Bologna, 25 ottobre 2025 – La Virtus torna a sorridere anche in campionato battendo 90-71 la Dinamo Sassari al termine di una sfida inizialmente giocata a strappi dalle due squadre, con break e controbreak e che ha visto la Virtus, prendere in mano il confronto in maniera definitiva nella seconda frazione di gioco grazie all’eccellente prestazione di Smailagic, ben supportato da Morgan, Aston Jr, dal solito Pajola, ma anche di un ritrovato Diouf. Per una sera Edwards, fa il comprimario, non forzando al tiro, ma sfornando assist e suggerimenti per i compagni.
Dopo la splendida vittoria con il Panathinaikos, i bianconeri si regalano e regalano al proprio pubblico un bel successo anche in campionato, cancellando definitivamente il ko della scorsa settimana con Cremona e riprendendo la propria corsa non sono in Eurolega, ma anche in serie A.
Per la sfida con Sassari, coach Ivanovic tiene a riposo Niang indisponibile per sindrome influenzale, mentre tra gli stranieri rinuncia a Jallow e Vildoza, per regola del 6+6 (italiani + stranieri).
La Virtus si fa prediligere fin da subito con Smailagic e Alston Jr che la spingono avanti, toccando il +7, 17-10 al 6’ sul canestro in contropiede di capitan Pajola. Il finale di prima frazione è però tutto di marca sarda, con Vincini e Buie che propiziano il parziale di 2-9 con seconda tripla di fila di dell’americano del Bronx per il 23-23.
L’inizio di ripresa arride a Sassari che prova a porta dalla sua l’inerzia della sfida, complice un attacco della Virtus che fatica. Il pubblico prova a sostare la squadra, ma ci pensa Smailagic, grande protagonista del confronto, a riportare avanti la Virtus al 14’.
E’ lo stesso lungo serbo, insieme a Pajola e Morgan a lanciare la Virtus avanti 37-30, dopo un parziale di 9-0 ed è ancora il trio, con l’aiuto di Alston Jr a lanciare i bianconeri avanti di 14 all’intervallo sulla tripla a fil di sirena di Morgan.
Ad inizio ripresa l’Oliata continua a controllare la sfida, Sassari ci prova, ma la partita è in mano ai bianconeri che raggiungono il +20 con un intraprendente Matt Morgan al 29’ sul 71-51.
Il largo vantaggio accumulato permette alla Virtus di gestire negli ultimi 10’ energia e cambi, con coach Ivanovic che si permette il lusso, in vista dei prossimi impegni, di non affaticare i suoi dando spazio a tutti compreso i giovani Accorsi e Baiocchi con il primo che ripaga subito con una tripla la fiducia concessa dal coach e il secondo che fa altrettanto con una bella stoppata in difesa.
Conclusa la sfida con Sassari, la Virtus tornerà in campo già martedì a Kaunas in casa dello Zalgiris per poi affrontare sempre a domicilio il Bayern Monaco giovedì prossimo e tornare in Italia per affrontare a Trento la Dolomiti Energia sabato prossimo, nella quarta sfida giocata in una settimana.
Il tabellino
VIRTUS BOLOGNA 90
DINAMO SASSARI 71
OLIDATA BOLOGNA: Pajola 4, Edwards 5, Alston Jr. 21, Akele 3, Smailagic 20; Taylor 4, Hackett 2, Morgan 19, Diarra, Diuof 9, Accorsi 3, Baiocchi. All. Ivanovic.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Buie 14, Johnson 7, Marshall Jr 12., Thomas 2, McGlynn 6; Zanelli 9, Seck 1, Beliauskas 5, Vincini 6, Mezzanotte 6, Ceron 3; Casu ne. All. Bulleri.
Arbitri: Grigioni, Marziali, Bartolomeo.
Note: parziali 23-23, 49-35, 71-54.
TIri da due: Virtus 21/30 ; Sassari 11/32. Tiri da tre: 9/26; 13/32. Tiri liberi: 21/22; 10/24. Rimbalzi: 36; 38.