Pochi spunti tra i titoli del settore bancario. Avvio di seduta brillante per STM. Partenza cauta, invece, per Stellantis
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la giornata con variazioni frazionali.
Alle ore 09.10 il FTSEMib registrava una flessione dello 0,14% a 42.852 punti, mentre il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,13%. Segno meno anche per il FTSE Italia Mid Cap (-0,18%) e per il FTSE Italia Star (-0,01%).
I principali indici azionari statunitensi hanno terminato in territorio positivo la prima seduta della settimana. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,71% a 47.545 punti, dopo aver fissato il nuovo massimo a 47.565 punti. L’S&P500 ha messo a segno un progresso dell’1,23% a 6.875 punti, poco sotto al nuovo massimo storico di 6.877 punti. Performance migliore per il Nasdaq (+1,86% a 23.637 punti, con il nuovo massimo a 23.659 punti).
Prese di beneficio alla Borsa di Tokyo. Dopo il forte rialzo messo a segno nella seduta precedente. L’indice Nikkei ha registrato una flessione dello 0,58% a 50.219 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 50.108 punti e un massimo di 50.486 punti.
Il bitcoin si è riportato oltre i 114.000 dollari (circa 98.000 euro).
Lo spread Btp-Bund resta sotto gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che resta sotto il 3,4%.
L’euro si attesta a 1,165 dollari.
L’oro è sceso sotto i 3.950 dollari.
Pochi spunti tra i titoli del settore bancario, dopo i rialzi messi a segno nella seduta precedente.
Partenza negativa per Mediobanca (-0,57% a 16,43 euro).
Stellantis ha iniziato la giornata con un minimo ribasso dello 0,1% a 9,434 euro. L’ACEA (l’associazione europea che raggruppa i produttori di automobili) ha comunicato che nel mese di settembre 2025 sono state immatricolate nell’Unione Europea circa 889mila di vetture, in aumento del 10% rispetto alle 808mila dello stesso periodo del 2024. In aumento anche le vendite di Stellantis a settembre 2025: lo scorso mese il gruppo automobilistico ha registrato un incremento delle immatricolazioni del 10,5% con 133.305 vetture vendute; di conseguenza, la quota di mercato nell’Unione Europea di Stellantis si è attestata al 15%.
Avvio di seduta brillante per STM (+2,39% a 22,29 euro).
Al MidCap focus su AVIO (+0,67% a 45,3 euro). La società ha pubblicato i risultati finanziari dei primi nove mesi del 2025, periodo chiuso con ricavi e redditività in crescita. Inoltre, il management ha confermato i target finanziari per l’intero 2025.
All’Euronext Growth Milan spicca il rialzo di Officina Stellare (+7,08% a 24,2 euro). I consigli di amministrazione della società e di Global Aerospace Technologies Group hanno approvato un’operazione di integrazione strategica tra le due aziende. L’operazione prevede un rapporto di cambio di 2,187 azioni Officina Stellare per ogni azione Global Aerospace Technologies Group.