Un pareggio rocambolesco e pieno di emozioni chiude il derby dell’Appennino tra Fiorentina e Bologna, terminato 2-2 dopo una partita dalle mille svolte e che farà sicuramente parlare anche nei prossimi giorni per i tanti episodi avvenuti. I viola, sotto di due gol fino al 70’, riescono a riacciuffare un punto nel recupero grazie a due rigori realizzati da Gudmundsson e Kean, ma restano comunque penultimi in classifica con appena 4 punti, a -1 dal Genoa fanalino di coda.

La gara inizia con il Bologna più intraprendente, che prova subito a prendere campo contro una Fiorentina contratta ma comunque propositiva. Dopo qualche occasione sprecata da entrambe le parti, sono i rossoblù a passare in vantaggio al 25’: sugli sviluppi di un corner respinto male dalla difesa viola, Castro trova un gran tiro al volo che non lascia scampo a De Gea.

La reazione della Fiorentina è immediata ma confusa. Le migliori occasioni capitano sui piedi di Ranieri, che al 29’ manda incredibilmente alto da due passi, e su punizione con Mandragora, la cui conclusione trova l’attenta respinta di Skorupski. All’intervallo il Bologna è avanti 1-0, forte di una difesa ordinata e di un centrocampo capace di controllare il ritmo.

Nel secondo tempo la Fiorentina parte con aggressività, conquistando subito un rigore per un presunto fallo di mano di Lucumì su una conclusione di Kean. Ma il VAR corregge La Penna: nessun contatto irregolare, penalty revocato. È l’ennesima doccia fredda per i viola, che pochi minuti dopo subiscono anche il raddoppio: al 51’ Cambigahi finalizza un cross rasoterra di Holm per il 2-0 Bologna.

Pioli prova allora a cambiare tutto, inserendo Ndour, Dzeko e Fortini in un 3-4-1-2 più offensivo. Ma il Bologna continua a colpire in contropiede e trova anche il tris con Dallinga, rete poi annullata dal VAR per fuorigioco di Orsolini. È la scintilla che riaccende il Franchi.

Al 71’ la partita si riapre: rigore per la Fiorentina per un tocco di mano di Ferguson su un cross di Dodo, e Gudmundsson accorcia dal dischetto. L’episodio chiave però arriva all’82’: Il Bologna resta in dieci per l’espulsione di Holm, che già ammonito, trattiene Fortini. Pochi istanti prima però il Bologna chiedeva a gran voce un calcio di rigore per un intervento di Sabiri su Bernardeschi in area viola, contatto che però La Penna ha considerato regolare. 

l Bologna in dieci crolla fisicamente e mentalmente e nel recupero succede di tutto. Al 92′ Kean si esibisce in una mezza rovesciata, colpendo il braccio di Bernardeschi in area. Dopo l’ennesimo consulto col VAR, La Penna concede il secondo rigore alla Fiorentina. Sul dischetto si presenta Kean, che con freddezza spiazza Skorupski e sigla il 2-2.

Ma non è finita: all’ultimo respiro, Dodo ha la palla della vittoria a porta vuota, ma clamorosamente la manda fuori. Un pareggio che lascia sensazioni contrastanti in casa viola, che hanno mostrato una squadra ancora troppo fragile e lontana dalla condizione ideale, salvata quest’oggi più dalla fortuna che dalla prestazione. La squadra di Pioli smuove di poco la classifica, salendo a quota 4 e rimanendo penultima, in piena zona retrocessione.

Rivivi la diretta 

20:01 Finale scoppiettante al Franchi, dove succede di tutto: dal possibile 3-0 del Bologna, alla fine termina 2-2 tra Fiorentina e Bologna, un punto che di certo non migliora di molto la situazione dei viola in classifica, che salgono a 4 punti ma rimangono penultimi, a -1 dal Genoa ultimo. Grazie per aver seguito la diretta testuale, a breve su Firenzetoday sintesi e commento della partita. 

99′ TRIPLICE FISCHIO! FINISCE 2-2 TRA FIORENTINA E BOLOGNA!

98′ CLAMOROSA OCCASIONE PER LA FIORENTINA! Palla scodellata in area, colpo di testa di Kean, Skorupski respinge, sulla ribattuta Dodo a porta vuota manda clamorosamente fuori!

97′ Si continua a giocare al Franchi, fallo di Dalinga su Pongracic.

95′ Scintille tra Lucumi e Dzeko, ammonito il bosniaco.

94′ Spiazzato Skorupski, che finale al Franchi!

93′ GOOOOOLLLL DELLA FIORENTINAAA!!! HA SEGNATO KEAN!!

92′ CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA! Decisivo il tocco di braccio di Bernardeschi sulla mezza rovesciata di Kean dopo revisione al VAR.

91′ KEAN! Mezza rovesciata dell’attaccante viola ostacolato da Bernardeschi, chiedono un altro rigore i viola!

90′ Concessi 6 minuti di recupero.

88′ Ultimi tentativi dei viola che cercano in maniera disperata il pareggio.

86′ Il Bologna corre ai ripari: fuori Rowe, dentro Casale.

85′ Ultimo cambio per la Fiorentina che si gioca tutto: dentro Piccoli, fuori Ranieri.

82′ ATTENZIONE, BOLOGNA IN DIECI, ESPULSO HOLM! Trattenuta di Holm su Fortini, che già ammonito si prende il secondo giallo. Ma proteste furiose del giocatore del Bologna, che poco prima chiedevano un fallo in area su Bernardeschi, atterrato da Sabiri.

78′ Fallo di Bernardeschi su Ranieri, punizione interessante per la Fiorentina.

76′ Doppio cambio nel Bologna: escono Orsolini e Fabbian, dentro Pobega e Bernardeschi.

74′ Intanto, al momento del 3-0 del Bologna poi annullato, dagli spalti si erano alzati dei cori di protesta come “avete rotto il ca**o” e “se andiamo in B vi facciamo un c**o così”.

73′ Conclusione angolata e bassa di Gudmundsson, Skorupski intuisce ma non arriva sul pallone. Partita riaperta al Franchi.

72′ GOOOLLL DELLA FIORENTINAAA! HA SEGNADO GUDMUNDSSON!

71′ CALCIO DI RIGORE PER IL FIORENTINA! Cross di Dodo ribattuto col braccio da Ferguson, per La Penna nessun dubbio, grande chance per i viola.

70′ Fallo di Holm su Fortini, giallo per il terzino del Bologna.

68′ GOL ANNULLATO! Traversone di Miranda per Orsolini, colpo di testa dell’esterno italiano che trova la pronta respinta di De Gea ma sulla respinta arriva Dallinga che deposita il pallone in porta. Dopo revisione al VAR però la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco di Orsolini, che salva dal collasso la Fiorentina.

66′ GOL DEL BOLOGNA! HA SEGNATO DALLINGA!

65′ Cambio nella Fiorentina: entra Sabiri, esce Caviglia.

64′ Cambio nel Bologna: escono Castro e Cambiaghi, entrano Rowe e Dallinga.

62′ Contropiede della Fiorentina, Kean va uno contro due e appoggia a Ndour che però viene chiuso dalla difesa del Bologna, con l’azione che perde di inerzia.

60′ Viola che dal triplo cambio, sono passati al 3-4-1-2, con Dzeko e Kean come coppia di attaccanti.

58′ Ammonito Gudmundsson per un fallo su Ferguson.

57′ KEAN! L’attaccante viola si accentra e calcia col mancino forte, bravo Skorupski a respingere. 

55′ Doccia freddissima della Fiorentina, che ora è chiamata a reagire per non sprofondare. 

52′ Pioli prova a dare una scossa ai suoi con un triplo cambio: escono Gosens, Fagioli e Mandragora, entrano Ndour, Dzeko e Fortini.

51′ Orsolini al limite dell’area la tocca per l’occorrente Holm, che crossa rasoterra sul quale ci mette la zampata Cambiaghi, che insacca il pallone in rete e sigla il 2-0 per il Bologna.

50′ GOL DEL BOLOGNA! HA SEGNATO CAMBIAGHI!

47′ RIGORE ANNULLATO! È stato Skorupski a prendere il pallone con la mano e non Lucumì sulla conclusione di Kean, quindi dopo revisione al VAR La Penna torna sui suoi passi e revoca il penalty.

46′ CALCIO DI RIGORE PER LA FIORENTINA! Palla dentro per Kean che penetra di forza in area e cerca la conclusione: serie di batti e ribatti tra Kean e i difensori del Bologna, La Penna fischia e indica il rigore.

19:06 COMINCIA IL SECONDO TEMPO!

19:03 Le squadre stanno rientrando in campo, a breve si ricomincia.

18:51 Una buona Fiorentina va in svantaggio all’intervallo: decide al momento il gol di Santiago Castro, per i viola la miglior occasione è stata quella di Ranieri. A tra poco per il racconto della ripresa. 

47′ FINE PRIMO TEMPO! BOLOGNA IN VANTAGGIO 1-0 AL FRANCHI!

45′ Concessi 2 minuti di recupero.

42′ Cross di Cambiaghi pericoloso, bravo Fagioli a coprire su Orsolini. 

41′ Traversone dalla bandierina respinto dalla difesa viola. 

40′ Cross di Holm ribattuto in angolo. 

39′ OCCASIONE FIORENTINA! Gran botta di Mandragora su punizione, vola Skorupski, sulla respinta arriva Dodo che però mette fuori. 

38′ Primo ammonito anche nel Bologna, si tratta di Freuler per aver fermato una ripartenza di Nicolussi Caviglia. 

37′ GUDMUNDSSON! Gran conclusione dell’islandese con Skorupski che compie una grande parata, tutto fermo però per una posizione di fuorigioco dell’attaccante viola.

36′ Buon lavoro di Kean, che su una palla vagante si conquista il fallo su Heggem, che lo aveva trattenuto.

35′ Arriva il primo cartellino giallo del match, ai danni di Gosens, che allarga il braccio su un contraso aereo con Holm. 

33′ Proteste della Fiorentina per un presunto tocco di mano di Freuler, che sbaglia il rinvio calciandosi il pallone addosso, in realtà il pallone tocca il petto del giocatore e non il braccio, tutto regolare per La Penna che giudica bene l’episodio.

32′ CAMBIAGHI! Destro a giro del’ex Empoli, palla fuori di poco.

29′ CHE OCCASIONE PER LA FIORENTINA! Da calcio d’angolo Mandragora si inserisce benissimo, prolungando la palla sul secondo palo dove Ranieri, tutto solo e con la porta spalancata, manda alto col mancino!

26′ Il cross dalla bandierina viene respinto con i pugni da De Gea, la palla viene riscodellata in area, Orsolini di testa la rimette dentro, Pablo Marì la prolunga sul secondo palo dove Castro si esibisce con un tiro al volo micidiale che non lascia scampo a De Gea.

25′ GOL DEL BOLOGNA! HA SEGNATO CASTRO!

23′ BOLOGNA PERICOLOSO! Bel cross di Miranda, Gosens di testa mette sul fondo, regalando angolo al Bologna.

22′ Fagioli commette fallo su Holm sulla corsia destra, punizione per i felsinei.

19′ Check del VAR, nessun tocco di mano di Dodo, il gioco riprende con una rimessa laterale per il Bologna.

18′ Proteste dei giocatori del Bologna, che chiedono un tocco di mando di Dodo sul cross dalla bandierina.

17′ OCCASIONE BOLOGNA! Gran tiro di Miranda da fuori che trova la risposta di De Gea, che con la mano di richiamo alza il pallone sopra la traversa.

14′ Lancio lungo di De Gea a cercare Mandragora, che atterra Ferguson, calcio di punizione per il Bologna.

12′ Dopo i primissimi minuti la Fiorentina ha alzato il proprio baricentro, costringendo il Bologna a indietreggiare nella propria metà campo.

11′ GOSENS! Cross di Caviglia dalla bandierina, il tedesco svetta ma di testa mette alto sopra la traversa.

10′ Fiorentina ancora pericolosa! Cross di mancino di Dodo, stavolta la traiettoria è interessante, Holm si rifugia in angolo per evitare l’arrivo di Gosens.

9′ Ranieri cambia bene il gioco sulla destra per Dodo, che ha spazio ma sbaglia la misura del cross, palla che termina sul fondo.

7′ KEAN! A tu per tu con Skorupski l’ex Juve manda clamorosamente fuori, per sua fortuna però l’azione viene annullata per una posizione di fuorigioco.

6′ Gioco che riprende, Fabbian dopo aver ricevuto le cure mediche rientra in campo.

5′ Gioco fermo, Fabbian ha ricevuto un colpo fortuito da Mandragora, il giovane trequartista perde sangue dal naso.

4′ Spunto di Cambiaghi, che sulla destra va via con facilità a Fagioli ma poi svirgola il cross che termina sul fondo. 

3′ È il Bologna a gestire il pallone in questi primissimi minuti di gioco, Fiorentina che attende l’avversario. 

1′ Subito Bologna in avanti con un lancio lungo, Orsolini si conquista un calcio d’angolo. Dalla bandierina Ferguson calcia il pallone verso il centro dell’area, De Gea esce e col pugno allontana.

18:01 PARTITI! COMINCIA FIORENTINA-BOLOGNA!

17:58 La partita sarà diretta da Federico La Penna della sezione AIA di Roma, coadiuvato dagli assistenti Imperiale e Preti. Il quarto uomo sarà Guida, mentre Var e Avar saranno rispettivamente Paterna e Marini.

17:55 Il Bologna si schiera invece con il 4-2-3-1. Skorupski gioca in porta, davanti a lui difesa formata da Holm, Lucumì, Heggem e Miranda. I due mediani sono Ferguson e Freuler. Sulla linea dei trequartisti spazio a Orsolini, Fabbian e Cambiaghi, con l’ex Bernardeschi pronto a subentrare. Davanti Castro come unica punta. 

17:52 Le formazioni ufficiali: nella Fiorentina Stefano Pioli si schiera col consueto 3-5-2. Davanti a De Gea, Comuzzo si risiede in panchina per far spazio a Pongracic, che completa il reparto con Ranieri e Marì. Sulle fasce tornano Dodo e Gosens. In mezzo al campo confermato Fagioli mezzala, con Nicolussi Caviglia regista e Mandragora. Davanti torna la coppia formata da Gudmundsson e Kean. 

17:49 Dopo il trionfo in Conference League, la Fiorentina torna a concentrarsi sul campionato, dove serve come l’aria la prima vittoria stagionale. La serata di Vienna ha mostrato una squadra finalmente brillante e convincente, ma ora i viola devono confermarsi anche in Serie A. Nel derby dell’Appennino contro il Bologna, la formazione di Pioli è chiamata a dare continuità e a trovare quella scintilla capace di invertire una situazione di classifica delicatissima: ultimi, con l’urgenza di rialzarsi. Dall’altra parte c’è un Bologna ambizioso, orfano del suo allenatore Italiano – fermato da una polmonite – ma deciso a non fare sconti. I rossoblù, forti dei loro 13 punti, sognano in grande: un successo oggi li proietterebbe al quarto posto solitario, davanti all’Inter.

17:45 Gentili lettori di Firenzetoday, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Fiorentina-Bologna, gara valida per l’ottava giornata del campionato di Serie A.