Per celebrare il suo genetliaco (l’artista avrebbe spento oggi 75 candeline), esce un inedito, oltre a un film e una serata di musica che onorano il genio irriverente prematuramente scomparso
Settantacinque anni di un’icona che non smette di parlare al presente. Oggi, mercoledì 29 ottobre 2025, se fosse ancora tra noi, Rino Gaetano avrebbe compiuto 75 anni.
Una data che non è solo un omaggio al tempo trascorso, ma l’occasione per ribadire quanto la sua voce resti viva e necessaria. Autore capace di raccontare vizi e virtù di un Paese intero con sarcasmo, poesia e lucidità, Gaetano continua a risuonare nella memoria collettiva, ben oltre le generazioni che ne hanno vissuto i successi.
Per celebrare questo traguardo, il mondo della musica e dello spettacolo ha deciso di rendergli onore con diverse iniziative che intrecciano passato e presente. E il primo tributo arriva proprio oggi, con l’uscita di una canzone inedita: Un film a colori (Jet Set), disponibile in digitale nel giorno esatto in cui l’artista di Crotone avrebbe spento le sue 75 candeline.
Un film a colori (Jet Set): un frammento ritrovato
Nel giorno del suo compleanno, Rino Gaetano torna simbolicamente a far sentire la sua voce con Un film a colori (Jet Set). Pubblicata esclusivamente in digitale, la canzone riporta in primo piano la vena ironica e malinconica che da sempre contraddistingue la sua scrittura.
Un tassello rimasto nascosto che riemerge come un piccolo gioiello, offrendo un nuovo sguardo sull’universo musicale del cantautore.
Questo brano anticipa un progetto più ampio che vedrà la luce a novembre, riportando al centro uno dei lavori più rappresentativi della sua carriera.

Approfondimento
RINO GAETANO Sempre più blu, il film evento per i 75 anni dell’artista
E io ci sto: la rinascita di un album manifesto
Il 21 novembre 2025 Sony Music Italy pubblicherà la riedizione di E io ci sto, che tornerà in formato digitale, vinile e CD. L’album, originariamente uscito nel 1980, fu l’ultimo di inediti prima della tragica scomparsa dell’artista. Questa nuova versione, rimasterizzata a 192 kHz, includerà anche Un film a colori (Jet Set), offrendo al pubblico un modo rinnovato per riscoprire l’opera.
Nel disco, Gaetano raccontava l’Italia con la sua consueta ironia amara, smascherando ipocrisie, mode e poteri attraverso testi pungenti e metafore spiazzanti. Era il ritratto di un Paese che cercava di riconoscersi, e che oggi – a più di quarant’anni di distanza – continua a ritrovarsi nelle sue parole.
L’edizione in vinile rosso avrà un contenuto extra: un manoscritto inedito dell’artista, che ispirerà la realizzazione di un videoclip mai completato, rendendo ancora più preziosa questa nuova uscita.
![]()
Approfondimento
Festa Cinema Roma, Giorgio Verdelli su “Rino Gaetano sempre più blu”
La tracklist di E io ci sto
Di seguito trovate i titoli e l’ordine con cui saranno presentate nel disco le canzoni dell’album in riedizione E io ci sto:
- E io ci sto
- Ti ti ti ti
- Ping pong
- Michele ‘o pazzo è pazzo davvero
- Metà Africa metà Europa
- Jet set
- Sombrero
- La donna mia / Scusa Mary
- Un film a colori (Jet set) – inedito

Approfondimento
Rino Gaetano Day, Gino Cecchettin premia gli Eugenio in Via Di Gioia
Il documentario di Giorgio Verdelli
Le celebrazioni non si fermano alla musica. Nei giorni 24, 25 e 26 novembre 2025, nei cinema italiani arriverà Rino Gaetano sempre più blu, film diretto da Giorgio Verdelli e prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film con la collaborazione di Rai Documentari e la distribuzione di Medusa Film.
Presentato in anteprima alla ventesima Festa del Cinema di Roma, il documentario è descritto come “un ritratto corale e intimo del cantautore, un viaggio tra memorie, interviste e voci che raccontano l’uomo dietro il mito, celebrandone l’eredità musicale e culturale”.
A raccontare Gaetano ci saranno voci importanti della scena musicale italiana, tra cui Brunori Sas, Riccardo Cocciante, Lucio Corsi, Sergio Cammariere, Shel Shapiro, Danilo Rea e Claudio Santamaria.

Approfondimento
Una mostra su Rino Gaetano, cantautore divertente e impegnato
Una notte di musica per i 75 anni di Rino
Le celebrazioni culminano proprio questa sera a Roma, dove il Largo Venue ospiterà un concerto-evento organizzato da Anna Gaetano e dal nipote Alessandro. Sul palco si esibirà la Rino Gaetano Band, insieme a ospiti come Piotta, Cristiano Cosa, Carlo Valente e Artù. A condurre la serata sarà Giulia Massarelli.
Un appuntamento che unisce generazioni diverse e rende omaggio a un artista che, con la sua ironia e la sua libertà, è riuscito a lasciare un segno profondo nella musica italiana.
Rino Gaetano continua a vivere attraverso le sue parole, le sue melodie e la sua visione, ancora capace di unire pubblico e artisti in un’unica, grande festa dedicata alla creatività e alla verità.

Approfondimento
Rino Gaetano Day 2024, appuntamento a Roma domenica 2 giugno

1/27
Musica
“Singolarmente”, i 28 singoli usciti e da non perdere
Settembre ti Perdonerò anche Se di Nuvola è il brano più rappresentativo di settembre. Una menzione speciale per Gallicchio, Clementia, Massaroni Pianoforti, Luminenoctis, Chiara Pastò, Fase, Alice Robber, Anoraa e Nava. Tolta l’artista sul podio, tutti gli altri brani, scelti tra circa 300 ascolti, sono al secondo posto a pari merito
SELEZIONE E SCELTA DEI BRANI A CURA DI FABRIZIO BASSO
TAG: