di
Redazione online
La nave Empress è una nave da crociera, il rogo divampato da un cortocircuito elettrico. Feriti tre egiziani, evacuati tutti i turisti stranieri a bordo
La Farnesina e l’ambasciata al Cairo monitorano la situazione a Luxor, dove ha preso fuoco la nave da crociera `Empress´, con a bordo circa 60 italiani, che sarebbero in buone condizioni.
Lo fa sapere la Farnesina sottolineando che il ministro Antonio Tajani è informato a ne segue l’evoluzione. «Per qualsiasi emergenza o segnalazione, contattare l’Ambasciata italiana al Cairo», sottolinea la Farnesina.
Le forze di sicurezza e di protezione civile del Governatorato di Luxor hanno evacuato con successo circa 220 persone di diverse nazionalità dalla nave in fiamme sul Nilo, nella zona di Asfun Al-Mata’na a Esna, senza feriti o vittime tra i passeggeri. L’incendio è divampato nell’area del bar della nave a causa di un cortocircuito elettrico, prima di propagarsi ad altre parti dell’imbarcazione. Secondo quanto riferito i vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente sul posto e sono riusciti a domare completamente l’incendio in breve tempo. Tutti i passeggeri, la maggior parte dei quali erano turisti stranieri, sono stati evacuati rapidamente e in sicurezza su un’altra nave vicina. Non si sono registrate vittime, mentre i danni registrati sono soprattutto agli interni della nave.
Secondo le ultime informazioni tre cittadini egiziani appartenenti all’equipaggio della nave da crociera «Empress», sarebbero rimasti feriti nel rogo scoppiato questa sera sulla nave e sarebbero stati trasportati in ospedale.
Al più presto la console d’Italia al Cairo si recherà sul posto per continuare a prestare la massima assistenza e verificare le condizioni dei connazionali di persona, in costante raccordo con l’Ambasciata e la Farnesina. Gli italiani a bordo della Empress avevano acquistato il `pacchetto´ da due diversi tour operator, Corsini viaggi e Travco Tours. I primi sono stati trasferiti subito su un’altra nave, la Nile Crown, mentre l’altro gruppo ha dovuto attendere qualche ora a Esna, 60 chilometri a sud di Luxor, l’arrivo di un’altra imbarcazione. I timori per l’instabilità del Medio Oriente hanno di molto ridotto il flusso di turisti da tutto il mondo e in particolare dall’Italia sul Nilo e sulle rive del Mar Rosso ma in tanti affrontano ancora un viaggio solitamente senza pensieri tra le bellezze dell’antico Egitto a prezzi, peraltro, concorrenziali rispetto ad altre mete.
28 ottobre 2025 ( modifica il 28 ottobre 2025 | 21:41)
© RIPRODUZIONE RISERVATA