tempo di lettura
1 minuto, 12 secondi
Meteo sabato
La perturbazione che fino a venerdì interesserà con qualche pioggia le regioni centro-meridionali uscirà di scena nella giornata di sabato, generando ancora qualche disturbo di poco conto. Si tratterà di alcuni piovaschi fino a metà giornata si riproporranno tra Calabria e Sicilia orientale, esaurendosi definitivamente in serata. Sul resto d’Italia la giornata sarà più stabile, pur con qualche addensamento fino al mattino sul versante adriatico.
Sulle regioni settentrionali si dovranno fare però i conti con l’afflusso di correnti umide di provenienza occidentale, responsabili di una nuvolosità diffusa con alcuni piovaschi su Liguria e Friuli VG, in serata anche tra Piemonte orientale e Lombardia, determinati anche dall’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica, il cui ingresso ufficiale avverrà nella giornata di domenica.
Meteo domenica
Già dalle prime ore della giornata i fenomeni si intensificheranno al Nordovest (dove si attenueranno già entro sera) e si estenderanno tra il pomeriggio e la sera a Lombardia e Nordest, risultando a tratti forti su Liguria, est Piemonte, Lombardia, ovest Emilia, in serata anche sull’alto Triveneto e in Toscana. Qualche pioggia entro sera è attesa inoltre su Lazio, Umbria e Sardegna occidentale. Sul resto d’Italia le condizioni risulteranno più stabili, a parte un po’ di variabilità sul versante ionico.
Le temperature caleranno al Nordovest, mentre aumenteranno al Sud, per effetto dei venti di Scirocco che tenderanno ad intensificarsi.
Per conoscere la tendenza termica prevista nei prossimi giorni consulta le nostre mappe termiche fino a 10 giorni >> Qui.
Curiosità: in caso di pioggia per spannare il vetro meglio l’aria calda o fredda? Qui la risposta >> Qui.