La sua Panda suona il rock. Andrea Brosio si prepara a partire per un tour in giro per l’Europa: viaggerà sull’iconica auto Fiat in prima versione, che proprio quest’anno compie 45 anni.
È la seconda edizione del «Panda Tour Fest» ideato dal cantautore astigiano Andrea Brosio, vincitore di The Voice Of Finland All Stars.
«L’idea è nata l’anno scorso, quando dovevo andare in Finlandia – racconta Brosio – Organizzando il viaggio ho pensato di fare qualche tappa intermedia. Pochi credevano ci sarei riuscito: mi davano del matto a partire con la mia vecchia Panda “quadrata”, invece ci sono riuscito».
I giovani artisti preparati dallo Iem di Asti alle finali del Tour Music Fest
valentina fassio
15 Novembre 2022
La sua storia
In nove giorni Brosio è arrivato fino in Finlandia attraverso Liechtenstein, Germania, Cechia, Polonia, e le repubbliche Baltiche. «I concerti hanno avuto ottimi riscontri, così come la Panda – continua Brosio – è stata accolta come una star ovunque, fotografata da tutti, accolta con un entusiasmo sorprendente». Per Brosio, quell’auto è una fedele compagna di viaggio ormai da cinque anni: «Non solo – racconta – perché ho imparato a guidare proprio su una vecchia Panda, quella di mio nonno».
Visto il successo del 2024, la decisione di replicare. L’itinerario attraverserà Liechtenstein, Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria, Serbia, Montenegro, Bosnia e Herzegovina, Croazia e Slovenia. : «Non potevamo che ripetere la rassegna che quest’anno si orienterà in direzione dei Balcani, dal 5 al 15 agosto. Qualche giorno e qualche data in più rispetto all’anno scorso».
Brosio sarà in compagnia di Matteo Cassullo, in arte Chaka, musicista di Chiusano: «Con lui sarò sul palco – continua Brosio – E poi c’è un terzo componente del team, Alberto Montanaro, un mio caro amico. A diciotto anni era andato in Finlandia a bordo di una Panda come la mia, anche per questo è diventato parte del gruppo, ed è un po’ il nostro procuratore».
In ogni tappa, il duo si esibirà portando sul palco la musica scritta dal cantautore originario di Cortandone: «Presenterò brani originali – anticipa Brosio – canzoni di matrice pop con testi in italiano e in inglese. Aggiungerò anche qualche cover e non solo».
Tutti i concerti si chiuderanno con una jam-session: «Inviteremo sul palco i musicisti della zona – spiega – l’idea è di condividere la musica, il suo linguaggio universale, accorciare le distanze grazie alle note insieme a gente di nazionalità diverse. Un messaggio di condivisione tra artisti che non si conoscono, per unirsi attraverso la musica in questo momento storico di divisioni e guerre. Anche le mete non sono scelte a caso: l’itinerario comprende Paesi come Serbia, Montenegro, Bosnia».
Il rapporto con la Finlandia
Il legame tra Brosio e la Finlandia è nato nei suoi 19 anni: «Dopo il liceo scientifico, arrivò la possibilità di passare due mesi all’estero. Una volta in Finlandia, la decisione di restare e per diversi motivi, non ultimo la cultura musicale scandinava
. Per prima cosa ho studiato finlandese per un anno, grazie a un progetto di integrazione. Poi ho lavorato in una caffetteria per pagarmi gli studi al Conservatorio di Jyvaskyla, un conservatorio pop jazz. Così ho imparato a diventare cantante, misurandomi anche in jam session con le prime band».
Poi il suo percorso nel talent che l’ha portato a classificarsi al terzo posto a The Voice Finland nel 2017, poi vincitore di The Voice All stars, evento organizzato per i dieci anni del talent con cantanti di tutte le edizioni. Adesso il nuovo viaggio in direzione Finlandia: «Non so in futuro quale sarà casa mia, vedremo – commenta Brosio – adesso ci prepariamo per questo nuovo viaggio». La prima tappa sarà ad Asti, sabato alle 21,30 alla Casa Del Popolo: «È la data zero di questo tour ovviamente arriveremo in Panda».