Una domenica di grandi ritorni, per la Rai, che ha inaugurato la nuova stagione di Report con Sigfrido Ranucci. Il giornalista, appena colpito da un gravissimo attentato intimidatorio che ha messo in pericolo lui e la sua famiglia, ha ringraziato per la solidarietà bipartisan ma non ha mancato di sottolineare come i buoni propositi siano svaniti rapidamente. Il motivo? Una sanzione arrivata direttamente dal Garante della Privacy per gli audio trasmessi sul caso Gennaro Sangiuliano.

Intanto, sul fronte caldissimo dell’access prime time, Stefano De Martino prova a strappare qualche punto percentuale a La Ruota della Fortuna arrivando fino alla fine con il famigerato pacco nero. Su Rai1, invece, la seconda puntata di Màkari ha raccolto un ottimo numero di telespettatori. E ancora, su Rai2 abbiamo visto N.C.I.S. Origins mentre su Italia1 è andato in onda il consueto appuntamento con Le Iene. Su Rete4, Mario Giordano ha condotto Fuori dal Coro mentre sul Nove Fabio Fazio ha trasmesso, come ogni domenica, il suo Che tempo che fa. Ma quali sono stati i risultati degli ascolti tv del 26 ottobre? Tutti i numeri.

Prima serata, ascolti tv del 26 ottobre

Su Rai1 Màkari 4 ha interessato 2.685.000 spettatori pari al 17.1% di share. Su Canale5 La Notte nel Cuore ha conquistato 2.242.000 spettatori con uno share del 15.3%. Su Rai2 N.C.I.S. Origins intrattiene 383.000 spettatori (1.9%) e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 477.000 spettatori (2.6%). Su Italia1, dopo la presentazione di 42 minuti (852.000 – 4.1%), Le Iene incolla davanti al video 951.000 spettatori con il 7.9%. Su Rai3, dopo Report Lab (1.375.000 – 6.9%), Report segna 1.761.000 spettatori pari all’8.5% nella presentazione dalle 20:52 alle 21:49 e 1.669.000 spettatori pari al 9.3% dalle 21:49 alle 22:52 (Report Plus a 980.000 e il 6.6%). Su Rete4, dopo la presentazione di 21 minuti (435.000 – 2.1%), Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 564.000 spettatori (4.5%). Su La7 Magma Mattarella – Il delitto perfetto raggiunge 204.000 spettatori e l’1.1%. Su Tv8 il Gran Premio di Formula 1 ottiene 955.000 spettatori con il 7.6% dalle 22:37 alle 00:17. Sul Nove Che Tempo Che Fa raduna 1.177.000 spettatori con il 5.8% nella presentazione dalle 20:15 alle 21:49, 1.481.000 spettatori con l’8.2% nella prima parte dalle 21:49 alle 22:53 e 610.000 spettatori con il 6.6% nella seconda parte chiamata Il Tavolo dalle 22:55 alle 1:08 (L’Importante è Finire a 202.000 e il 6.2%).

Access Prime Time, dati del 26 ottobre

Su Rai1, dopo la presentazione di 4 minuti (3.838.000 – 19.2%), Affari Tuoi arriva a 4.690.000 spettatori (22.8%) dalle 20:45 alle 21:42. Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna di 4 minuti (3.859.000 – 19.3%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.871.000 spettatori pari al 23.7% dalle 20:46 alle 21:52. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.091.000 spettatori (5.4%). Su Rete4 4 di Sera Weekend raggiunge 832.000 spettatori e il 4.2% nella prima parte e 563.000 spettatori e il 2.7% nella seconda parte. Su La7 In Onda ha interessato 563.000 spettatori (2.7%). Su Tv8 le prove di Formula 1 arrivano a 487.000 spettatori e il 2.5%.

Ascolti tv Preserale, dati del 26 ottobre

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.259.000 spettatori pari al 20.7%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.391.000 spettatori pari al 24.5%. Su Canale5 la replica di Avanti il Primo ha intrattenuto 2.574.000 spettatori (17.1%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.180.000 spettatori (18.5%). Su Rai2, dopo TG2 Dossier (164.000 – 1.2%), Goldrake segna 400.000 spettatori con il 2.4% e N.C.I.S. Hawai’i 487.000 spettatori con il 2.5%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 582.000 spettatori (3.6%), mentre C.S.I. Miami è seguito da 748.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.260.000 spettatori (12.5%). A seguire Blob segna 828.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 La Promessa interessa 940.000 spettatori (4.9%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (390.000 – 2.7%), Che Tempo Che Farà è la scelta di 646.000 spettatori pari al 3.5%.