Alle ore 12 tutta la cronaca di Napoli
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Ramo d’ulivo e stretta di pace: ecco il lieto fine per Largo Maradona. Oggi pomeriggio, 29 ottobre, alla vigilia del compleanno del “Dio del calcio”, il sindaco Manfredi, il presidente Fiola e l’assessora Armato, hanno incontrato Bostik, che gestisce il luogo, e hanno trovato un accordo.

Riaperti, dunque, i cancelli per la gioia di tantissimi turisti che si sono così potuti riavvicinare agli “altarini” con l’immagine e i memorabilia dedicate a Maradona.

APPROFONDIMENTI


Napoli, quartieri spagnoli ecco il piano: «Sì alla pedonalizzazione con navette e parcheggi»

Il sopralluogo

Il sopralluogo si inquadra nel percorso avviato grazie ai tavoli istituzionali tra Comune e Camera di Commercio per definire l’affidamento dell’area al Comune al fine di renderla di pubblica fruizione.

E la successiva ridefinizione di autorizzazione e licenze commerciali attualmente bloccate dall’opposizione di sigilli scaturiti a un intervento della polizia municipale