di
Maria Strada

Per la prima volta in 175 anni di storia nessuna barca statunitense sarà in Coppa America: American Magic non sarà a Napoli 2027 «per mancanza di condizioni finanziarie e competitive», in polemica contro Team New Zealand (e gli organizzatori). Gli Usa hanno vinto il trofeo 25 volte, dominando dal 1851 al 1983

Per la prima volta nella storia della Coppa America, lunga 175 anni, il trofeo più antico del mondo sarà senza barche statunitensi. Il team che rappresenta il New York Yacht Club ha annunciato martedì che non iscriverà la sua barca, American Magic, quando la regata si terrà a Napoli, in Italia, nel 2027.

Doug DeVos, il team principal di American Magic, ha dichiarato in un comunicato che, sebbene il gruppo sia «profondamente» affezionato alla  Coppa America, non ci sono i requisiti per poter regatare. «Per un team impegnato nell’eccellenza a lungo termine, l’allineamento sulla sostenibilità finanziaria e sulle prestazioni competitive è essenziale — ha detto DeVos —. In questo momento, non crediamo che ci siano le condizioni perché American Magic possa gareggiare».



















































Gli Stati Uniti hanno vinto la Coppa America ininterrottamente dalla prima edizione del 1851 e fino al 1983, quando si impose per la prima volta un sindacato australiano. Complessivamente, vantano 25 Coppe America. 

«Il nostro focus ora si sposta sul futuro — ha aggiunto  Mike Cazer, amministratore delegato di American Magic —. Questo significa far crescere gli atleti e la tecnologia, più competizioni internazionali e continuare il percorso di innovazione manifatturiera e progettuale avanzata nella nostra base a Pensacola».

L’annuncio è arrivato diversi mesi dopo che il team di American Magic aveva rilasciato una dichiarazione polemica riguardo ai campioni in carica del  Team New Zealand, sostenendo che siano «riluttanti a impegnarsi per la trasparenza e la cooperazione necessarie» riguardo ai  programmi per Napoli. TNZ aveva replicato pubblicando la bozza più recente dei protocolli del 2027 «come illustrazione di completa trasparenza».

Il Challenger of Records, cioè il rappresentante di tutti gli sfidanti — per questa edizione i britannici di  Athena Racing — in primavera con una nota aveva criticato «la mancanza di informazioni fornite da Team New Zealand sull’accordo con gli organizzatori italiani», ed era stata sostenuta da American Magic, che minacciava: «senza i cambiamenti significativi che loro (Athena) stanno sostenendo, è difficile vedere come lo  NYYC American Magic possa partecipare alla 38ª Coppa America».

Non è certo che le lamentele abbiano giocato un ruolo nella decisione del sindacato di non gareggiare. American Magic, nata nel 2017, ha rappresentato gli Stati Uniti nella Coppa America due volte: entrambe concluse con la sconfitta in semifinale contro Luna Rossa (4-0 nella Prada Cup 2021, 4-3 nella Louis Vuitton Cup 2024).

29 ottobre 2025 ( modifica il 29 ottobre 2025 | 15:36)