La Honda Cuneo Granda parte male contro la Bartoccini MC Restauri Perugia, rimedia da grande squadra poi non riesce ad affondare i colpi e deve accontentarsi di un solo punto nel secondo tie break stagionale.

Il libero di Cuneo Bardaro (FOTO DANILO NINOTTO)
Nella seconda gara casalinga, tra le biancorosse debutta il nuovo team manager Paola Paggi, altro grandissimo nome (dopo quello di Paola Cardullo, assistent coach di François Salvagni) del volley azzurro. Consueto starting six per le padrone di casa con Signorile in palleggio; Diop opposto; Pritchard e Pucelj in banda; Keene e Cecconello al centro; libero Bardaro. Perugia risponde con la diagonale Ricci-Williams; Perinelli e Gardini sono le bande; Mazzaro e Bartolini le centrali; Sirressi il libero.

Un muro delle cuneesi (FOTO DANILO NINOTTO)
Avvio del primo set nel segno del massimo equilibrio. È botta e risposta tra Diop e Williams, entrambe in grande serata. Il primo allungo porta la firma delle ospiti che restano sempre avanti (massimo vantaggio sul 13-17) ma ancora una volta, come già contro Monviso, il primo set si risolve ai vantaggi. Grandissimo recupero delle «gatte» che, con 3 punti di fila di Pritchard, mettono «la freccia» per il primo vantaggio. Finale sul filo dei nervi. Mazzaro e Williams riportano sopra Perugia che concretizza con il muro punto di Fiesoli su Diop. Il secondo set è un concentrato di emozioni.

Bintu Diop (FOTO DANILO NINOTTO)
Sono ancora le ospiti a giocarsi le carte migliori a metà set con una brusca accelerata (7-4) che frutta il più 5. Coach Salvagni spende in rapida successione i due time out a sua disposizione e le «gatte» si rimettono all’inseguimento di Perugia. Cuneo vede le «luci di posizione» delle ospiti e agguanta le umbre sull’ace di Diop per il 21 pari. Pucelj firma il sorpasso (23-22) poi si ripete per il primo set ball: chiusura con il muro vincente di Agnese Cecconello a regalare l’1-1 alla Honda Cuneo Granda.

La rosa della Honda Cuneo Granda Volley (FOTO DANILO NINOTTO)
Le biancorosse cercano di sfruttare il momento vincente e piazzano subito un 3-0 eloquente. Cuneo più spigliata non ripete le imprecisioni dei due parziali precedenti e mantiene sempre il controllo della frazione e dei nervi. Dal 12-12, Cuneo «salpa le ancore» e piazza un break pesantissimo di 6-2. Perugia non ha più fiato per reagire. Diop colpisce duro con un ace e Keene avvicina ancora maggiormente Cuneo al successo che arriva sui due punti di Pucelj. Avvio di quarto set in salita per le padrone di casa che faticano ad ingranare.

Le statunitensi Pritchard e Keene (FOTO DANILO NINOTTO)
Tra le ospiti entra Markovic nel ruolo di opposto e Perugia mette a segno un allungo poderoso a metà frazione. Divario troppo ampio per recuperare e si va al quinto set. Tie break per cuori forti. Perugia sembra avere ancora tanta birra in corpo e mette a segno il primo allungo. Le ospiti «girano» avanti 8-4. Cuneo c’è ancora e prova in tutti i modi a fermare le umbre ma riesce a portare a casa solo un punto comunque importante. Mercoledì alle 20,30, ancora Honda Cuneo Granda di fronte al pubblico amico contro Firenze.