Dal Masters 1000 di Parigi alle Finals, Jannik e la rincorsa al numero 1: ecco la situazione da qui a fine stagione

Luigi Ansaloni

30 ottobre – 10:08 – MILANO

La clamorosa eliminazione di Carlos Alcaraz al debutto dell’Atp 1000 di Parigi per mano di Cameron Norrie ha aperto a Jannik Sinner prospettive per tornare n. 1 al mondo che, almeno per il 2025, sembravano chiuse. E invece, giornata no (eufemismo) per lo spagnolo e tutto è rimesso, incredibilmente, in discussione. Come? L’azzurro deve vincere sia Parigi sia le Finals di Torino. Non ci sono altri risultati possibili. A tutto questo, soprattutto in Piemonte, si dovrà aggiungere un altro aiuto del rivale spagnolo. Vediamo come. 

Sinner torna n.1 lunedì 3 novembre se…—  

Per tornare in vetta al ranking e scalzare Alcaraz, Jannik deve vincere il Masters 1000 di Parigi. In questo modo andrebbe a 11500 punti contro gli 11250 punti del rivale spagnolo. Per l’italiano sarebbe la 60ª settimana da numero uno al mondo. 

Alcaraz sicuro n. 1 dal 10 novembre—  

Per Sinner la gioia durerebbe però soltanto sette giorni. Lunedì 10 novembre saranno scalati dalla classifica i punti delle Finals di Torino del 2024, quelle vinte da Jannik. L’italiano si ritroverà quindi, in caso di vittoria a Parigi, con 10000 punti in classifica, contro gli 11050 punti di Alcaraz, che perderà “soltanto” 200 punti, frutto dell’unica vittoria del girone lo scorso anno. Un distacco di 1050 punti, apparentemente difficile da colmare. In realtà non è così.

Sinner n.1 a fine anno se…—  

La corsa per questo 2025, comunque vada, si deciderà a Torino. Per terminare l’anno in vetta, nel caso in cui trionfasse a Parigi, Sinner deve assolutamente vincere anche le Finals. In caso di percorso netto, cioè senza sconfitte nel round robin, come nel 2024, l’italiano finirebbe l’anno a 11500 punti. Ma non basterebbe solo questo. Perché Jannik possa chiudere il 2025 al comando della classifica, sarebbe necessario che Alcaraz vincesse al massimo due partite, visto che ogni vittoria alle Finals vale 200 punti: in quel modo salirebbe a 11450, 50 in meno di Sinner. Vincendone tre (ad esempio tutti e tre i match del girone), lo spagnolo andrebbe a quota 11650, sorpassando Sinner. Nel caso in cui Sinner trionfasse alle Finals perdendo una partita nel girone, l’italiano chiuderebbe l’anno a 11300 punti: per terminare la stagione al numero 1 dovrebbe sperare che Alcaraz non vinca più di una partita, fermandosi al massimo a quota 11250 (vincendone due, invece, salirebbe a 11450 scavalcando l’altoatesino).