Altra scommessa importante per la Q36.5 Pro Cycling. La ambiziosa formazione elvetica tenta una nuova scommessa e ingaggia Sam Bennett, velocista che in carriera si è imposto in tutti e tre i grandi giri, collezionando un totale di dieci vittorie nei GT, per un totale di 71 trionfi in carriera. Classe 1990, arriva da due stagioni non proprio entusiasmanti in maglia Decathlon Ag2r La Mondiale, tanto che i suoi ultimi successi di peso risalgono ormai al 2022, quando conquistò due tappe della Vuelta a España con la maglia della allora Bora – hansgrohe, formazione nella quale era ritornato dopo il biennio di grandi trionfi con la Deceuninck – QuickStep che lo aveva visto ottenere due vittorie di tappa al Tour de France, concludendo anche quell’edizione (2020) sul podio di Parigi in Maglia Verde.
“È fantastico entrare a far parte di questa squadra il prossimo anno – commenta il 35enne irlandese, che ha firmato un contratto di un anno – La mia carriera è stata lanciata da Kurt Bogaerts, quindi mi sembra di aver intrapreso un percorso tortuoso che mi ha riportato a casa. Come velocista, la mia carriera è stata plasmata dalla ricerca della vittoria e sono stato davvero fortunato ad aver avuto molte grandi opportunità di esibirmi e vincere in tutti e tre i Grandi Giri. Entrando a far parte di questa squadra, non solo percepisco una grandissima opportunità di esibirmi al mio miglior livello, ma anche di aiutare i corridori più giovani a raggiungere grandi risultati nel nostro sport”.
Con 10 arrivi e cinque partenze, si va così a chiudere l’organico della squadra capitanata da Tom Pidcock che il prossimo anno potrà partecipare, di diritto, a tutte le corse WorldTour, compresi i grandi giri, grazie al risultato ottenuto quest’anno nella classifica annuale. Da 25 corridori l’organico si amplia così a 30, confermando le ambizioni crescenti di un team che ha ingaggiato ben otto corridori dal WorldTour, un altro da una quasi WorldTour come la Lotto e un solo neoprofessionista. Oltre ai ritirati Gianluca Brambilla e Giacomo Nizzolo, i non conservati in rosa sono dunque Enekoitz Azparren, Jannik Steimle e Rory Townsend, dei quali al momento non si conosce la destinazione.
Da segnalare che diminuisce il contingente italiano visto che a fronte delle due partenze non ci sono stati nuovi ingaggi dal nostro paese, che sarà comunque rappresentato in squadra da tre corridori: Walter Calzoni, Matteo Moschetti, che quest’anno ha firmato un rinnovo fino al 2027, e Nicolò Parisini.
Aimé De Gendt (Cofidis)
Eddie Dunbar (Jayco)
Thomas Gloag (Visma)
Chris Harper (Jayco)
Quinten Hermans (Alpecin)
Emmanuel Houcou (NeoPro)
Xandro Meurisse (Alpecin)
Brent Van Moer (Lotto)
Fred Wright (Bahrain)
Gianluca Brambilla (Ritiro)
Giacomo Nizzolo (Ritiro)
Jannik Steimle (?)
Rory Townsend (?)
