“Gioventù e talento” è il comandamento che la nuova Gas Sales Bluenergy sbandiera da quest’estate. Mai slogan fu più azzeccato: Alessandro Bovolenta, classe 2004, è una furia, chiude con 28 punti e il 75 per cento in attacco mettendosi in luce anche a muro e in difesa e vincendo il confronto con il suo omologo Reggers di un anno più “anziano”.

LA GARA PUNTO A PUNTO

A cambiare totalmente volto alla gara è Efe Mandiraci, classe 2002, fermo da un mese e mezzo per infortunio e con due soli allenamenti completi nelle gambe. Entra nel finale di primo set e mette a terra due palloni decisivi, poi trova spazio stabilmente nella terza frazione dopo un parziale dominato da Milano e da quel momento non c’è più partita, con l’Allianz che non supera quota 18. I due più giovani nel campo biancorosso sono quelli che segnano la svolta e consegnano alla Gas Sales Bluenergy la prima vittoria in campionato grazie al 3-1 su Milano.

Piacenza merita applausi per la reazione mostrata nei due momenti complicati dell’incontro: a fine prima frazione i biancorossi annullano tre palle del set e poi vanno a prendersi di prepotenza il vantaggio. Poi nel terzo parziale sono bravi a dimenticare in fretta un secondo set horror regalato agli avversari. Tenerli in partita sarebbe stato pericoloso e la squadra di Boninfante è brava a far capire che non ha alcuna intenzione di lasciare punti per strada. Il tutto comunque senza dimenticare che Milano era priva del regista titolare; Cachopa ancora ai box e in campo, visto che parliamo di giovani, il classe 2006 Barbanti bravo a lavorare per crearsi un buon futuro.

Poi, come è ovvio, ci sono anche alcuni aspetti da sistemare, tutto prevedibile visto che si tratta della seconda giornata di campionato. Piacenza parte in modo ordinato con il muro-difesa e rigioca con attenzione anche alcuni palloni complicati, quindi sale sulle montagne russe e nel corso della gara sono fondamentali che funzionano solamente a tratti. Boninfante precisa che nella fase break la squadra deve lavorare; lo farà nella prossima settimana visto che fra poco più di tre giorni sarà di nuovo in campo ospitando Modena e poi sabato i biancorossi viaggeranno verso Cuneo. Ma intanto per una sera Piacenza merita di festeggiare in un PalabancaSport di nuovo vestito a festa.

PIACENZA-MILANO 3-1

(28-26, 14-25, 25-17, 25-18)

GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Galassi 7, Bovolenta 28, Bergmann 4, Simon 7, Porro 2, Gutierrez 9; Pace (L), Mandiraci 14, Leon, Comparoni, Andringa, Seddik. Ne: Travica, Loreti (L). All. Boninfante

ALLIANZ MILANO: Recine 12, Caneschi 6, Barbanti, Otsuka 10, Masulovic 3, Reggers 27; Catania (L), Lindqvist, Staforini 1, Di Martino, Ichino. Ne: Benacchio (L), Cachopa. All. Piazza

ARBITRI: Puecher e Saltalippi

NOTE: Spettatori: 2700. Durata set: 34’, 21’, 24’, 29’. Tot. 108’.