Questa volta sotto la lente della mia prova dei consumi reali non c’è un’auto ibrida e nemmeno una diesel o una vettura a GPL, ma un’auto sportiva che va solo a benzina, senza alcuna forma di elettrificazione.
Parlo della Honda Civic Type R, la cinque porte giapponese da 329 CV che con una carriera quasi trentennale e sei diverse generazioni è diventata un vero mito tra i cultori delle auto sportive e veloci “in purezza”, senza motori elettrici, con trazione anteriore e cambio manuale.
Sono riuscito a saggiare l’efficienza della Type R proprio quando questa lascia l’Europa per limiti di emissioni e ne ho ricavato un consumo medio di 6,30 l/100 km, pari a una percorrenza di 15,87 km/l. La spesa per la benzina del viaggio di 360 km da Roma a Forlì è stata di 38,99 euro.
Consumi alti, ma da sportiva quasi senza rivali
Con questo risultato la Honda Civic Type R non può certo ambire alla parte alta della classifica dei consumi reali, ma vista l’impostazione da supercar da famiglia la cosa non mi stupisce. Nella categoria auto a benzina ha consumato esattamente quanto la vecchia Jeep Renegade 1.0 T3 120 CV MT 4×2, ma anche meno di Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 (6,40 l/100 km – 15,6 km/l), Suzuki Jimny 1.5 Top AWD AllGrip (6,50 l/100km – 15,3 km/l) e Cupra Formentor VZ 2.0 TSI 310 CV 4Drive DSG (6,60 l/100 km – 15,1 km/l).
![]()
Honda Civic Type R Best Lap, l’ultima delle belve stradali
Foto di: Honda
Tra le auto che ho guidato negli ultimi anni nella Consumi Reali non ce ne sono di davvero paragonabili a questa Civic “cattivissima”, ma posso citarne qualcuna molto potente che ha consumato di meno come la Jaguar F-Type 2.0 autotmatica Convertibile (6,20 l/100 km – 16,1 km/l), la Range Rover Autobiography P510e PHEV AWD (5,60 l/100km – 17,8 km/l) o la BMW i8 (4,60 l/100 km – 21,7 km/l).
Da comoda berlina a sportiva pura, in un attimo
L’auto protagonista di questo mio test è la Honda Civic Type R Best Lap, l’edizione speciale di addio all’Italia realizzata in 99 esemplari che ha di serie praticamente tutto, dalla vernice metallizzata ai cerchi in lega da 19″ in nero opaco, passando per lo speciale kit in fibra di carbonio per esterni e interni, sedili sportivi anteriori in Alcantara rossa, cruise control adattivo e climatizzatore automatico bi-zona. Il tutto per un prezzo di listino di 63.900 euro.
![]()
Il dettaglio degli interni sportivi
Parliamo di una cifra che mi ha permesso di guidare un’auto davvero eccezionale, con prestazioni, tenuta di strada e sonorità da sportiva di razza, ma capace di trasformarsi in una comoda e accogliente cinque porte da famiglia quando non le si chiede il massimo. L’assetto in modalità Comfort è sorprendentemente rilassante, soprattutto ripensando a quanto furiosa può essere questa Honda è in settaggio +R. Personalmente preferisco i cambi automatici, ma di fronte alla precisione e alla rapidità di utilizzo della corta leva in alluminio del cambio manuale 6 marce della Civic Type R devo ammettere di essere “incantato”.
Insomma, chi cerca la sportività “dura e pura” nel più classico stile nipponico non potrà di certo rimanere deluso, ma anche chi vuole guidare una berlina comoda a spaziosa con un potenziale sportivo enorme potrà essere soddisfatto.
La nostra video prova della Honda Civic Type R
Consumi accettabili, a patto di non esagerare
Utilizzata quotidianamente senza sfruttare a pieno le sue doti da supercar a cinque porte, cosa in realtà abbastanza difficile, l’ultima Honda Civic Type R riesce anche a contenere entro limiti accettabili i consumi di benzina, sia nell’uso misto che in autostrada o in città.
![]()
Honda Civic Type R Best Lap: “cattiva” da ogni punto di vista
Foto di: Honda
Il serbatoio da 47 litri permette di percorrere come minimo 450 km con un pieno, sempre che non si esageri con le accelerazioni, toccando gli 800 km solamente su tragitti ideali percorsi a velocità costante. Ovviamente i consumi salgono di molto e l’autonomia scende di conseguenza quando si insiste sull’acceleratore.
I consumi nelle varie situazioni di guida
- Misto urbano-extraurbano: 10,2 l/100 km (9,8 km/l)
460 km di autonomia teorica - Autostrada: 9,2 l/100 km (10,8 km/l)
507 km di autonomia teorica - Economy run: 5,3 l/100 km (18,8 km/l)
883 km di autonomia teorica
Cosa dice la carta di circolazione
(Risp Reg UE 715/2007*2023/443EA)
Dati
Vettura: Honda Civic Type R Best Lap
Listino base: 63.900 euro
Data prova: 09/10/2025
Meteo (partenza/arrivo): Sereno, 23°/Sereno, 17°
Prezzo carburante: 1,719 euro/l (Benzina)
Km totali all’inizio della prova: 12.470
Km totali alla fine della prova: 13.428
Velocità media nel tratto Roma-Forlì: 64 km/h
Pneumatici: Michelin Pilot Sport 4 S – 265/30 ZR19 93Y XL (Etichetta UE: D, A, 71 dB)
Consumi
Media “reale”: 6,30 l/100 km (15,87 km/l)
Computer di bordo: 6,2 l/100 km
Alla pompa: 6,4 l/100 km
Scopri le modalità e i criteri della prova di consumo
Conti in tasca
Spesa “reale”: 38,99 euro
Spesa mensile: 86,64 euro (800 km al mese)
Quanto fa con 20 euro: 185 km
Quanto fa con un pieno: 746 km
La prova Roma-Forlì ha anche la sua classifica aggiornata dei consumi. Datele un’occhiata e troverete molte sorprese.
Honda
- Make: Honda
- Model:
- URL:
Honda
![]()
106
Vogliamo la tua opinione!
Cosa vorresti vedere su Motor1.com?
Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.
– Il team di Motor1.com