La Lituania ha chiuso i suoi valichi di frontiera con la Bielorussia. La decisione è arrivata a seguito della violazione dello spazio aereo lituano, per la terza notte consecutiva, da parte di alcuni palloni aerostatici. A dare la notizia è stato il Centro nazionale di gestione delle crisi (Nkvc) della Lituania, che ha parlato di una chiusura “a tempo indeterminato”. L’ultimo incidente ha spinto l’aeroporto internazionale della capitale lituana a sospendere temporaneamente le operazioni per diverse ore, a causa di uno o più palloni che volavano in direzione dello scalo. 

Von der Leyen: “Non tollereremo una minaccia ibrida alla Lituania”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso “piena solidarietà alla Lituania di fronte alle persistenti incursioni di palloni di contrabbando di elio nel suo spazio aereo”. Poi ha aggiunto: “Questa è destabilizzazione. Questa è una provocazione. La chiamiamo con il suo nome: una minaccia ibrida. Non la tollereremo”. La presidente della Commissione Ue ha ribadito che “questo è un ulteriore motivo per accelerare le nostre iniziative di punta: l’Eastern Flank Watch e l’iniziativa europea di difesa dai droni”.

Leggi anche
Vilinius: il drone arrivato dalla Bielorussia conteneva esplosivo