A Roma, a pochi passi dal verde quieto e signorile di Villa Torlonia, tre unità abitative situate in un edificio di inizio Novecento sono state accorpate e del tutto reinventate grazie al lavoro congiunto di PAROS architettura e Antesi Studio (Landscape Architect). È nata così Casa ANCE, una residenza di rappresentanza che racconta il volto attuale dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili con uno stile rigoroso e caldo insieme, in cui la dimensione professionale e quella domestica trovano ciascuna il proprio posto. Tutto è partito da un concorso, con l’obiettivo di trasformare gli spazi preesistenti in un’unica grande casa, una foresteria destinata sia all’accoglienza privata sia a incontri istituzionali. Il progetto vincitore prevede oggi un attico panoramico su due livelli — 140 mq interni e 160 mq esterni — con la sfera pubblica e quella privata ben distinte, eppure accomunate dalla stessa sobria eleganza, come richiesto dalla committenza.
Luca Bosco
Luca Bosco
Trovandosi di fronte a un potenziale problema, costituito dalla coperture a falde e dai soffitti ribassati, il team creativo ha risposto con una riorganizzazione degli spazi che punta tutto su apertura, fluidità e dinamismo. Nella zona giorno, pensata per ricevere i visitatori e ospitare riunioni, le partizioni superflue sono state rimosse, per liberare l’ambiente e restituirgli continuità. Le travi a vista e il ritmo delle superfici valorizzano il movimento del tetto, mentre i materiali scelti — naturali, grezzi, autentici — conferiscono una qualità tattile ed espressiva all’insieme, ulteriormente ribadita dagli arredi su misura, in linea con il carattere dell’Associazione e il suo ruolo. Ne è un esempio la partizione mobile in ferro e vetro, discreta ma incisiva, realizzata allo scopo di delimitare l’area pranzo o tramutarla in sala riunioni all’occorrenza, una scelta che assolve a un’esigenza di flessibilità senza rinunciare all’estetica. Il resto dell’appartamento (zona notte e servizi) lavora invece sulla scomposizione, con camere e volumi rimodellati per garantire funzionalità e proporzione.
Luca Bosco
Luca Bosco
Grande attenzione è stata riservata infine anche ai generosi spazi esterni, vera estensione della foresteria. La terrazza, affacciata sui tetti della Città Eterna, è progettata come un invitante salotto a cielo aperto: pavimentazioni continue, arredi integrati, vasi e vegetazione studiati per fondere il paesaggio urbano con quello domestico. Il progetto del verde — firmato da Antesi Studio — accompagna e accentua l’idea di una transizione armoniosa tra dentro e fuori. Casa ANCE è dunque il perfetto manifesto di chi l’ha voluta: in ogni scelta e in ogni dettaglio calibrato con cura affiora la volontà di porre al centro la materia e la maestria artigianale, che nel settore edile sono lessico quotidiano e cifra identitaria.
Luca Bosco
Luca Bosco
Elisa Zagaria è un’autrice che ha trasformato in un lavoro la sua più grande passione: cercare e inventare storie. Quelle che racconta per Elle Decor, in qualità di collaboratrice freelance, hanno per protagonisti case da sogno, personalità, eventi e luoghi simbolo del nostro tempo. E poi ci sono altre storie, in forma di romanzi e soprattutto sceneggiature, che scrive per la televisione, in attesa di diventare sufficientemente ricca da potersi comprare una di quelle case da sogno.