Firenze, 29 ottobre 2025 – Quel disastro dello scorso agosto, l’incidente nel tratto aretino dell’Autosole che costò la vita a due soccorritori e un paziente a bordo di un’ambulanza, non era dovuto a un problema di sorpassi, tuttavia da diverse voci si levò la richiesta di prendere in considerazione un provvedimento del genere: vietare i sorpassi ai mezzi pesanti

Soccorritori sul luogo del tragico incidente sull'autostrada A1 il 4 agosto 2025 fra Arezzo e Valdarno

Soccorritori sul luogo del tragico incidente sull’autostrada A1 il 4 agosto 2025 fra Arezzo e Valdarno

Provvedimento sperimentale

Chi lo auspicava oggi può esultare: infatti a partire dal 3 novembre lungo il tratto dell’autostrada A1 tra Incisa-Reggello e Chiusi in entrambe le direzioni verrà istituito il divieto di sorpasso per i mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a 12 tonnellate. Un provvedimento sperimentale che servirà a valutare se ci saranno benefici su due fronti: la fluidità del traffico e la sicurezza della circolazione lungo i tratti autostradali a due corsie. Il tratto individuato è lungo circa 90 chilometri, uno dei punti più importanti dell’arteria regina della rete autostradale italiana.

Approfondisci:

Divieto di sorpasso per i tir in autostrada, Giani dice sì: “Misura da sostenere, in primis nelle gallerie”Divieto di sorpasso per i tir in autostrada, Giani dice sì: “Misura da sostenere, in primis nelle gallerie”

Un tratto diverso

Il tratto scelto per la sperimentazione è particolare: prima di tutto perché il tracciato a due corsie viene percorso quotidianamente da una percentuale di mezzi pesanti superiore alla media e poi perché gli altri tratti della rete gestita da Autostrade per l’Italia dove il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti è già in vigore di solito è caratterizzato da tracciati in galleria o con significative variazioni planoaltimetriche come i tratti di montagna. Qui invece siamo in piano e su un lungo rettilineo.

Approfondisci:

Torna l’incubo incidenti, notte di paura. Carambola di auto in A1: sei feritiTorna l’incubo incidenti, notte di paura. Carambola di auto in A1: sei feriti

L’avvio della sperimentazione è stato condiviso con la Polizia Stradale e con le prefetture della zona e gli enti territoriali sono stati informati sullo sviluppo del progetto. La Polizia Stradale provvederà ad attivare servizi specifici per garantire il rispetto dell’ordinanza.

Divieto di sorpasso ai mezzi pesanti su 90 chilometri di Autostrada del Sole, rivoluzione da novembre

Il bilancio

Se il provvedimento diventerà definitivo o meno e la sua eventuale estensione a ulteriori tratti autostradali con caratteristiche simili lo si deciderà quanto si farà il bilancio della sperimentazione, una volta raccolti abbastanza dati per prendere una decisione.