La Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano chiude il primo mese della nuova stagione sportiva con una trascinante vittoria davanti al pubblico del PalaVerde.
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76, allenata da coach Nicola Negro, dimostra di meritare ampiamente il terzo posto in classifica dopo sei giornate di Campionato e riesce a mettere più volte in difficoltà le Pantere, soprattutto in avvio di gara. Dopo il fischio d’inizio Conegliano non ingrana ed è subito costretta a inseguire in un primo set vinto meritatamente da Chieri, 23-25. Nel secondo set Sillah regala il primo mini-break alle gialloblù (7-5). Si accende anche Daalderop, che firma l’11-9 e un parziale da 6 punti e zero errori in attacco. Il turno a servizio di Lubian è dei più redditizi con 2 aces e un 4-0 nel suo break dai 9 metri (15-11). Il muro di Haak vale il +5 e così le Pantere chiudono il secondo set sul 25-20, pareggiando i conti. Nella terza frazione Conegliano continua a spingere: Sarah Farh e Bella Haak salgono in cattedra. La prima regala la fuga a inizio set a Conegliano, la seconda è brava a respingere Chieri nel suo tentativo di rimonta. Adigwe capitalizza la prima palla del 2-1 a disposizione e il terzo set si chiude sul 25-20. È però il quarto set a regalare le gioie più grandi al pubblico del PalaVerde. Chieri reagisce bene allo svantaggio iniziale passando avanti, Sillah ferma il parziale avversario marcando l’11-12. Si lotta punto a punto fino a quando Adigwe piazza il 19-22 con l’ace. La partita lì svolta: Bella Haak si carica la squadra sulle spalle e la porta addirittura al match point, chiuso sul 27-25 in una bolgia totale. Il PalaVerde esplode in un liberatorio urlo di gioia. Isabelle è ancora una volta MVP con 26 punti, 4 muri e 2 aces. Insieme a lei Daalderop è l’altra punta di diamante della partita che regala alle Pantere un’altra notte in vetta alla classifica. Sabato 1 novembre la squadra di coach Santarelli sarà in trasferta a Bergamo mentre tra una settimana, mercoledì 5 novembre, al Palaverde ci si giocherà l’ideale rivincita dell’ultima finale di Supercoppa, contro la Numia Vero Volley Milano di Paola Egonu. Avanti tutta, Pantere.