© Sirotti



L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato la temporanea sospensione di Oier Lazkano. Il corridore spagnolo, in forza alla Red Bull-Bora-hansgrohe, è stato fermato in accordo alle normative anti-doping in vigore, per via di anomalie non spiegate nel suo passaporto biologico. Le anomalie in questione, secondo quanto comunicato dall’UCI, si sarebbero ripetute nelle stagioni 2022, 2023 e 2024, quelle in cui l’iberico vestiva la divisa della Movistar. Nell’autunno 2024, il classe ’99 ha firmato un contratto triennale con la Red Bull-Bora-Hansgrohe, con cui in realtà non ha più corso dopo la Parigi-Roubaix 2025, quando probabilmente (ma questa è solo un’ipotesi) sia il team sia il corridore sono stati informati dell’indagine in corso.

Nel comunicato stampa diramato dall’UCI nel pomeriggio del 30 ottobre si legge: “L’UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in accordo con le regole Anti-Doping UCI a causa di anomalie inspiegate nel suo passaporto biologico da atleta nel 2022, 2023 e 2024. L’UCI non si esprimerà ulteriormente sul caso, dato che c’è un procedimento in corso”. Al momento, l’UCI non ha comunicato la durata della sospensione del corridore. La Red Bull-Bora-Hansgrohe dal canto suo non ha ancora commentato la vicenda.

In carriera, finora Oier Lazkano ha ottenuto sette vittorie, tra cui il campionato nazionale élite su strada nel 2023. L’ultimo successo risale al 2024, quando si è imposto nella Clásica Jaen. Nel 2025 invece il 25enne ha partecipato solo all’Etoile de Bessèges, ritirandosi nella terza tappa, alla Volta ao Algarve e alla campagna delle classiche del nord, comprese Giro delle Fiandre 2025 Parigi-Roubaix 2025. Il miglior risultato in tutta la stagione è stato un diciannovesimo posto nella cronometro individuale della competizione portoghese, mentre nelle classiche belghe (e nella Monumento francese) sono arrivati tre ritiri e quattro piazzamenti fuori dai primi 100. Poi il lungo stop, che rischia di prolungarsi a seguito della sospensione dell’UCI per la violazione delle norme Anti-Doping.

Seguici


Google News


Flipboard