Il CicloMercato 2026 prosegue tra nuove avventure, prolungamenti e rinnovi mancati. Quest’ultimo è il caso di Tom Paquot, che si ritrova a essere vittima della chiacchierata fusione tra la Lotto e la Intermarché-Wanty e al momento non ha un contratto per il prossimo anno. Il 26enne belga, che svolge soprattutto il ruolo di gregario, ha raccontato a DH Les Sports+ che a maggio aveva trovato un accordo per il rinnovo con la Intermarché, tuttavia, quando a luglio si è cominciato a parlare della fusione, nessuno della squadra si è più fatto sentire e ora si ritrova obbligato a cercare una nuova sistemazione, con la speranza di poter proseguire la carriera.

Diversamente da Paquot, per Axel Huens era invece pronto il rinnovo di contratto con la Unibet Rose Rockets, tuttavia, secondo quanto riportato da Wielerflits, il 24enne transalpino avrebbe rifiutato perché nel frattempo ha ricevuto un’offerta dalla Groupama-FDJ, con la quale dunque dovrebbe correre il prossimo anno. Al contrario, resterà alla Unibet il neerlandese Owen Geleijn, che ha prolungato fino a fine 2026 con la formazione di licenza francese, al quale si è unito a inizio 2024.

Altro rinnovo ufficiale è quello di Ander Okamika con la Burgos Burpellet BH, squadra con la quale è passato professionista nel 2021, a quasi 29 anni, e dove continuerà a correre per almeno un’altra stagione. Nel 2026, vedremo ancora nel plotone anche Giosuè Epis, rimasto appiedato, dopo un solo anno tra i pro’, a causa della chiusura dell’Arkéa-B&B Hotels; sul suo profilo Instagram, il 23enne ha ringraziato tutti coloro che gli sono stati a fianco durante l’avventura francese e ha assicurato che il prossimo anno avrà il suo posto in gruppo, facendo dunque intuire di aver già in mano un contratto con un nuovo team.

Un giovane italiano inizierà invece una nuova avventura proprio in Francia. Si tratta del 17enne Filippo Grigolini, attivo sia su strada, con la maglia della Borgo Molino Vigna Fiorita, che nel ciclocross, dove a inizio febbraio si è messo in evidenza conquistando il bronzo nella prova juniores dei Mondiali di Liévin, vinta da Mattia Agostinacchio. Assieme all’australiano Ben Coates e al portoghese Gonçalo Costa, il classe 2008 entrerà a far parte della Decathlon CMA CGM U19 Team, la compagine juniores della formazione WorldTour transalpina.