Abbiamo parlato a lungo dei nuovi motori a quattro cilindri più piccoli e più leggeri di Toyota che alimenteranno tantissimi modelli. Tuttavia, c’erano ancora poche informazioni riguardo un grande motore termico progettato specificamente per il nuovo veicolo di punta ad alte prestazioni dell’azienda. La supercar con marchio GR è destinata a debuttare all’inizio di dicembre, e sì, avrà un motore V8.

In un’intervista al Japan Mobility Show 2025 in corso, il presidente del comparto motori di Toyota, Takashi Uehara, ha confermato le succulente voci su un motore V8 biturbo. Ha spiegato che la base per questo nuovo setup a otto cilindri si trova all’interno della futura famiglia di motori a benzina modulari dell’azienda, composta da unità da 1.5 e 2.0 litri.

Un V8 nato dalla nuova famiglia di 4 cilindri Toyota

Nella concept car GR Yaris M con motore centrale, il “G20E” da 2.0 litri ha un obiettivo di potenza superiore ai 400 CV. Uehara ha detto a CarExpert che il nuovo V8 è “genericamente parlando” correlato al motore a quattro cilindri montato dietro i sedili di questa speciale GR Yaris. Il V8 fornirà una potenza significativamente maggiore, e non solo perché ha quattro cilindri extra e un secondo turbo.

Toyota GR GT3 Concept

18

L’uomo a capo dei motori di Toyota ha anche confermato un’altra parte del rumor riguardante la supercar derivata dalla GT3: il motore termico farà parte di una catena cinematica ibrida. Tuttavia, ha chiarito che la macchina ad alte prestazioni non sarà un ibrido plug-in. Ha ulteriormente suggerito che Lexus utilizzerà il V8 elettrificato in una versione di produzione della Sport Concept mostrata più sotto, che, come abbiamo recentemente appreso, è effettivamente un ibrido.

Quando gli è stato chiesto se la divisione di lusso di Toyota avrebbe avuto accesso al nuovo motore, Uehara lo ha essenzialmente confermato: “Puoi aspettartelo—vedi la nuova auto sportiva Lexus? È quella…” Ha anche accennato che gli ingegneri stanno regolando il V8 in modo diverso per Lexus rispetto al modello di punta GR di Toyota:

Lexus Sport Concept, le nuove foto

Foto di: Lexus

‘Forse potremmo avere un V8 con un carattere più dolce, o potremmo avere una versione più muscolosa e robusta.’

Sospettiamo che Lexus otterrà la versione “dolce”, mentre Toyota utilizzerà la configurazione “robusta”, specialmente nella vettura da corsa GT3. Ha senso che il V8 alimenti più di un veicolo; sviluppare un nuovo motore da zero per un singolo modello a basso volume sarebbe difficile da giustificare finanziariamente. Una controparte da corsa aiuta a rendere l’investimento valido, mentre una derivazione Lexus omologata per la strada migliora le economie di scala.

I V8 resistono

Toyota non è l’unico produttore automobilistico a investire in un nuovo V8. AMG ne ha uno in sviluppo, e la sua casa madre, Mercedes, è persino impegnata a mantenere il venerabile V12. Nel frattempo, BMW ha già confermato che sta modificando il V8 per soddisfare le future normative sulle emissioni, garantendone la sopravvivenza a medio termine. Attraverso Porsche, il Gruppo Volkswagen intende anche mantenere vivi i V8 ben oltre il 2030. Quindi sì, il V8 non scomparirà.

Lexus Sport Concept, le nuove foto

29

Vogliamo la tua opinione!

Cosa vorresti vedere su Motor1.com?


Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.

– Il team di Motor1.com