Una serata per festeggiare, poi subito in campo. Dopo il lunghissimo stop estivo e l’incredibile confusione creata dal rinvio della Superlega (ancora non si conosce il calendario definitivo delle prossime settimane) ecco che la Gas Sales Bluenergy attende la visita di Modena.

Mercoledì alle 20.30 secondo impegno casalingo consecutivo per i biancorossi che si troveranno di fronte una formazione uscita bene dai blocchi di partenza: netto successo con Monza domenica scorsa e sconfitta al tie break alla prima giornata con Milano dopo essere stata avanti 2-0. La squadra di Giuliani è molto temibile al servizio e i biancorossi saranno messi a dura prova soprattutto in ricezione da un avversario che quando riesce a tenere un livello costante nel fondamentale è davvero pericoloso.

La Gas Sales Bluenergy deve invece confermare i passi in avanti mostrati nel successo contro l’Allianz, provando magari a limare ulteriormente qualche momento buio. I ragazzi di Boninfante hanno invece meritato un voto altissimo nella reazione che sono riusciti a portare sul terreno di gioco dopo i momenti di difficoltà, come testimoniano i tre set point annullati nella prima frazione e il bel terzo set dopo essersi lasciati alle spalle un pessimo secondo parziale.

Per quanto riguarda la formazione è probabile che Mandiraci possa avere più spazio dopo l’ottimo ingresso di domenica. Il turco, si sa, è giocatore di grande livello, in questa fase va solamente gestito al meglio per consentirgli di recuperare al centro per cento dopo l’infortunio muscolare subito ai Mondiali. Per il resto la squadra dovrebbe essere la stessa, con la diagonale Porro-Bovolenta chiamata a confermarsi dopo una partita da urlo, Simon e Galassi al centro, Gutierrez come altro posto quattro e Bergmann pronto a fare una mano con Pace libero.

Alessandro Bovolenta: (opposto Gas Sales Bluenergy): “Con Modena sarà un’altra sfida molto tosta, noi dobbiamo essere bravi ad iniziare la partita con la stessa mentalità con cui abbiamo chiuso pochi giorni fa la gara con Milano. Siamo una squadra giovane come del resto lo è anche Modena, ci conosciamo bene perché durante la preparazione abbiamo fatto alcuni allenamenti congiunti, la vittoria con Monza credo abbia fatto scrollare di dosso ansie e paure, prevedo che sarà una battaglia dal primo all’ultimo pallone. Noi siamo pronti, il pubblico ci darà una grossa mano”.

L’avversario Valsa Group Modena

Dall’altra parte della rete c’è Valsa Group Modena che nel turno precedente di campionato ha liquidato Monza dopo aver perso all’esordio al tie break con Milano. Tra numerosi cambiamenti e giocatori confermati, Modena è ripartita con rinnovato entusiasmo e voglia di disputare una stagione importante. Alla guida dei gialloblù c’è sempre coach Alberto Giuliani, al terzo anno consecutivo sulla panchina di Modena. Il nuovo capitano è Simone Anzani, Campione del Mondo con l’Italia e principale punto di riferimento per staff e compagni. Al centro ecco Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti e la new entry Luca Tauletta, cresciuto nel settore giovanile di Modena e reduce da due anni in A3 a Mantova. Novità importanti tra i palleggiatori, dove il club canarino ha deciso di puntare sul giovane talento francese Amir Tizi-Oualou e su Matias Giraudo, rientrato in Italia dopo sei anni vissuti in giro per il mondo. Tra i martelli spiccano gli arrivi dei giovani Luca Porro e Arthur Bento: il primo è stato il più giovane nella splendida spedizione azzurra, mentre Bento ha trovato parecchio spazio nonostante la sfortunata esperienza verdeoro. A completare la batteria Vlad Davyskiba e Jacopo Massari. Confermato il reparto opposti, Paul Buchegger e Ahmed Ikhbayri, entrambi alla seconda stagione di fila in terra emiliana. Infine, i liberi con la conferma di Filippo Federici e l’approdo all’ombra della Ghirlandina dell’australiano Luke Perry, giocatore di livello e fama internazionale.

Alberto Giuliani: (allenatore Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi e all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la Superlega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.

PRECEDENTI: 21 (11 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 10 Modena)

EX: Josè Miguel Gutierrez a Modena nella stagione 2024-2025; Paolo Porro a Modena nella stagione 2020-2021; Dragan Travica a Modena nelle stagioni 2003-2004, 2004-2005, 2008-2009, 2016-2017.

A caccia di record:

In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 10 attacchi vincenti ai 1000; 
Simone Anzani (Valsa Group Modena) – 5 battute vincenti.

In carriera tutte le competizioni: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 6 punti ai 300; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 9 punti ai 800; Paul Buchegger (Valsa Group Modena) – 16 attacchi vincenti ai 2400; Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) – 17 attacchi vincenti ai 1500; Jacopo Massari (Valsa Group Modena) – 2 muri vincenti ai 100; Ahmed Ikhbayri (Valsa Group Modena) – 7 attacchi vincenti ai 100.

SuperLega Credem Banca 2025-2026

3ª giornata

Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30

Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena

Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova

Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino

Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30

Rana Verona – Allianz Milano

Classifica

Itas Trentino e Rana Verona P. 6; Sir Susa Scai Perugia 5; MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3; Allianz Milano e Sonepar Padova 2; Vero Volley Monza, 
Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0