https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/10/sport-il-trapani-1905-torna-a-vincere-primi-tre-punti-per-il-marsala-volley-450.jpg

È stata una settimana intensa, carica di emozione e colpi di scena per lo sport della provincia di Trapani, dalle esultanze della pallamano fino ai sogni della pallacanestro femminile, dall’agonismo del calcio a 5 alla risalita nel calcio a 11 passando per le sfide della vela, della mezza maratona e del triathlon. Ogni disciplina ha scritto una pagina intensa, fatta di carattere, talento e determinazione, alimentando la fiducia e la speranza in un territorio che, sportivamente, non vuole più nascondersi. È l’immagine di una provincia che c’è, lotta e spesso vince.

Pallamano: la protagonista indiscussa di questa settimana è la Handball Erice che, in trasferta sul parquet della Jomi Salerno, ha centrato un successo fondamentale: 21-24 (all’intervallo 11-13) in uno scontro diretto dal sapore da finale anticipata. È una vittoria di maturità per Erice che non solo ha resistito nei momenti difficili, ma ha saputo imporre la propria legge e gestire la tensione. Una squadra che ha visione, forza e carattere. Per il territorio trapanese è motivo d’orgoglio, in un campionato dove la qualità si è alzata, confermarsi protagonisti è un segnale forte.

Basket Femminile: nel campionato di serie A2 femminile, la Sicily by Car Alcamo Basket ha perso 66-69 in casa contro la capolista Umbertide, ma l’ha fatto con onore. Una prestazione che dà speranza, perdere di soli tre punti contro la capolista e giocare con personalità è un segnale positivo. Se si continua così, con questo spirito, Alcamo può davvero gettare le basi per un campionato  più sereno. Un messaggio va inviato anche ai tifosi, l’invito è a sostenere sempre squadra e progetto, la crescita passa anche da lì.

Volley Femminile: la Sigel Seap Marsala Volley ha centrato la prima vittoria stagionale (3-1) in casa contro la Narconon Volley Melendugno (25/23 – 22/25 – 27/25 – 25/20). Il successo è arrivato grazie a un mix di tecnica, nervi saldi e presenza davanti al proprio pubblico. Il coach Lino Giangrossi afferma: «Questa è la squadra che volevo – concentrata, attenta e convinta». Per Marsala questo successo ha un forte valore simbolico, il primo della stagione in casa, con il pubblico. Serve da trampolino. La squadra ha dimostrato di saper reagire, stringere i denti e cambiare marcia nei momenti topici. Il cammino è lungo e difficile – l’A2 non regala nulla – ma con questa mentalità si può guardare avanti con fiducia.

Calcio a 5: due ottime notizie per il futsal trapanese – il Marsala Futsal, matricola terribile di questa A2, continua con forza e convinzione la propria avventura in questo difficile torneo. A cedere la posta in palio stavolta è il Roma 3Z History. Il Marsala Futsal si impone 5 a 3 in terra romana conquistando la vetta solitaria della classifica. Il Futsal Mazara ha ottenuto il primo sorriso interno nel campionato battendo l’EUR Calcio a 5 con un netto 4-1. I canarini, così, si posizionano alle soglie dei play off con 6 punti. Il Futsal è una vetrina importante per il territorio, due squadre che tengono alto il nome della provincia in uno sport che richiede velocità, cervello e intensità. Marsala mostra ambizione e identità, Mazara coglie il primo risultato utile come base da costruire. La zonafesta è pronta:,basta mettere in campo continuità.