Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di 30 lotti di uova fresche Le Nostranelle e Spinovo a tuorlo rosso. La ragione indicata sull’avviso di richiamo è la presenza di un potenziale rischio microbiologico. Le uova in questione appartengono ai seguenti lotti:
- Le Nostranelle, in confezioni da 6 pezzi, lotti TRC0511, TRC0611, TRC1011, TRC1111, TRC1211, TRC1311, TRC1711 e TRC1911, con le date di scadenza dal 05/11/2025 al 19/11/2025;
- Spinovo a tuorlo rosso, in cartoni da 30 uova, lotti TRL0411, TRL0511, TRL0611, TRL0711, TRL0811, TRL0911, TRL1011, TRL1111, TRL1211, TRL1311, TRL1511, TRL1611, TRL1711, TRL1811, TRM0511, TRM0611, TRM0811, TRM0911, TRM1111, TRM1411, TRM1611 e TRM1811, con le date di scadenza dal 04/11/2025 al 19/11/2025.
L’azienda Spinovo di Mazzini Pierluigi ha prodotto le uova richiamate. Lo stabilimento di produzione si trova in via Fornace 1, a Spino d’Adda, in provincia di Cremona (marchio di identificazione IT U320E UE).
In via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare le uova con le date di scadenza e i numeri di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto.
Dal primo gennaio 2025 Il Fatto Alimentare ha segnalato 221 richiami, per un totale di 507 prodotti di aziende e marchi differenti. Clicca qui per vedere tutti gli avvisi di richiamo, i ritiri e le revoche.
© Riproduzione riservata Foto: Depositphotos (copertina), Ministero della Salute
2
Giornalista professionista, redattrice de Il Fatto Alimentare. Biologa, con un master in Alimentazione e dietetica applicata. Scrive principalmente di alimentazione, etichette, sostenibilità e sicurezza alimentare. Gestisce i richiami alimentari e il ‘servizio alert’.
