Foto MarcoBrondi // CIAMILLO-CASTORIA
La quarta giornata di Legabasket regala spettacolo, grandi prestazioni individuali e qualche sorpresa. Tra conferme e nuovi protagonisti, il turno appena concluso di Legabasket ha messo in luce giocatori capaci di incidere in modo decisivo sui risultati delle proprie squadre.
Al PalaDozza la Virtus Bologna domina con un super Alen Smailagic, mentre l’Olimpia Milano si affida alla classe di Shavon Shields per restare nelle zone alte della classifica. Spiccano anche le prove di DeVante’ Jones (Trento), Amedeo Della Valle (Brescia) e Christian Vital (Tortona), protagonisti assoluti di questa giornata.
Non mancano però le delusioni: alcuni giocatori chiamati a fare la differenza hanno vissuto una serata da dimenticare. Scopri il quintetto top e flop della giornata di Serie A e rivivi le migliori (e peggiori) performance del weekend cestistico italiano.
Legabasket: ecco il quintetto top di giornata
Alen Smailagic (Virtus Bologna): il centro di coach Ivanovic fa la voce grossa nel successo del PalaDozza contro Sassari. Per l’ex Zalgiris prestazione da 20 punti con un solo errore al tiro, 8 rimbalzi e 2 stoppate.
Shavon Shields (Olimpia Milano): nel primo tempo è il go-to-guy biancorosso. Crea e finalizza, soprattutto quando l’attacco biancorosso fatica. Chiude con 23 punti con l’80% dal campo, 4 rimbalzi e 5 assist.
DeVante’ Jones (Dolomiti Energia Trentino): semplicemente onnipotente. Il 27 enne di New Orleans sfodera una prestazione sontuosa da 18 punti, 5 rimbalzi e 8 assist. Ma quello che fa la differenza in positivo per coach Cancellieri sono le 5 palle recuperate.
Amedeo Della Valle (Germani Brescia): la capolista Brescia vola sulle ali del suo capitano. Amedeo segna 6 delle 8 triple tentate, dimostrando come la mano sia sempre educata. Aggiunge anche 5 assist e 3 rimbalzi alla sua prova offensiva già molto solida.
Christian Vital (Bertram Derthona Tortona): un incubo per la difesa di Trapani. Fa valere tutto il suo enorme talento offensivo producendo 25 punti in altrettanti minuti con 7/11 al tiro. Gli 8 falli subiti sono la riprova che ha fatto impazzire i suoi marcatori.
Il quintetto flop
Kwan Chetathma (UNA Hotels Reggio Emilia): partita senza dubbio da dimenticare per l’ex Pesaro. 8 punti con 8 tiri dal campo, nessun contributo a rimbalzo. Serata decisamente negativa.
Osvaldas Olisevicius (Nutribullet Treviso): in una sfida così importante è venuta meno la sua consolidata esperienza. 6 punti con 2/7 dal campo e 6 rimbalzi. Troppo poco rispetto all’enorme potenziale di cui dispone.
Laurynas Beliauskas (Dinamo Sassari): contro la Virtus è normale fare fatica. Ma dopo l’ottima prova di 7 giorni fa contro Milano, ci potevamo attendere qualcosina di meglio dei suoi 5 punti con 2/8 al tiro.
Allerik Freeman (Openjobmetis Varese): 2 punti in 17 minuti senza trovare la via della retina dal campo. Con Moody vicino all’uscita, ci si aspettava decisamente di più da lui. La sua esperienza deve venire fuori in queste partite.
Ryan Arcidiacono (Trapani Shark): 16 minuti di pura sofferenza. Commette 5 falli e non trova la via del canestro (0/4 dal campo). Deve trovare il feeling con il sistema Trapani perchè le qualità individuali ci sono.