6-16). Nella seconda frazione Broni aggiorna il massimo vantaggio a +14 (17-34), con la Dinamo che non molla e rimane in scia all’intervallo lungo (25-33). Nella ripresa Sassari prosegue la risalita e morde le caviglie alle avversarie, con le ospiti che conservano solo due punti di margine alla terza sirena (48-50). Nel quarto conclusivo le sassaresi trovano la forza per mettere il naso davanti (61-60), con Broni che replica per il 67-67 con cui si va all’overtime (67-67) dove trova il guizzo decisivo per aggiudicarsi la partita per 71-76 e far saltare così il fattore campo dopo 45’ di battaglia.

TOP SCORER

Sassari: Richards 23, Poindexter 15, Treffers 12

Broni: Hayes 20, Cornelius 17, Archer 15

GEAS SESTO SAN GIOVANNI-O.ME.P.S. BATTIPAGLIA 66-45

La Geas Sesto San Giovanni batte nettamente l’O.ME.P.S. Battipaglia col punteggio di 66-45 grazie ad un match in crescendo. Battipaglia parte meglio con un primo quarto da 13-19, con la Geas che innesta le marce alte nel secondo parziale per andare sul +7 prima di rientrare negli spogliatoi (32-25). Nella ripresa le lombarde continuano ad imporre il proprio ritmo aggiornando costantemente il massimo vantaggio, sfiorando addirittura i venti punti di margine alla terza sirena (53-35). Le ospiti non riescono più a rialzare la testa e provare ad impensierire le avversarie, con la Geas che può amministrare l’enorme vantaggio fino al 66-45 con cui esulta di fronte al pubblico amico.

TOP SCORER

Sesto San Giovanni: Moore 19, Roumy 15, Scoot 9

Battipaglia: Fokke 15, Baldassare 13, Cupido e Peoples 6

DERTHONA TORTONA-UMANA REYER VENEZIA 57-72

L’Umana Reyer Venezia espugna Tortona prevalendo sulla Bertram per 55-72 e rispondendo subito a Schio. Le vice-campionesse d’Italia provano ad imporre fin da subito il proprio ritmo (14-16), con Tortona che fatica a contenere l’offensiva veneta: al riposo di metà partita la Reyer si trova già avanti 24-39, tenendo il piede sull’acceleratore anche nella ripresa dove Venezia vola addirittura a +28 dopo 30’ (34-62). La Bertram accenna una timida reazione nel quarto conclusivo, cercando di limitare per quanto possibile i danni per il 57-72 con cui viene sconfitta in casa dalla Reyer Venezia.

TOP SCORER

Tortona: Dotto 13, Kunaiyi-Akpanah 11, Conte e Dotto 8

Venezia: Mavunga 16, Charles 11, Dojkic 10

ALAMA SAN MARTINO DI LUPARI-LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 49-68

Colpo esterno anche per La Molisana Magnolia Campobasso che fa la voce grossa in Veneto contro l’Alama San Martino di Lupari per 49-68. Dopo un primo quarto equilibrato (10-13) le molisane aumentano l’intensità nella seconda frazione sfondando quota dieci punti di vantaggio e chiudendo il primo tempo sul +12 (23-35). L’Alama subisce l’offensiva delle avversarie e non riesce a ritrovare la fluidità offensiva nella ripresa, con Campobasso che rimane a +13 alla terza sirena (36-49). Timida reazione delle patatine in avvio di quarto conclusivo ma respinta subito da Campobasso, che incrementa nuovamente il margine fino al 49-68 con cui può gioire per la vittoria fuori casa.

TOP SCORER:

San Martino di Lupari: Scott 13, Del Pero e Hobbs 8

Campobasso: Gray e Madera 13, Meldere 11