Zelensky ha riferito che le forze russe hanno attaccato nella serata di giovedì la centrale termoelettrica di Sloviansk nella regione del  Donetsk: \”Purtroppo, due persone sono state uccise\”. Ondata di raid russi sulle centrali energetiche ucraine, il Paese al buio. Il principale fornitore di energia, Ukrenergo, è stato costretto a imporre black-out in varie oblast del Paese, dopo raid che hanno colpito dieci regioni, secondo quanto riferito dal presidente Volodymyr Zelensky. I bombardamenti, avvenuti nella notte tra mercoledì e giovedì, hanno provocato altri tre morti e 21 feriti, secondo le autorità ucraine, nelle regioni di Kherson, Donetsk, Sumy e Kharkiv, Kiev e Zaporizhzia. Due vittime sono segnalate a Zaporizhzhia, mentre una bambina di 7 anni ha perso la vita a Vinnytsia. \n

Il presidente Usa Trump ha Detto a bordo dell’Air FOrce One che la guerra in Ucraina è emersa \”con grande forza\” durante il suo incontro con Xi Jinping, e i due ne hanno parlato a lungo. \”Lavoreremo entrambi insieme per vedere se possiamo ottenere qualcosa\”, ha detto. Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato Kiev a decidere la resa dei militari ucraini che secondo Mosca sono accerchiati nella aree di Pokrovsk e di Kupyansk. Kiev  sostiene che le affermazioni in proposito del presidente russo, Vladimir  Putin, sono \”invenzioni e fantasie non basate su nessuna prova  concreta\” e che le linee di rifornimento sono ancora aperte. Mercoledì nuovo avvistamento di diversi droni sopra una base militare in Belgio. Dopo l’allarme di inizio ottobre sulla base militare di Elsenborn, questa volta i velivoli sono stati avvistati sulla base dell’esercito belga di Marche-en-Famenne, in Vallonia, secondo quanto riferito dal ministro della Difesa Theo Francken su X.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”26a3f15c-d3ed-4043-b2df-783f89c55e64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-30T22:59:00.781Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T23:59:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

\n”,”postId”:”6b231161-a98c-4b74-a5ba-e597f6437cf6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T22:45:00.536Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T23:45:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”94dae032-dfb2-4d70-9c4d-62dc63f5aa3d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T22:30:00.397Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T23:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”content”:”

Il nuovo missile intercontinentale 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, testato nei giorni scorsi da Mosca,  ha un nome quasi romantico: Burevestnik in russo significa  ‘procellaria’, l’uccello delle tempeste. Nonostante il nome, però, è  un’arma letale, che promette precisione contro siti altamente protetti  situati a qualsiasi distanza. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio  Vladimir Putin, \”senza eguali al mondo\”.

“,”postId”:”69a5293c-d723-496a-9ceb-6775b984945e”,”postLink”:{“title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9a0f244443a420d773a7cd84844a29fdfbf0b9e8/skytg24/it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik/Missile_Russia.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T22:00:00.519Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T23:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Volenterosi, Zelensky a Starmer: ‘Putin vuole caos umanitario'”,”content”:”

Il presidente ucraino alla riunione co-ospitata dal premeir inglese e  dal presidente francese Macron, ha chiuso alla richieste di Putin sui  territori di Kiev: \”Qualsiasi presunto scambio di territori non deve  premiare l’aggressore né incoraggiare future aggressioni\”. Il primo  ministro britannico: \”Pronto ad agire con Ue su asset russi congelati  per sbloccare miliardi e contribuire a finanziare la difesa di Kiev\”.

“,”postId”:”9ef938f3-7634-4649-8e5e-297285ada63f”,”postLink”:{“title”:”Vertice Volenterosi, Zelensky a Starmer: ‘Putin vuole caos umanitario'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/24/vertice-volenterosi-londra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4315b7a62e36193bfd2ca16fa0750f1166235a63/skytg24/it/mondo/2025/10/24/vertice-volenterosi-londra/zelensky_starmer_ansa.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T21:30:00.449Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T22:30:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Consiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca e asset congelati”,”content”:”

L’Ue ha dato il via a un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca,  soprattutto per colpire il gas russo. Così si è aperto il Consiglio  europeo degli scorsi giorni, per cui è volato a Bruxelles anche il presidente  ucraino Volodymyr Zelensky: \”Sanzioni? Fondamentali. Abbiamo bisogno di  più pressione sulla Russia. Con l’Europa, con gli Usa, insieme. Mosca non dimostra di voler fermare questa guerra, attaccano mirando ai civili\”.

“,”postId”:”67e1c9ee-aa08-4506-a0f8-9bed3398d256″,”postLink”:{“title”:”Consiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca e asset congelati”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/23/consiglio-europeo-meloni-news”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/db50970b859a80607367dfa816f8de986a73801c/skytg24/it/mondo/2025/10/23/consiglio-europeo-meloni-news/zelensky_costa_getty.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T21:00:00.536Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T22:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?”,”content”:”

Kiev riceverà dagli Stati Uniti i sistemi di difesa Patriot per continuare a resistere nella guerra contro la Russia.  Sono mesi che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiedeva a  Washington nuovi aiuti militari. Adesso è arrivato il via libera  all’invio di 25 sistemi aerei, come annunciato per primo dal capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, che l’Ucraina spera di acquistare utilizzando gli asset russi congelati.

“,”postId”:”4afe44d1-bde1-4d1a-bfe7-9fe3d474dde9″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/24/guerra-russia-ucraina-patriot-usa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/091847edc202508f60e5872e7697ebf59a93eb8a/skytg24/it/mondo/2025/10/24/guerra-russia-ucraina-patriot-usa/trump_zelensky_ansa2.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T20:26:00.355Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T21:26:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Orbán vede il Papa e poi Meloni. Sull’Ucraina: \”Ue non conta nulla\””,”content”:”

L’Ue non conta nulla e Trump sbaglia su Putin: così Orban il 27 ottobre a Roma,  dicendo che andrà dal presidente Usa per fargli togliere le sanzioni  alla Russia. Il premier ungherese ha incontrato papa Leone e Meloni.

“,”postId”:”d379b43f-9d0d-4237-b526-4053eec161c2″,”postLink”:{“title”:”Orbán vede il Papa e poi Meloni. Sull’Ucraina: ‘Ue non conta nulla’”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/27/giorgia-meloni-viktor-orban-papa-leone”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/16dec099a576ada47a77e467b181cf8148c44b48/skytg24/it/mondo/2025/10/27/giorgia-meloni-viktor-orban-papa-leone/orban_meloni_ansa.JPG?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T20:01:00.015Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T21:01:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Sanzioni Usa sul petrolio russo, Lukoil venderà le sue attività”,”content”:”

Il gigante petrolifero russo Lukoil ha annunciato che venderà i propri  asset esteri, pochi giorni dopo essere stato colpito dalle sanzioni  statunitensi legate alla guerra in Ucraina. La scorsa settimana  Washington ha annunciato infatti sanzioni contro due giganti del settore  degli idrocarburi russi, Rosneft e Lukoil, con l’obiettivo di ridurre  le entrate finanziarie della Russia e portarla al tavolo dei negoziati  per un cessate il fuoco in Ucraina.

“,”postId”:”df2e4c4f-15aa-4f5d-a811-84de1530aab9″,”postLink”:{“title”:”Sanzioni Usa sul petrolio russo, Lukoil venderà le sue attività”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/28/sanzioni-usa-petrolio-russia-lukoil”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2e5ba33a9104dba6264f9553d0009aea15474a21/skytg24/it/palermo/2022/10/18/lukoil-raffineria-priolo/lukoil.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T19:36:00.687Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T20:36:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa: \”Guerra mai santa, conflitti non si risolvono con violenza\””,”content”:”

\”Basta guerre!\”. Questo l’appello che Papa Leone XIV ripete più volte  nel suo discorso al Colosseo, dove i leader religiosi si sono ritrovati  per una preghiera per la pace. Ci sono i rappresentanti delle varie  confessioni cristiane ma anche rabbini, musulmani, fedeli delle  religioni dell’Asia orientale. Ci sono vescovi e religiosi dei territori  piagati dai conflitti, dall’Ucraina e la Terra Santa. A pregare nel  cuore di Roma, per invocare a Dio il dono della pace, c’è anche  l’inviato di Kirill, il metropolita Antonij del Patriarcato di Mosca.  Una preghiera corale, nell’anfiteatro romano dove sono stati uccisi  tanti cristiani, che voleva farsi interprete della \”sete di pace\” dei  popoli. Si chiude così l’incontro internazionale della Comunità di  Sant’Egidio, \”Osare la pace\”, che dà appuntamento nel 2026, per la  quarantesima edizione, ad Assisi, dove tutto è cominciato con l’incontro  tra Giovanni Paolo II e i rappresentanti di tutte le fedi.

“,”postId”:”14f8def3-398a-4e8b-b88a-a2f15392c027″,”postLink”:{“title”:”Il Papa: ‘Guerra mai santa, conflitti non si risolvono con violenza’”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/28/papa-discorso-colosseo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/420859249354bced5b973bf65ca30432944ad00c/skytg24/it/mondo/2025/10/28/papa-discorso-colosseo/SKYPAOLINI_20251028231207646_716047dfd6e0968e8ee056dfbc2d19b8.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-30T19:21:19.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T20:21:19+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le premier di Lettonia e Lituania si incontrano a Riga”,”content”:”

La prima ministra lettone, Evika Silina, ha incontrato oggi a Riga la  sua omologa lituana, Inga Rugieniene, con cui ha discusso delle  principali questioni della politica internazionale e delle relazioni  bilaterali. Le due politiche hanno convenuto sulla necessità di  continuare il rafforzamento della cooperazione bilaterale e  multilaterale in tema di difesa e sicurezza al fine di rafforzare la  resilienza dell’area baltica, nonché sulla continuazione dell’appoggio  militare all’Ucraina. \”Stiamo dimostrando che la difesa e la sicurezza  sono una priorità per i nostri Paesi non solo a parole, ma anche nei  fatti. Non meno importante è il modo in cui reagiamo alle provocazioni  ibride: la nostra coordinazione regionale, la nostra capacità di  utilizzare gli strumenti dell’Unione europea e la nostra capacità di  reagire unitariamente alle minacce. Dobbiamo dimostrare preparazione e  continuare su questa strada\”, ha affermato la prima ministra lituana,  Inga Ruginiene. Silina e Ruginiene hanno inoltre discusso  dell’implementazione dei lavori di realizzazione della Rail baltica, il  collegamento ferroviario che dovrebbe collegare Tallinn a Varsavia entro  il 2030, considerata un’opera di primo piano sia per il miglioramento  dei trasporti che per una più agevole mobilità militare nella regione.

“,”postId”:”1d6538a0-b28f-4a1d-8272-6b54edad0656″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T19:11:45.062Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T20:11:45+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev chiude ambasciata a L’Avana, Sybiha \”troppi cubani in esercito russo\””,”content”:”

L’Ucraina ha annunciato la chiusura della propria ambasciata a L’Avana e  la riduzione delle relazioni diplomatiche con Cuba, accusando le  autorità cubane di non aver contrastato il massiccio reclutamento di  cittadini dell’isola da parte per combattere in Ucraina da parte della  Russia. \”Migliaia di loro hanno firmato contratti, entrando nelle fila  dei soldati direttamente impegnati nelle operazioni di combattimento sul  suolo ucraino! – ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino  Andrii Sybiha, denunciando – l’inazione delle autorità cubane\”.\nLa  decisione di Kiev è arrivata poche ore dopo che l’Ucraina ha votato  contro una risoluzione delle Nazioni Unite volta a porre fine  all’embargo statunitense contro Cuba, mentre l’isola è alle prese con  gli effetti dell’uragano Melissa. Secondo un rapporto statunitense non  classificato citato da Sky News, fino a 5.000 cubani starebbero  combattendo in Ucraina al fianco delle forze russe, fatto tuttavia  smentito dal governo dell’Avana.

“,”postId”:”1e32b629-dd03-46c0-8283-b7fd5b1be9bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T18:56:29.987Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T19:56:29+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Estonia: \”Gli Usa non ridurranno le truppe di stanza nel Paese\””,”content”:”

\”Gli Stati Uniti hanno confermato che non ridurranno il numero di  truppe di stanza in Estonia\”. Lo ha annunciato il ministro della Difesa  estone, Hanno Pevkur, durante un’intervista alla televisione di Stato  estone, Err. Le parole di Pevkur arrivano all’indomani della  preoccupazione suscitata dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri  rumeno, secondo cui Washington sarebbe stata in procinto di ridurre le  truppe americane nell’Europa centrorientale. Al momento sono presenti in  Estonia circa 700 militari americani.

“,”postId”:”e7a97c8f-e0c3-4780-98b9-7d567f99ccfa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T18:45:14.552Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T19:45:14+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Raid russo nel Donetsk, almeno due morti\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito che le forze russe hanno attaccato in serata la centrale termoelettrica di Sloviansk nella regione del Donetsk:  \”Purtroppo, due persone sono state uccise. Le mie condoglianze. Ci sono persone ferite – ha precisato il leader ucraino -. Questo è puro terrore. La gente normale non combatte in questo modo, e il mondo deve rispondere in modo adeguato a una simile guerra russa\”.

“,”postId”:”17a8dc95-e5bf-446f-ad01-a94f33eb374b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T18:02:02.342Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T19:02:02+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: “Due morti in attacco russo a centrale elettrica Sloviansk””,”content”:”

Almeno due persone sono state uccise e diverse altre ferite in un  attacco russo contro la centrale termoelettrica di Sloviansk,  nell’Ucraina orientale. Lo ha riferito il presidente Volodymyr Zelensky  in un messaggio pubblicato su Telegram. \”Questo è esclusivamente terrore  – ha denunciato – Le persone normali non combattono in questo modo, e  il mondo deve reagire in modo adeguato a questa guerra russa\”.\nLa  città di Sloviansk era già stata colpita nelle prime ore della  giornata: i bombardamenti hanno preso di mira edifici residenziali a più  piani, un bar, un ufficio postale e un’infrastruttura. Negli attacchi,  secondo le autorità locali, sono morte tre persone.

“,”postId”:”4a4cf61e-0aa1-4460-9584-edbf2cafef4c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T17:06:54.980Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T18:06:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Dialogo con Giappone solo se abbandona linea anti-russa\””,”content”:”

Eventuali colloqui di pace con il Giappone potranno riprendere solo se  Tokyo abbandonerà la sua \”linea anti-russa\”. Lo ha affermato la  portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova,  sottolineando che \”sono le politiche giapponesi ad aver portato la  cooperazione bilaterale in un vicolo cieco\”. \nRussia  e Giappone non hanno mai firmato un trattato di pace che metta  formalmente fine alle ostilità della Seconda Guerra Mondiale.  Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina nel 2022, il Giappone si è  affermato come uno dei più convinti sostenitori di Kiev nella regione  dell’Indo-Pacifico, fornendo assistenza finanziaria, aiuti umanitari e  aderendo alle sanzioni contro Mosca.

“,”postId”:”21fe4082-1207-46ab-bfb7-d3d4e4434b8c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T16:22:38.086Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T17:22:38+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky proroga legge marziale e mobilitazione “,”content”:”

Il leader ucraino, Volodymyr Zelensky, ha firmato le leggi che estendono la legge marziale e la mobilitazione per altri 90 giorni a partire dal 5 novembre. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il sito web della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino. A partire dal 5 novembre, la legge marziale e la mobilitazione saranno prorogate di altri 90 giorni e rimarranno in vigore almeno fino al 3 febbraio 2026. E’ la diciassettesima proroga dall’inizio della guerra su vasta scala nel febbraio 2022. L’ultima volta che la Verkhovna Rada ha esteso la legge marziale e la mobilitazione e’ stata il 15 luglio scorso. 

“,”postId”:”35cf2465-9bee-43c4-a5c2-48490dab40c8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T15:36:34.851Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T16:36:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev su corridoi stampa Donbass: \”diffidate di Putin\””,”content”:”

L’Ucraina sconsiglia ai giornalisti di fidarsi del \”permesso\” concesso dal presidente russo, Vladimir Putin, alla stampa straniera, compresa quella ucraina, di visitare Pokrovsk e Kupjansk. \”Francamente, sconsiglio ai giornalisti di fidarsi delle proposte di Putin sui ‘corridoi’ nella zona di combattimento. Ho visto con i miei occhi come finiscono queste proposte, il 29 agosto 2014 a Ilovaisk\”, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Georgy Tykhy, coem riporta Rbc-Ucraina. Il riferimento e’ alla cittadina di Ilovaisk, nella parte dell’oblast di Donetsk sotto occupazione russa: nell’agosto 2014, le truppe ucraine accerchiate accettarono la resa e fu loro accordato il passaggio lungo un corridoio verde che divenne invece una trappola in cui morirono oltre 300 soldati. Il portavoce del ministero degli Esteri ha poi denunciato che il leader del Cremlino \”vuole solo prolungare la guerra. Non ha mai mantenuto le sue promesse di cessate il fuoco\”.

“,”postId”:”462cb829-22ab-4cc8-92fd-13fd34d09621″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T15:16:11.230Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T16:16:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: Sanzioni funzionano, Mosca perderà 50 miliardi dollari”,”content”:”

\”Esistono le prime valutazioni dettagliate dell’intelligence sull’impatto delle nuove sanzioni imposte dai partner sulla macchina militare russa. Ci sono molte informazioni e, sulla base di queste, adatteremo la nostra comunicazione con i partner nella preparazione di nuove sanzioni. Registriamo perdite significative per la Russia a causa delle restrizioni già applicate alle compagnie petrolifere e prevediamo che, a condizione che continui una pressione coerente e basata sui principi, le perdite derivanti dalle sole restrizioni recentemente applicate ammonteranno ad almeno 50 miliardi di dollari all’anno\”, scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram. \”Tuttavia, ci saranno ulteriori misure sanzionatorie da parte dei partner e ne abbiamo già ricevuto i segnali. I volumi di fornitura di petrolio dagli Stati arabi al mercato mondiale possono sicuramente prevenire qualsiasi destabilizzazione e rialzo dei prezzi sul mercato che i russi temono. Inoltre, è stato avviato uno scambio regolare di dati con gli Stati chiave in merito a individui e organizzazioni russe che meritano l’applicazione di sanzioni, e i partner stanno tenendo conto di una parte significativa delle nostre proposte. Grazie per questo. Anche le misure relative alla flotta petrolifera russa, che abbiamo discusso con i leader europei durante la riunione della Coalizione dei Volenterosi la scorsa settimana, devono essere pienamente attuate\”, aggiunge Zelensky. \”Il capo del Servizio di Intelligence Estero dell’Ucraina, Oleg Ivashchenko – conclude il leader ucraino –  ha anche riferito sui piani immediati della leadership cinese nel contesto della guerra della Russia contro il nostro Stato. È importante che la Cina si unisca agli sforzi per fermare i continui tentativi russi di espandere e prolungare la guerra. I nostri diplomatici riceveranno istruzioni appropriate sulla base delle informazioni sugli incontri che hanno avuto luogo nella regione in questi giorni. Grazie a tutti coloro che aiuteranno!\”.

“,”postId”:”f960a50a-fb2a-4e11-8e12-36abe8ccdd56″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T13:48:01.459Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T14:48:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, stop ostilità per ingresso stampa in Donbass”,”content”:”

Le Forze armate russo sono pronte, se necessario, a cessare le ostilità \”per cinque o sei ore\” per permettere l’accesso alla stampa straniera di entrare nelle aree di Krasnoarmeysk (Pokrovsk in ucraino), Dimitrov e Kupyansk dove le truppe di Kiev sono assediate. Lo ha annunciato il ministero della Difesa russo, dopo che il presidente Vladimir Putin ha ordinato di garantire corridoi sicuri per l’accesso dei media a queste aree del Donbass dove le truppe ucraine sono assediate.

“,”postId”:”0b6c93b0-4a23-4957-a81b-807b42c9970d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T13:43:56.898Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T14:43:56+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Putin dispone ingresso media stranieri aree assediate Donbass “,”content”:”

Il comando delle Forze armate russe è pronto a cessare le ostilità per 5-6 ore per consentire ai giornalisti stranieri di accedere alle aree sotto assedio delle Forze Armate ucraine, ha riferito il ministero della Difesa russo dopo che il presidente Vladimir Putin ha ordinato il \”libero passaggio dei giornalisti stranieri\” nelle aree assediate di Pokrovsk, Dimitrov e Kupyansk. Il ministero della Difesa russo ha ricevuto un ordine dal comandante in capo supremo della Federazione russa di garantire il passaggio senza ostacoli ai giornalisti stranieri, compresi quelli ucraini, che richiedono l’accesso per visitare le aree in cui le truppe ucraine sono accerchiate a Krasnoarmeysk (Pokrovsk in ucraino), Dimitrov e Kupyansk\”, si legge nel comunicato da Mosca citato dall’agenzia Tass. \”Il comando russo è pronto, se necessario, a cessare le ostilità per 5-6 ore in queste aree e a fornire corridoi di ingresso e uscita senza ostacoli per gruppi di rappresentanti dei media stranieri, compresi quelli ucraini, nel rispetto delle garanzie di sicurezza sia per i giornalisti che per il personale militare russo\”, ha riferito il dicastero.

“,”postId”:”08b4c0ed-0e83-44e7-9a57-82089f78d42e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T13:37:20.466Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T14:37:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Varsavia, ‘nuovo aereo russo intercettato sul Mar Baltico’”,”content”:”

Un aereo da ricognizione russo è stato intercettato questa mattina da due caccia polacchi sul Ma rBaltico nello spazio aereo internazionale: lo comunica ilministero della Difesa di Varsavia secondo l’agenzia di stampa tedesca Dpa. Si tratta del secondo caso dopo quello avvenuto martedì. L’aereo intercettato è un Iljuschin Il-20 e anche questa volta non sarebbe stato violato lo spazio aereo polacco.

“,”postId”:”82a0829e-b90f-40d2-9363-614a1b34f031″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T13:03:20.291Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T14:03:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media: in Russia giustiziati soldati che non vogliono combattere”,”content”:”

Secondo una nuova inchiesta di Verstka, un’agenzia di stampa russa indipendente e pluripremiata, ora operativa in esilio e fondata da alcuni dei giornalisti investigativi più stimati del Paese, riportata dal Guardian, i comandanti russi stanno giustiziando o mandando deliberatamente a morte i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina.\n    Basandosi sulle testimonianze di soldati in servizio, parenti delle vittime, video trapelati e verbali di denunce ufficiali, Verstka ha dichiarato di aver identificato 101 militari russi accusati di aver ucciso, torturato o punito a morte i propri commilitoni. L’emittente ha affermato di aver accertato almeno 150 decessi, sebbene ritenga che il numero effettivo sia molto più alto.\n    Dall’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, sono circolate ampiamente notizie di soldati uccisi dai loro stessi alleati e di cosiddette unità di blocco schierate per impedire le ritirate. Il Cremlino ha ripetutamente respinto le accuse di indisciplina tra le truppe russe, sostenendo che tali problemi sono invece diffusi all’interno dell’esercito ucraino. Ma il rapporto di Verstka sembra essere il più completo finora, documentando un catalogo dettagliato dei metodi utilizzati per imporre obbedienza e terrore tra i ranghi. Verstka ha citato testimonianze di soldati che hanno affermato che i comandanti avevano incaricato \”tiratori di esecuzione\” di aprire il fuoco su quelli che si rifiutavano di combattere e poi gettare i loro corpi nei fiumi o in fosse poco profonde, registrandoli come uccisi in azione. Altri resoconti descrivono comandanti che utilizzano droni ed esplosivi per \”finire\” i soldati feriti o in ritirata. In diversi casi, gli ufficiali avrebbero ordinato agli operatori dei droni di sganciare granate sui propri uomini, camuffando le uccisioni come attacchi sul campo di battaglia. Verstka ha documentato casi di soldati torturati a morte. Secondo quanto riferito, i soldati che disobbedivano agli ordini venivano gettati in fosse coperte da grate metalliche, cosparsi d’acqua e picchiati per ore o addirittura giorni. L’inchiesta ha scoperto che in alcuni casi erano costretti a combattere tra loro in quelli che i testimoni hanno descritto come combattimenti all’ultimo sangue in stile gladiatori. 

“,”postId”:”df02107a-f7ee-4613-ba2a-ab29660257fd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T12:54:06.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T13:54:06+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: ‘Importante Cina contribuisca a sforzi per stop guerra russa’”,”content”:”

\”È importante che la Cina contribuisca agli sforzi volti a fermare i continui tentativi della Russia di espandere e prolungare la guerra\”. E’ quanto ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X, nel quale ha riferito di aver ricevuto un resoconto da Oleh Ivashchenko, capo dei Servizi segreti esterni, \”sullo stato d’animo della leadership cinese e sui piani a breve termine alla luce della guerra russa contro il nostro Paese\”.

\n”,”postId”:”6c83061c-7f73-4882-9215-5e34c1121c4d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T12:46:04.272Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T13:46:04+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: ‘Sanzioni a compagnie petrolio funzionano, verso perdite per 50 mld'”,”content”:”

Le sanzioni contro le compagnie petrolifere russe stanno funzionando, Mosca rischia perdite fino a 50 miliardi di dollari l’anno. E’ quanto sostiene in un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha detto di aver ricevuto \”valutazioni preliminari e dettagliate di intelligence sull’impatto delle nuove sanzioni dei nostri partner contro la macchina bellica russa: le informazioni sono tante e sulla base di queste, adattiamo le nostre comunicazioni con i partner mentre ci prepariamo alle nuove sanzioni\”. \”Le sanzioni contro le compagnie petrolifere stanno già causando perdite significative alla Russia – assicura – Prevediamo che, se la pressione costante su Mosca continuerà, le perdite derivanti dalle sole misure recentemente imposte ammonteranno ad almeno 50 miliardi di dollari all’anno\”.

\n”,”postId”:”1d32c477-262e-4883-b431-4d3956729ca9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T12:26:18.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T13:26:18+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Polonia, caccia intercetta aereo da ricognizione russo sopra il Baltico”,”content”:”

Un caccia polacco MiG-29 ha intercettato un aereo da ricognizione russo sopra il Mar Baltico, nel secondo episodio del genere avvenuto questa settimana. Lo ha reso noto il ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz. Ieri l’esercito polacco aveva dichiarato che anche martedì i jet polacchi avevano intercettato un aereo russo impegnato in una missione di ricognizione nello spazio aereo internazionale sopra il Mar Baltico, senza un piano di volo depositato e con il transponder spento. \”Oggi i MiG-29 hanno intercettato un aereo da ricognizione russo sopra il Mar Baltico\”, ha detto Kosiniak-Kamysz, descrivendo l’incidente come identico a quello di martedì e senza fornire ulteriori dettagli. I paesi sul fianco orientale della Nato sono in stato di massima allerta per possibili incursioni nello spazio aereo da settembre, quando tre jet militari russi violarono lo spazio aereo dell’Estonia per 12 minuti, pochi giorni dopo che più di 20 droni russi erano entrati nello spazio aereo polacco.

\n\n”,”postId”:”b288ba1a-9cf7-475b-a5e4-f5300566279e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T12:08:20.637Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T13:08:20+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Unicef, ‘7 bambini feriti in Ucraina, l’orrore deve finire'”,”content”:”

\”Oggi abbiamo appreso la triste notizia di attacchi che hanno ferito 3 bambine e 3 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni a Zaporizhzhia e un bambino di 7 anni a Vinnytsia. Ieri, un attacco ha danneggiato un ospedale pediatrico a Kherson, ferendo, secondo quanto riportato, pazienti e operatori sanitari. Questo orrore quotidiano deve finire per tutti i bambini\”. Lo scrive su X l’Unicef, l’agenzia dell’Onu per l’infanzia. 

“,”postId”:”df7d7b98-be94-47f0-8082-c3042cc8459f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T11:51:57.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T12:51:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ue, ‘nuovi missili russi? Mosca in generale è una minaccia’”,”content”:”

\”La Russia, in generale, rappresenta una minaccia per l’Unione europea\”. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Anitta Hipper nel corso del briefing con la stampa rispondendo a una domanda precisa rispetto all’idea che l’Unione europea consideri l’annuncio del test di un nuovo missile nucleare da parte del Cremlino una minaccia per l’Unione europea.\n\”Riguardo al missile russo a propulsione nucleare, abbiamo anche visto l’annuncio, che ovviamente non sta andando nella giusta direzione\”, ha sottolineato ricordando che la Russia \”sta conducendo un’aggressione illegale, ingiustificata e immotivata nei confronti dell’Ucraina\” e che \”se il missile fosse veramente a propulsione nucleare, potrebbe anche rilasciare materiali radioattivi. Questo dimostra ancora una volta che, invece di scegliere la pace, la Russia sta continuando a intensificare la sua azione e la sua retorica\”

“,”postId”:”f0ecabfa-bbe7-4f09-ab41-600d2f133657″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T11:43:19.882Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T12:43:19+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina”,”content”:”

Da Kiev all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per migliorare gli screening neonatali in Ucraina. Protagoniste quattro ricercatrici del Centro di genetica medica dell’ospedale nazionale pediatrico di Kiev che hanno affrontato un viaggio difficoltoso a causa della guerra ma sono riuscite a raggiungere il Meyer per studiare le buone pratiche portate avanti dall’Irccs fiorentino. Le ricercatrici studiano come ridurre i \”falsi positivi\” in modo da evitare alle famiglie di doversi spostare, durante la guerra, per ripetere il test.

“,”postId”:”8b09a7c7-c3f9-485b-bbc4-4958ae746fb2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T10:57:00.954Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T11:57:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Usa-Russia: Peskov, dialogo tra i due Paesi non è in stallo “,”content”:”

Le dichiarazioni di Trump sulle armi nucleari, le dichiarazioni di Putin sul Burevestnik e i sistemi Poseidon non significano che il dialogo Russia-USA sia in stallo. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in una conferenza stampa. \”No, non significa questo\”, ha detto rispondendo a una domanda in merito.

“,”postId”:”65da4bb2-2bcf-49de-a317-9c01111a524e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T10:50:11.492Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T11:50:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Orban il 7/11 da Trump, focus su incontro con Putin e sanzioni”,”content”:”

Il primo ministro ungherese Viktor Orban si recherà il 7 novembre a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto il capo dello staff di Orban Gergely Gulyas spiegando che l’obiettivo del premier ungherese è quello di discutere con Trump di come arrivare a un incontro tra lui e il leader del Cremlino Vladimir Putin per mediare la pace in Ucraina. Altro tema in agenda è la richiesta di esenzione dalle sanzioni energetiche statunitensi, ha dichiarato Gulyas in una conferenza stampa. In quello che è il primo bilaterale tra Trump e Orban da quando il presidente americano è tornato alla Casa Bianca, i due leader raggiungeranno anche accordi di cooperazione nei settori dell’energia, dell’industria della difesa, dell’economia e della finanza, ha precisato Gulyas. \”Alcuni di questi sono già stati negoziati, mentre in altri casi le discussioni sono ancora in corso\”, ha affermato. \”Questo incontro offre anche l’opportunità ai due capi di Stato di definire una roadmap che potrebbe portare a un incontro tra Stati Uniti e Russia e, attraverso questo, a un accordo di pace tra Russia e Ucraina\”, ha affermato Gulyas. Trump si era detto prossimo a incontrare Putin a Budapest, ma il vertice era poi saltato dopo che la Russia aveva respinto un cessate il fuoco in Ucraina. In precedenza Orban aveva dichiarato che avrebbe parlato con Trump delle sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe Lukoil e Rosneft. \”Il nostro obiettivo è che l’Ungheria ottenga un’esenzione dalle sanzioni statunitensi, in modo che gli acquisti di gas e petrolio greggio russi possano continuare in modo costante\”, ha precisato oggi Gulyas.

“,”postId”:”a6bdb3c7-1758-4cec-b8ec-831bbbb1b399″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T10:31:28.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T11:31:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: pioggia missili e droni russi, 2 morti e 22 feriti “,”content”:”

Oltre al blackout su buona parte dell’Ucraina, la pioggia di droni e missili russi ha causato almeno due morti e 22 feriti in diverse regioni. La stampa ucraina ha riferito che nella città sudorientale di Zaporizhia, due persone sono state uccise e 17 sono rimaste ferite, tra cui sei bambini, secondo quanto dichiarato dal capo dell’amministrazione militare regionale. Altri cinque civili sono rimasti feriti nella regione di Vinnytsia. Come conseguenza dei raid notturni di Mosca, con 650 droni e 50 missili, diverse regioni sono al buio e senza acqua. Secondo la compagnia privata Dtek che fornisce elettricità, sono attualmente in vigore interruzioni di emergenza a Kiev, nella regione di Kiev, Odessa, Dnipropetrovsk e Vinnytsia.

“,”postId”:”2a5f4879-7b2f-4b6f-975b-c72e53febd84″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T10:22:43.230Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T11:22:43+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, ‘test nucleari? Non c’è nuova corsa a armamenti'”,”content”:”

Il portavoce del Cremlino, DmitryPeskov, ha detto di non ritenere che l’annuncio della ripresadei test nucleari da parte di Donald Trump inneschi una nuova corsa agli armamenti. \”In fin dei conti no\”, ha risposto Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, ad una domanda in proposito. Il portavoce ha aggiunto che Mosca non è stata informata da Washington sulla ripresa dei test, e che si riserva di agire \”in base alla situazione\”.

“,”postId”:”49df32ae-e031-40db-9828-692d7b0c6a66″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T09:55:00.376Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T10:55:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, ‘preso il controllo di 2 paesini nell’Ucraina orientale'”,”content”:”

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale: Krasnoghirske, nella regione di Zaporizhzhia, e Sadove, nella regione di Kharkiv. Lo riporta l’agenzia Interfax. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili.

“,”postId”:”d493925f-9096-45e4-b3ed-4b94625835a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T09:42:56.441Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T10:42:56+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky, ‘impiegati 650 droni e 50 missili in ultimo attacco russo'”,”content”:”

\”Le operazioni di emergenza e soccorso sono ancora in corso in molte delle nostre regioni, dopo l’attacco russo di ieri sera. Si è trattato di un attacco complesso e combinato: il nemico ha utilizzato più di 650 droni e oltre 50 missili di vario tipo, inclusi quelli balistici e aerobalistici. Molti sono stati abbattuti, ma purtroppo ci sono stati anche colpi andati a segno\”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. 

\n

\”A Zaporizhzhia sono stati danneggiati normali edifici residenziali e un dormitorio è stato distrutto – prosegue il capo dello Stato – Decine di persone sono rimaste ferite in questo attacco, tra cui cinque bambini. Tragicamente, due persone sono rimaste uccise. Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari. Le operazioni di soccorso continuano. A Ladyzhyn, un bambino di sette anni è rimasto gravemente ferito. Ci sono stati anche molti attacchi vili contro impianti energetici e contro i civili in tutte le regioni: Vinnytsia, Kiev, Mykolaiv, Čerkasy, Poltava, Dnipro, Černihiv, Sumy, Ivano-Frankivsk e Leopoli. Tutti i servizi necessari sono dispiegati sui siti. È necessario fare tutto il possibile per ripristinare la fornitura di energia elettrica e acqua il più rapidamente possibile ovunque sia stata interrotta\”.

\n

\”La Russia continua la sua guerra terroristica contro la vita stessa – conclude il suo post Zelensky – ed è fondamentale che ogni vile attacco contro i civili si ritorca contro la Russia con conseguenze concrete: sanzioni e pressioni concrete. Contiamo sull’America, sull’Europa e sui paesi del G7 affinché non ignorino l’intento di Mosca di distruggere tutto. Sono necessari nuovi passi per aumentare la pressione sull’industria petrolifera e del gas russa, sul suo sistema finanziario e, attraverso sanzioni secondarie, su coloro che finanziano questa guerra. Ringrazio tutti coloro che lavorano per la pace\”.

“,”postId”:”ca16da9a-2ae9-4755-bcc7-ae2fce5d7ddd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T09:32:04.206Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T10:32:04+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, ‘massiccio attacco in Ucraina su siti militari e energia’”,”content”:”

Mosca afferma di avere inflitto la scorsa notte un \”massiccio attacco\” in Ucraina con l’uso dimissili e droni \”contro imprese del complessomilitare-industriale ucraino, obiettivi dell’infrastruttura energetica che ne garantisce il funzionamento e aeroporti militari\”. I raid, scrive il ministero della Difesa sul suocanale Telegram, sono stati compiuti \”in risposta agli attacchi terroristici dell’Ucraina contro obiettivi civili nel territorio della Russia\”.

“,”postId”:”39139842-e959-4cbb-b94e-bae3422cddda”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T08:59:32.711Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T09:59:32+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Kiev, ’15 feriti in attacchi russi a Zaporizhzhia’”,”content”:”

Quindici persone sono rimaste ferite in seguito a un attacco russo con almeno 20 droni e 8 missili a Zaporizhzhia. Lo ha scritto su Telegram Ivan Fedorov, capo dell’amministrazione militare regionale dell’oblast, aggiungendo che \”purtroppo, il numero delle vittime sta crescendo. Ci sono già 15 feriti a causa dell’attacco russo a Zaporizhzhia. Stiamo fornendo assistenza a tutti\”.

\n

In precedenza Fedorov aveva riferito che un dormitorio era stato distrutto e che le infrastrutture erano state danneggiate a seguito di raid russi notturni a Zaporizhzhia. \”Il nemico ha attaccato Zaporizhzhia e il suo distretto per diverse ore – ha scritto su Telegram – E’ stato colpito un dormitorio, dove sono stati distrutti alcuni piani. Diversi incendi si sono verificati in edifici residenziali. Anche le infrastrutture sono state danneggiate. Le informazioni sulle vittime sono in fase di chiarimento\”.

“,”postId”:”9851985c-5dbc-4c10-8245-ca0d4c8822a6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T08:15:53.361Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T09:15:53+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘3 morti e 21 feriti in raid russi in Ucraina’ “,”content”:”

Tre persone sono state uccise e altre 21 sono rimaste ferite in seguito agli attacchi russi nelle regioni di Kherson, Donetsk, Sumy e Kharkiv, Kiev e Zaporizhzia.Lo sostengono le autorità locali, citate da Ukrainska Pravda. Nella regione di Kherson, le truppe russe hanno attaccato infrastrutture, 12 persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini. Nella regione di Donetsk, due residenti di Druzhkivka eKryvyi Rih sono morti. Altre 7 persone sono rimaste ferite. NelSumy, i russi hanno utilizzato bombe aeree, droni, artiglieria, mortai e lanciagranate. Un uomo è morto nella comunità di Yunakivska. Tredici feriti nello Zaporizhia.

“,”postId”:”a2cf0289-1f70-4166-bc01-486d23418f97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T08:02:54.708Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T09:02:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ’11 feriti,fra cui 6 bimbi, in raid russo su Zaporizhzhia’”,”content”:”

Almeno 11 persone, fra cui seibambini di meno di 6 anni, sono rimaste ferite nella cittàucraina di Zaporizhzia in seguito a un massiccio raid notturnorusso: lo rende noto il governatore dell’oblast omonima, IvanFedorov sul suo canale Telegram, citato da Ukrinform.    \”Tutti i feriti stanno ricevendo le cure mediche necessarie\”,ha sottolineato Fedorov, aggiungendo che 5 condomini e diversecase private sono stati danneggiati nell’attacco. \”Un dormitorioè stato distrutto e altre infrastrutture  danneggiate\”, hadichiarato il governatore dell’oblast di Zaporizhzia. 

“,”postId”:”1b789f6c-70ae-4569-8355-802e7b20bbf0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T06:39:55.152Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T07:39:55+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Raid russo su centrali, black-out in tutto il Paese”,”content”:”

L’Ucraina è in gran parte senza elettricità, dopo una notte di raid russi con droni e missili in cui undici persone sono rimaste ferite. Il capo dell’amministrazione militare della regione di Zaporizhzhia ha dichiarato che Mosca ha bombardato edifici residenziali della città e che tra i feriti ci sono sei bambini, \”tre femmine e tre maschidi età compresa tra i 3 e i 6 anni\”. Il ministro dell’Energia ucraino Svitlana Grinchuk ha fatto sapere che \”la Russia ha lanciato un massiccio attacco con missili e droni contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina\” ma che, non appena possibile, soccorritori, squadre di riparazione e tecnici specializzati ripristineranno le forniture e valuteranno i danni\”. 

“,”postId”:”6a88ff18-af39-4461-b5c6-7f6eaa580bc0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T05:51:58.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T06:51:58+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Trump: \”Con Xi lavoreremo per ottenere qualcosa\””,”content”:”

Il presidente Trump ha Detto a bordo dell’Air FOrce One che la guerra in Ucraina e’ emersa \”con grande forza\” durante il suo incontro con Xi Jinping, e i due ne hanno parlato a lungo. Lavoreremo entrambi insieme per vedere se possiamo ottenere qualcosa\”, ha detto Trump. 

“,”postId”:”a864401c-3fc1-42f8-ba34-03a2a2b7c812″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T05:50:44.407Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T06:50:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Esercito Kiev smentisce accerchiamento Kupiansk”,”content”:”

Le forze armate ucraine hanno smentito, con un comunicato diffuso su Telegram, che i russi abbiano accerchiato le truppe schierate a difesa di Kupiansk, nella regione di Kharkiv. Kiev sostiene che le affermazioni in proposito del presidente russo, Vladimir Putin, sono \”invenzioni e fantasie non basate su nessuna prova concreta\” e che le linee di rifornimento sono ancora aperte. Nondimeno, avverte l’esercito ucraino, a Kupiansk e nei suoi dintorni sono in corso \”pesanti combattimenti\” e i russi starebbero cercando di consolidare posizione nella parte settentrionale della città.

“,”postId”:”1e036650-2cef-4648-add1-5669d72eff62″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T05:50:21.008Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T06:50:21+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Situazione a Kupyansk difficile, ma la controlliamo\””,”content”:”

\”La situazione a Kupyansk rimane difficile. Ma i difensori ucraini ora hanno un maggiore controllo\”. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il discorso serale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, annunciando di aver avuto un colloquio approfondito con il comandante in capo delle forze armate ucraine, Oleksandr Syrsky, e con il capo di Stato maggiore delle forze armate ucraine, Andriy Hnatov, sulla situazione al fronte.

“,”postId”:”579b9f28-256f-402f-a985-0d0be65e0b06″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-30T05:49:53.996Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-30T06:49:53+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Piano di 12 punti per l’Ucraina, cessate il fuoco prima di tutto”,”content”:”

La bozza del piano europeo in 12 punti per arrivare alla pace in Ucraina è strutturata su due fasi: la prima è il \”cessate il fuoco\”, e la seconda, i \”negoziati\”. Lo scrive Radio Free Europe/Radio Liberty che ha visionato il progetto a cui la Coalizione dei Volenterosi, il gruppo di oltre 20 Paesi che sostengono l’Ucraina, sta lavorando dalla primavera scorsa,  ma che non è ancora stato discusso ufficialmente a livello Ue.  ll documento afferma che il cessate il fuoco \”inizierà 24 ore dopo che le parti avranno accettato il piano\” e che la linea di confine provvisoria \”sarà congelata al punto in cui si trovava all’inizio del cessate il fuoco\”.

“,”postId”:”bdca4a88-bc84-407a-aee2-1f4c9e74a0c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”0566a953-5bbb-4661-ba19-eb73f0a3cd65″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Zelensky ha riferito che le forze russe hanno attaccato nella serata di giovedì la centrale termoelettrica di Sloviansk nella regione del  Donetsk: “Purtroppo, due persone sono state uccise”. Ondata di raid russi sulle centrali energetiche ucraine, il Paese al buio. Il principale fornitore di energia, Ukrenergo, è stato costretto a imporre black-out in varie oblast del Paese, dopo raid che hanno colpito dieci regioni, secondo quanto riferito dal presidente Volodymyr Zelensky. I bombardamenti, avvenuti nella notte tra mercoledì e giovedì, hanno provocato altri tre morti e 21 feriti, secondo le autorità ucraine, nelle regioni di Kherson, Donetsk, Sumy e Kharkiv, Kiev e Zaporizhzia. Due vittime sono segnalate a Zaporizhzhia, mentre una bambina di 7 anni ha perso la vita a Vinnytsia. 

Il presidente Usa Trump ha Detto a bordo dell’Air FOrce One che la guerra in Ucraina è emersa “con grande forza” durante il suo incontro con Xi Jinping, e i due ne hanno parlato a lungo. “Lavoreremo entrambi insieme per vedere se possiamo ottenere qualcosa”, ha detto. Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato Kiev a decidere la resa dei militari ucraini che secondo Mosca sono accerchiati nella aree di Pokrovsk e di Kupyansk. Kiev  sostiene che le affermazioni in proposito del presidente russo, Vladimir  Putin, sono “invenzioni e fantasie non basate su nessuna prova  concreta” e che le linee di rifornimento sono ancora aperte. Mercoledì nuovo avvistamento di diversi droni sopra una base militare in Belgio. Dopo l’allarme di inizio ottobre sulla base militare di Elsenborn, questa volta i velivoli sono stati avvistati sulla base dell’esercito belga di Marche-en-Famenne, in Vallonia, secondo quanto riferito dal ministro della Difesa Theo Francken su X.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Questo liveblog termina qui:

Continua a seguire gli aggiornamenti su Sky TG24

14 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

29 minuti fa

Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo

Il nuovo missile intercontinentale 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, testato nei giorni scorsi da Mosca,  ha un nome quasi romantico: Burevestnik in russo significa  ‘procellaria’, l’uccello delle tempeste. Nonostante il nome, però, è  un’arma letale, che promette precisione contro siti altamente protetti  situati a qualsiasi distanza. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio  Vladimir Putin, “senza eguali al mondo”.

Burevestnik, cos'è il nuovo missile a propulsione nucleare russoBurevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russoVai al contenuto

59 minuti fa

Vertice Volenterosi, Zelensky a Starmer: ‘Putin vuole caos umanitario’

Il presidente ucraino alla riunione co-ospitata dal premeir inglese e  dal presidente francese Macron, ha chiuso alla richieste di Putin sui  territori di Kiev: “Qualsiasi presunto scambio di territori non deve  premiare l’aggressore né incoraggiare future aggressioni”. Il primo  ministro britannico: “Pronto ad agire con Ue su asset russi congelati  per sbloccare miliardi e contribuire a finanziare la difesa di Kiev”.

Vertice Volenterosi, Zelensky a Starmer: 'Putin vuole caos umanitario'Vertice Volenterosi, Zelensky a Starmer: ‘Putin vuole caos umanitario’Vai al contenuto

22:30

Consiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca e asset congelati

L’Ue ha dato il via a un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca,  soprattutto per colpire il gas russo. Così si è aperto il Consiglio  europeo degli scorsi giorni, per cui è volato a Bruxelles anche il presidente  ucraino Volodymyr Zelensky: “Sanzioni? Fondamentali. Abbiamo bisogno di  più pressione sulla Russia. Con l’Europa, con gli Usa, insieme. Mosca non dimostra di voler fermare questa guerra, attaccano mirando ai civili”.

Consiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca e asset congelatiConsiglio europeo, nuove sanzioni a Mosca e asset congelatiVai al contenuto

22:00

Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?

Kiev riceverà dagli Stati Uniti i sistemi di difesa Patriot per continuare a resistere nella guerra contro la Russia.  Sono mesi che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky chiedeva a  Washington nuovi aiuti militari. Adesso è arrivato il via libera  all’invio di 25 sistemi aerei, come annunciato per primo dal capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, che l’Ucraina spera di acquistare utilizzando gli asset russi congelati.

Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?Guerra Ucraina, da Usa ok a invio Patriot ma non Tomahawk. Perché?Vai al contenuto

21:26

Orbán vede il Papa e poi Meloni. Sull’Ucraina: “Ue non conta nulla”

L’Ue non conta nulla e Trump sbaglia su Putin: così Orban il 27 ottobre a Roma,  dicendo che andrà dal presidente Usa per fargli togliere le sanzioni  alla Russia. Il premier ungherese ha incontrato papa Leone e Meloni.

Orbán vede il Papa e poi Meloni. Sull'Ucraina: 'Ue non conta nulla'Orbán vede il Papa e poi Meloni. Sull’Ucraina: ‘Ue non conta nulla’Vai al contenuto

21:01

Sanzioni Usa sul petrolio russo, Lukoil venderà le sue attività

Il gigante petrolifero russo Lukoil ha annunciato che venderà i propri  asset esteri, pochi giorni dopo essere stato colpito dalle sanzioni  statunitensi legate alla guerra in Ucraina. La scorsa settimana  Washington ha annunciato infatti sanzioni contro due giganti del settore  degli idrocarburi russi, Rosneft e Lukoil, con l’obiettivo di ridurre  le entrate finanziarie della Russia e portarla al tavolo dei negoziati  per un cessate il fuoco in Ucraina.

Sanzioni Usa sul petrolio russo, Lukoil venderà le sue attivitàSanzioni Usa sul petrolio russo, Lukoil venderà le sue attivitàVai al contenuto

20:36

Il Papa: “Guerra mai santa, conflitti non si risolvono con violenza”

“Basta guerre!”. Questo l’appello che Papa Leone XIV ripete più volte  nel suo discorso al Colosseo, dove i leader religiosi si sono ritrovati  per una preghiera per la pace. Ci sono i rappresentanti delle varie  confessioni cristiane ma anche rabbini, musulmani, fedeli delle  religioni dell’Asia orientale. Ci sono vescovi e religiosi dei territori  piagati dai conflitti, dall’Ucraina e la Terra Santa. A pregare nel  cuore di Roma, per invocare a Dio il dono della pace, c’è anche  l’inviato di Kirill, il metropolita Antonij del Patriarcato di Mosca.  Una preghiera corale, nell’anfiteatro romano dove sono stati uccisi  tanti cristiani, che voleva farsi interprete della “sete di pace” dei  popoli. Si chiude così l’incontro internazionale della Comunità di  Sant’Egidio, “Osare la pace”, che dà appuntamento nel 2026, per la  quarantesima edizione, ad Assisi, dove tutto è cominciato con l’incontro  tra Giovanni Paolo II e i rappresentanti di tutte le fedi.

Il Papa: 'Guerra mai santa, conflitti non si risolvono con violenza'Il Papa: ‘Guerra mai santa, conflitti non si risolvono con violenza’Vai al contenuto

20:21

Le premier di Lettonia e Lituania si incontrano a Riga

La prima ministra lettone, Evika Silina, ha incontrato oggi a Riga la  sua omologa lituana, Inga Rugieniene, con cui ha discusso delle  principali questioni della politica internazionale e delle relazioni  bilaterali. Le due politiche hanno convenuto sulla necessità di  continuare il rafforzamento della cooperazione bilaterale e  multilaterale in tema di difesa e sicurezza al fine di rafforzare la  resilienza dell’area baltica, nonché sulla continuazione dell’appoggio  militare all’Ucraina. “Stiamo dimostrando che la difesa e la sicurezza  sono una priorità per i nostri Paesi non solo a parole, ma anche nei  fatti. Non meno importante è il modo in cui reagiamo alle provocazioni  ibride: la nostra coordinazione regionale, la nostra capacità di  utilizzare gli strumenti dell’Unione europea e la nostra capacità di  reagire unitariamente alle minacce. Dobbiamo dimostrare preparazione e  continuare su questa strada”, ha affermato la prima ministra lituana,  Inga Ruginiene. Silina e Ruginiene hanno inoltre discusso  dell’implementazione dei lavori di realizzazione della Rail baltica, il  collegamento ferroviario che dovrebbe collegare Tallinn a Varsavia entro  il 2030, considerata un’opera di primo piano sia per il miglioramento  dei trasporti che per una più agevole mobilità militare nella regione.

Leggi di più

20:11

Kiev chiude ambasciata a L’Avana, Sybiha “troppi cubani in esercito russo”

L’Ucraina ha annunciato la chiusura della propria ambasciata a L’Avana e  la riduzione delle relazioni diplomatiche con Cuba, accusando le  autorità cubane di non aver contrastato il massiccio reclutamento di  cittadini dell’isola da parte per combattere in Ucraina da parte della  Russia. “Migliaia di loro hanno firmato contratti, entrando nelle fila  dei soldati direttamente impegnati nelle operazioni di combattimento sul  suolo ucraino! – ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino  Andrii Sybiha, denunciando – l’inazione delle autorità cubane”.
La  decisione di Kiev è arrivata poche ore dopo che l’Ucraina ha votato  contro una risoluzione delle Nazioni Unite volta a porre fine  all’embargo statunitense contro Cuba, mentre l’isola è alle prese con  gli effetti dell’uragano Melissa. Secondo un rapporto statunitense non  classificato citato da Sky News, fino a 5.000 cubani starebbero  combattendo in Ucraina al fianco delle forze russe, fatto tuttavia  smentito dal governo dell’Avana.

Leggi di più

19:56

Estonia: “Gli Usa non ridurranno le truppe di stanza nel Paese”

“Gli Stati Uniti hanno confermato che non ridurranno il numero di  truppe di stanza in Estonia”. Lo ha annunciato il ministro della Difesa  estone, Hanno Pevkur, durante un’intervista alla televisione di Stato  estone, Err. Le parole di Pevkur arrivano all’indomani della  preoccupazione suscitata dalle dichiarazioni del ministro degli Esteri  rumeno, secondo cui Washington sarebbe stata in procinto di ridurre le  truppe americane nell’Europa centrorientale. Al momento sono presenti in  Estonia circa 700 militari americani.

Leggi di più

19:45

Zelensky: “Raid russo nel Donetsk, almeno due morti”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito che le forze russe hanno attaccato in serata la centrale termoelettrica di Sloviansk nella regione del Donetsk:  “Purtroppo, due persone sono state uccise. Le mie condoglianze. Ci sono persone ferite – ha precisato il leader ucraino -. Questo è puro terrore. La gente normale non combatte in questo modo, e il mondo deve rispondere in modo adeguato a una simile guerra russa”.

19:02

Zelensky: “Due morti in attacco russo a centrale elettrica Sloviansk”

Almeno due persone sono state uccise e diverse altre ferite in un  attacco russo contro la centrale termoelettrica di Sloviansk,  nell’Ucraina orientale. Lo ha riferito il presidente Volodymyr Zelensky  in un messaggio pubblicato su Telegram. “Questo è esclusivamente terrore  – ha denunciato – Le persone normali non combattono in questo modo, e  il mondo deve reagire in modo adeguato a questa guerra russa”.
La  città di Sloviansk era già stata colpita nelle prime ore della  giornata: i bombardamenti hanno preso di mira edifici residenziali a più  piani, un bar, un ufficio postale e un’infrastruttura. Negli attacchi,  secondo le autorità locali, sono morte tre persone.

Leggi di più

18:06

Mosca: “Dialogo con Giappone solo se abbandona linea anti-russa”

Eventuali colloqui di pace con il Giappone potranno riprendere solo se  Tokyo abbandonerà la sua “linea anti-russa”. Lo ha affermato la  portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova,  sottolineando che “sono le politiche giapponesi ad aver portato la  cooperazione bilaterale in un vicolo cieco”. 
Russia  e Giappone non hanno mai firmato un trattato di pace che metta  formalmente fine alle ostilità della Seconda Guerra Mondiale.  Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina nel 2022, il Giappone si è  affermato come uno dei più convinti sostenitori di Kiev nella regione  dell’Indo-Pacifico, fornendo assistenza finanziaria, aiuti umanitari e  aderendo alle sanzioni contro Mosca.

Leggi di più

17:22

Zelensky proroga legge marziale e mobilitazione

Il leader ucraino, Volodymyr Zelensky, ha firmato le leggi che estendono la legge marziale e la mobilitazione per altri 90 giorni a partire dal 5 novembre. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il sito web della Verkhovna Rada, il Parlamento ucraino. A partire dal 5 novembre, la legge marziale e la mobilitazione saranno prorogate di altri 90 giorni e rimarranno in vigore almeno fino al 3 febbraio 2026. E’ la diciassettesima proroga dall’inizio della guerra su vasta scala nel febbraio 2022. L’ultima volta che la Verkhovna Rada ha esteso la legge marziale e la mobilitazione e’ stata il 15 luglio scorso. 

Leggi di più

16:36

Kiev su corridoi stampa Donbass: “diffidate di Putin”

L’Ucraina sconsiglia ai giornalisti di fidarsi del “permesso” concesso dal presidente russo, Vladimir Putin, alla stampa straniera, compresa quella ucraina, di visitare Pokrovsk e Kupjansk. “Francamente, sconsiglio ai giornalisti di fidarsi delle proposte di Putin sui ‘corridoi’ nella zona di combattimento. Ho visto con i miei occhi come finiscono queste proposte, il 29 agosto 2014 a Ilovaisk”, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Georgy Tykhy, coem riporta Rbc-Ucraina. Il riferimento e’ alla cittadina di Ilovaisk, nella parte dell’oblast di Donetsk sotto occupazione russa: nell’agosto 2014, le truppe ucraine accerchiate accettarono la resa e fu loro accordato il passaggio lungo un corridoio verde che divenne invece una trappola in cui morirono oltre 300 soldati. Il portavoce del ministero degli Esteri ha poi denunciato che il leader del Cremlino “vuole solo prolungare la guerra. Non ha mai mantenuto le sue promesse di cessate il fuoco”.

Leggi di più

16:16

Zelensky: Sanzioni funzionano, Mosca perderà 50 miliardi dollari

“Esistono le prime valutazioni dettagliate dell’intelligence sull’impatto delle nuove sanzioni imposte dai partner sulla macchina militare russa. Ci sono molte informazioni e, sulla base di queste, adatteremo la nostra comunicazione con i partner nella preparazione di nuove sanzioni. Registriamo perdite significative per la Russia a causa delle restrizioni già applicate alle compagnie petrolifere e prevediamo che, a condizione che continui una pressione coerente e basata sui principi, le perdite derivanti dalle sole restrizioni recentemente applicate ammonteranno ad almeno 50 miliardi di dollari all’anno”, scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram. “Tuttavia, ci saranno ulteriori misure sanzionatorie da parte dei partner e ne abbiamo già ricevuto i segnali. I volumi di fornitura di petrolio dagli Stati arabi al mercato mondiale possono sicuramente prevenire qualsiasi destabilizzazione e rialzo dei prezzi sul mercato che i russi temono. Inoltre, è stato avviato uno scambio regolare di dati con gli Stati chiave in merito a individui e organizzazioni russe che meritano l’applicazione di sanzioni, e i partner stanno tenendo conto di una parte significativa delle nostre proposte. Grazie per questo. Anche le misure relative alla flotta petrolifera russa, che abbiamo discusso con i leader europei durante la riunione della Coalizione dei Volenterosi la scorsa settimana, devono essere pienamente attuate”, aggiunge Zelensky. “Il capo del Servizio di Intelligence Estero dell’Ucraina, Oleg Ivashchenko – conclude il leader ucraino –  ha anche riferito sui piani immediati della leadership cinese nel contesto della guerra della Russia contro il nostro Stato. È importante che la Cina si unisca agli sforzi per fermare i continui tentativi russi di espandere e prolungare la guerra. I nostri diplomatici riceveranno istruzioni appropriate sulla base delle informazioni sugli incontri che hanno avuto luogo nella regione in questi giorni. Grazie a tutti coloro che aiuteranno!”.

Leggi di più

14:48

Mosca, stop ostilità per ingresso stampa in Donbass

Le Forze armate russo sono pronte, se necessario, a cessare le ostilità “per cinque o sei ore” per permettere l’accesso alla stampa straniera di entrare nelle aree di Krasnoarmeysk (Pokrovsk in ucraino), Dimitrov e Kupyansk dove le truppe di Kiev sono assediate. Lo ha annunciato il ministero della Difesa russo, dopo che il presidente Vladimir Putin ha ordinato di garantire corridoi sicuri per l’accesso dei media a queste aree del Donbass dove le truppe ucraine sono assediate.

14:43

Putin dispone ingresso media stranieri aree assediate Donbass

Il comando delle Forze armate russe è pronto a cessare le ostilità per 5-6 ore per consentire ai giornalisti stranieri di accedere alle aree sotto assedio delle Forze Armate ucraine, ha riferito il ministero della Difesa russo dopo che il presidente Vladimir Putin ha ordinato il “libero passaggio dei giornalisti stranieri” nelle aree assediate di Pokrovsk, Dimitrov e Kupyansk. Il ministero della Difesa russo ha ricevuto un ordine dal comandante in capo supremo della Federazione russa di garantire il passaggio senza ostacoli ai giornalisti stranieri, compresi quelli ucraini, che richiedono l’accesso per visitare le aree in cui le truppe ucraine sono accerchiate a Krasnoarmeysk (Pokrovsk in ucraino), Dimitrov e Kupyansk”, si legge nel comunicato da Mosca citato dall’agenzia Tass. “Il comando russo è pronto, se necessario, a cessare le ostilità per 5-6 ore in queste aree e a fornire corridoi di ingresso e uscita senza ostacoli per gruppi di rappresentanti dei media stranieri, compresi quelli ucraini, nel rispetto delle garanzie di sicurezza sia per i giornalisti che per il personale militare russo”, ha riferito il dicastero.

Leggi di più

14:37

Varsavia, ‘nuovo aereo russo intercettato sul Mar Baltico’

Un aereo da ricognizione russo è stato intercettato questa mattina da due caccia polacchi sul Ma rBaltico nello spazio aereo internazionale: lo comunica ilministero della Difesa di Varsavia secondo l’agenzia di stampa tedesca Dpa. Si tratta del secondo caso dopo quello avvenuto martedì. L’aereo intercettato è un Iljuschin Il-20 e anche questa volta non sarebbe stato violato lo spazio aereo polacco.

14:03

Media: in Russia giustiziati soldati che non vogliono combattere

Secondo una nuova inchiesta di Verstka, un’agenzia di stampa russa indipendente e pluripremiata, ora operativa in esilio e fondata da alcuni dei giornalisti investigativi più stimati del Paese, riportata dal Guardian, i comandanti russi stanno giustiziando o mandando deliberatamente a morte i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina.
    Basandosi sulle testimonianze di soldati in servizio, parenti delle vittime, video trapelati e verbali di denunce ufficiali, Verstka ha dichiarato di aver identificato 101 militari russi accusati di aver ucciso, torturato o punito a morte i propri commilitoni. L’emittente ha affermato di aver accertato almeno 150 decessi, sebbene ritenga che il numero effettivo sia molto più alto.
    Dall’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia, sono circolate ampiamente notizie di soldati uccisi dai loro stessi alleati e di cosiddette unità di blocco schierate per impedire le ritirate. Il Cremlino ha ripetutamente respinto le accuse di indisciplina tra le truppe russe, sostenendo che tali problemi sono invece diffusi all’interno dell’esercito ucraino. Ma il rapporto di Verstka sembra essere il più completo finora, documentando un catalogo dettagliato dei metodi utilizzati per imporre obbedienza e terrore tra i ranghi. Verstka ha citato testimonianze di soldati che hanno affermato che i comandanti avevano incaricato “tiratori di esecuzione” di aprire il fuoco su quelli che si rifiutavano di combattere e poi gettare i loro corpi nei fiumi o in fosse poco profonde, registrandoli come uccisi in azione. Altri resoconti descrivono comandanti che utilizzano droni ed esplosivi per “finire” i soldati feriti o in ritirata. In diversi casi, gli ufficiali avrebbero ordinato agli operatori dei droni di sganciare granate sui propri uomini, camuffando le uccisioni come attacchi sul campo di battaglia. Verstka ha documentato casi di soldati torturati a morte. Secondo quanto riferito, i soldati che disobbedivano agli ordini venivano gettati in fosse coperte da grate metalliche, cosparsi d’acqua e picchiati per ore o addirittura giorni. L’inchiesta ha scoperto che in alcuni casi erano costretti a combattere tra loro in quelli che i testimoni hanno descritto come combattimenti all’ultimo sangue in stile gladiatori. 

Leggi di più

13:54

Zelensky: ‘Importante Cina contribuisca a sforzi per stop guerra russa’

“È importante che la Cina contribuisca agli sforzi volti a fermare i continui tentativi della Russia di espandere e prolungare la guerra”. E’ quanto ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un post su X, nel quale ha riferito di aver ricevuto un resoconto da Oleh Ivashchenko, capo dei Servizi segreti esterni, “sullo stato d’animo della leadership cinese e sui piani a breve termine alla luce della guerra russa contro il nostro Paese”.

13:46

Zelensky: ‘Sanzioni a compagnie petrolio funzionano, verso perdite per 50 mld’

Le sanzioni contro le compagnie petrolifere russe stanno funzionando, Mosca rischia perdite fino a 50 miliardi di dollari l’anno. E’ quanto sostiene in un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha detto di aver ricevuto “valutazioni preliminari e dettagliate di intelligence sull’impatto delle nuove sanzioni dei nostri partner contro la macchina bellica russa: le informazioni sono tante e sulla base di queste, adattiamo le nostre comunicazioni con i partner mentre ci prepariamo alle nuove sanzioni”. “Le sanzioni contro le compagnie petrolifere stanno già causando perdite significative alla Russia – assicura – Prevediamo che, se la pressione costante su Mosca continuerà, le perdite derivanti dalle sole misure recentemente imposte ammonteranno ad almeno 50 miliardi di dollari all’anno”.

Leggi di più

13:26

Polonia, caccia intercetta aereo da ricognizione russo sopra il Baltico

Un caccia polacco MiG-29 ha intercettato un aereo da ricognizione russo sopra il Mar Baltico, nel secondo episodio del genere avvenuto questa settimana. Lo ha reso noto il ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz. Ieri l’esercito polacco aveva dichiarato che anche martedì i jet polacchi avevano intercettato un aereo russo impegnato in una missione di ricognizione nello spazio aereo internazionale sopra il Mar Baltico, senza un piano di volo depositato e con il transponder spento. “Oggi i MiG-29 hanno intercettato un aereo da ricognizione russo sopra il Mar Baltico”, ha detto Kosiniak-Kamysz, descrivendo l’incidente come identico a quello di martedì e senza fornire ulteriori dettagli. I paesi sul fianco orientale della Nato sono in stato di massima allerta per possibili incursioni nello spazio aereo da settembre, quando tre jet militari russi violarono lo spazio aereo dell’Estonia per 12 minuti, pochi giorni dopo che più di 20 droni russi erano entrati nello spazio aereo polacco.

Leggi di più

13:08

Unicef, ‘7 bambini feriti in Ucraina, l’orrore deve finire’

“Oggi abbiamo appreso la triste notizia di attacchi che hanno ferito 3 bambine e 3 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni a Zaporizhzhia e un bambino di 7 anni a Vinnytsia. Ieri, un attacco ha danneggiato un ospedale pediatrico a Kherson, ferendo, secondo quanto riportato, pazienti e operatori sanitari. Questo orrore quotidiano deve finire per tutti i bambini”. Lo scrive su X l’Unicef, l’agenzia dell’Onu per l’infanzia. 

12:51

Ue, ‘nuovi missili russi? Mosca in generale è una minaccia’

“La Russia, in generale, rappresenta una minaccia per l’Unione europea”. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Anitta Hipper nel corso del briefing con la stampa rispondendo a una domanda precisa rispetto all’idea che l’Unione europea consideri l’annuncio del test di un nuovo missile nucleare da parte del Cremlino una minaccia per l’Unione europea.
“Riguardo al missile russo a propulsione nucleare, abbiamo anche visto l’annuncio, che ovviamente non sta andando nella giusta direzione”, ha sottolineato ricordando che la Russia “sta conducendo un’aggressione illegale, ingiustificata e immotivata nei confronti dell’Ucraina” e che “se il missile fosse veramente a propulsione nucleare, potrebbe anche rilasciare materiali radioattivi. Questo dimostra ancora una volta che, invece di scegliere la pace, la Russia sta continuando a intensificare la sua azione e la sua retorica”

Leggi di più

12:43

Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina

Da Kiev all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze per migliorare gli screening neonatali in Ucraina. Protagoniste quattro ricercatrici del Centro di genetica medica dell’ospedale nazionale pediatrico di Kiev che hanno affrontato un viaggio difficoltoso a causa della guerra ma sono riuscite a raggiungere il Meyer per studiare le buone pratiche portate avanti dall’Irccs fiorentino. Le ricercatrici studiano come ridurre i “falsi positivi” in modo da evitare alle famiglie di doversi spostare, durante la guerra, per ripetere il test.

Leggi di più

11:57

Usa-Russia: Peskov, dialogo tra i due Paesi non è in stallo

Le dichiarazioni di Trump sulle armi nucleari, le dichiarazioni di Putin sul Burevestnik e i sistemi Poseidon non significano che il dialogo Russia-USA sia in stallo. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in una conferenza stampa. “No, non significa questo”, ha detto rispondendo a una domanda in merito.

11:50

Ucraina: Orban il 7/11 da Trump, focus su incontro con Putin e sanzioni

Il primo ministro ungherese Viktor Orban si recherà il 7 novembre a Washington per incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Lo ha reso noto il capo dello staff di Orban Gergely Gulyas spiegando che l’obiettivo del premier ungherese è quello di discutere con Trump di come arrivare a un incontro tra lui e il leader del Cremlino Vladimir Putin per mediare la pace in Ucraina. Altro tema in agenda è la richiesta di esenzione dalle sanzioni energetiche statunitensi, ha dichiarato Gulyas in una conferenza stampa. In quello che è il primo bilaterale tra Trump e Orban da quando il presidente americano è tornato alla Casa Bianca, i due leader raggiungeranno anche accordi di cooperazione nei settori dell’energia, dell’industria della difesa, dell’economia e della finanza, ha precisato Gulyas. “Alcuni di questi sono già stati negoziati, mentre in altri casi le discussioni sono ancora in corso”, ha affermato. “Questo incontro offre anche l’opportunità ai due capi di Stato di definire una roadmap che potrebbe portare a un incontro tra Stati Uniti e Russia e, attraverso questo, a un accordo di pace tra Russia e Ucraina”, ha affermato Gulyas. Trump si era detto prossimo a incontrare Putin a Budapest, ma il vertice era poi saltato dopo che la Russia aveva respinto un cessate il fuoco in Ucraina. In precedenza Orban aveva dichiarato che avrebbe parlato con Trump delle sanzioni statunitensi contro le compagnie petrolifere russe Lukoil e Rosneft. “Il nostro obiettivo è che l’Ungheria ottenga un’esenzione dalle sanzioni statunitensi, in modo che gli acquisti di gas e petrolio greggio russi possano continuare in modo costante”, ha precisato oggi Gulyas.

Leggi di più

11:31

Ucraina: pioggia missili e droni russi, 2 morti e 22 feriti

Oltre al blackout su buona parte dell’Ucraina, la pioggia di droni e missili russi ha causato almeno due morti e 22 feriti in diverse regioni. La stampa ucraina ha riferito che nella città sudorientale di Zaporizhia, due persone sono state uccise e 17 sono rimaste ferite, tra cui sei bambini, secondo quanto dichiarato dal capo dell’amministrazione militare regionale. Altri cinque civili sono rimasti feriti nella regione di Vinnytsia. Come conseguenza dei raid notturni di Mosca, con 650 droni e 50 missili, diverse regioni sono al buio e senza acqua. Secondo la compagnia privata Dtek che fornisce elettricità, sono attualmente in vigore interruzioni di emergenza a Kiev, nella regione di Kiev, Odessa, Dnipropetrovsk e Vinnytsia.

Leggi di più

11:22

Cremlino, ‘test nucleari? Non c’è nuova corsa a armamenti’

Il portavoce del Cremlino, DmitryPeskov, ha detto di non ritenere che l’annuncio della ripresadei test nucleari da parte di Donald Trump inneschi una nuova corsa agli armamenti. “In fin dei conti no”, ha risposto Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, ad una domanda in proposito. Il portavoce ha aggiunto che Mosca non è stata informata da Washington sulla ripresa dei test, e che si riserva di agire “in base alla situazione”.

10:55

Mosca, ‘preso il controllo di 2 paesini nell’Ucraina orientale’

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo di due villaggi in Ucraina orientale: Krasnoghirske, nella regione di Zaporizhzhia, e Sadove, nella regione di Kharkiv. Lo riporta l’agenzia Interfax. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento verificabili.

10:42

Zelensky, ‘impiegati 650 droni e 50 missili in ultimo attacco russo’

“Le operazioni di emergenza e soccorso sono ancora in corso in molte delle nostre regioni, dopo l’attacco russo di ieri sera. Si è trattato di un attacco complesso e combinato: il nemico ha utilizzato più di 650 droni e oltre 50 missili di vario tipo, inclusi quelli balistici e aerobalistici. Molti sono stati abbattuti, ma purtroppo ci sono stati anche colpi andati a segno”. Lo ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. 

“A Zaporizhzhia sono stati danneggiati normali edifici residenziali e un dormitorio è stato distrutto – prosegue il capo dello Stato – Decine di persone sono rimaste ferite in questo attacco, tra cui cinque bambini. Tragicamente, due persone sono rimaste uccise. Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari. Le operazioni di soccorso continuano. A Ladyzhyn, un bambino di sette anni è rimasto gravemente ferito. Ci sono stati anche molti attacchi vili contro impianti energetici e contro i civili in tutte le regioni: Vinnytsia, Kiev, Mykolaiv, Čerkasy, Poltava, Dnipro, Černihiv, Sumy, Ivano-Frankivsk e Leopoli. Tutti i servizi necessari sono dispiegati sui siti. È necessario fare tutto il possibile per ripristinare la fornitura di energia elettrica e acqua il più rapidamente possibile ovunque sia stata interrotta”.

“La Russia continua la sua guerra terroristica contro la vita stessa – conclude il suo post Zelensky – ed è fondamentale che ogni vile attacco contro i civili si ritorca contro la Russia con conseguenze concrete: sanzioni e pressioni concrete. Contiamo sull’America, sull’Europa e sui paesi del G7 affinché non ignorino l’intento di Mosca di distruggere tutto. Sono necessari nuovi passi per aumentare la pressione sull’industria petrolifera e del gas russa, sul suo sistema finanziario e, attraverso sanzioni secondarie, su coloro che finanziano questa guerra. Ringrazio tutti coloro che lavorano per la pace”.

Leggi di più

10:32

Mosca, ‘massiccio attacco in Ucraina su siti militari e energia’

Mosca afferma di avere inflitto la scorsa notte un “massiccio attacco” in Ucraina con l’uso dimissili e droni “contro imprese del complessomilitare-industriale ucraino, obiettivi dell’infrastruttura energetica che ne garantisce il funzionamento e aeroporti militari”. I raid, scrive il ministero della Difesa sul suocanale Telegram, sono stati compiuti “in risposta agli attacchi terroristici dell’Ucraina contro obiettivi civili nel territorio della Russia”.

09:59

Ucraina: Kiev, ’15 feriti in attacchi russi a Zaporizhzhia’

Quindici persone sono rimaste ferite in seguito a un attacco russo con almeno 20 droni e 8 missili a Zaporizhzhia. Lo ha scritto su Telegram Ivan Fedorov, capo dell’amministrazione militare regionale dell’oblast, aggiungendo che “purtroppo, il numero delle vittime sta crescendo. Ci sono già 15 feriti a causa dell’attacco russo a Zaporizhzhia. Stiamo fornendo assistenza a tutti”.

In precedenza Fedorov aveva riferito che un dormitorio era stato distrutto e che le infrastrutture erano state danneggiate a seguito di raid russi notturni a Zaporizhzhia. “Il nemico ha attaccato Zaporizhzhia e il suo distretto per diverse ore – ha scritto su Telegram – E’ stato colpito un dormitorio, dove sono stati distrutti alcuni piani. Diversi incendi si sono verificati in edifici residenziali. Anche le infrastrutture sono state danneggiate. Le informazioni sulle vittime sono in fase di chiarimento”.

Leggi di più

09:15

Kiev, ‘3 morti e 21 feriti in raid russi in Ucraina’

Tre persone sono state uccise e altre 21 sono rimaste ferite in seguito agli attacchi russi nelle regioni di Kherson, Donetsk, Sumy e Kharkiv, Kiev e Zaporizhzia.Lo sostengono le autorità locali, citate da Ukrainska Pravda. Nella regione di Kherson, le truppe russe hanno attaccato infrastrutture, 12 persone sono rimaste ferite, tra cui due bambini. Nella regione di Donetsk, due residenti di Druzhkivka eKryvyi Rih sono morti. Altre 7 persone sono rimaste ferite. NelSumy, i russi hanno utilizzato bombe aeree, droni, artiglieria, mortai e lanciagranate. Un uomo è morto nella comunità di Yunakivska. Tredici feriti nello Zaporizhia.

Leggi di più

09:02

Kiev, ’11 feriti,fra cui 6 bimbi, in raid russo su Zaporizhzhia’

Almeno 11 persone, fra cui seibambini di meno di 6 anni, sono rimaste ferite nella cittàucraina di Zaporizhzia in seguito a un massiccio raid notturnorusso: lo rende noto il governatore dell’oblast omonima, IvanFedorov sul suo canale Telegram, citato da Ukrinform.    “Tutti i feriti stanno ricevendo le cure mediche necessarie”,ha sottolineato Fedorov, aggiungendo che 5 condomini e diversecase private sono stati danneggiati nell’attacco. “Un dormitorioè stato distrutto e altre infrastrutture  danneggiate”, hadichiarato il governatore dell’oblast di Zaporizhzia. 

Leggi di più

07:39

Raid russo su centrali, black-out in tutto il Paese

L’Ucraina è in gran parte senza elettricità, dopo una notte di raid russi con droni e missili in cui undici persone sono rimaste ferite. Il capo dell’amministrazione militare della regione di Zaporizhzhia ha dichiarato che Mosca ha bombardato edifici residenziali della città e che tra i feriti ci sono sei bambini, “tre femmine e tre maschidi età compresa tra i 3 e i 6 anni”. Il ministro dell’Energia ucraino Svitlana Grinchuk ha fatto sapere che “la Russia ha lanciato un massiccio attacco con missili e droni contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina” ma che, non appena possibile, soccorritori, squadre di riparazione e tecnici specializzati ripristineranno le forniture e valuteranno i danni”. 

Leggi di più

06:51

Ucraina, Trump: “Con Xi lavoreremo per ottenere qualcosa”

Il presidente Trump ha Detto a bordo dell’Air FOrce One che la guerra in Ucraina e’ emersa “con grande forza” durante il suo incontro con Xi Jinping, e i due ne hanno parlato a lungo. Lavoreremo entrambi insieme per vedere se possiamo ottenere qualcosa”, ha detto Trump. 

06:50

Esercito Kiev smentisce accerchiamento Kupiansk

Le forze armate ucraine hanno smentito, con un comunicato diffuso su Telegram, che i russi abbiano accerchiato le truppe schierate a difesa di Kupiansk, nella regione di Kharkiv. Kiev sostiene che le affermazioni in proposito del presidente russo, Vladimir Putin, sono “invenzioni e fantasie non basate su nessuna prova concreta” e che le linee di rifornimento sono ancora aperte. Nondimeno, avverte l’esercito ucraino, a Kupiansk e nei suoi dintorni sono in corso “pesanti combattimenti” e i russi starebbero cercando di consolidare posizione nella parte settentrionale della città.

Leggi di più

06:50

Zelensky: “Situazione a Kupyansk difficile, ma la controlliamo”

“La situazione a Kupyansk rimane difficile. Ma i difensori ucraini ora hanno un maggiore controllo”. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il discorso serale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, annunciando di aver avuto un colloquio approfondito con il comandante in capo delle forze armate ucraine, Oleksandr Syrsky, e con il capo di Stato maggiore delle forze armate ucraine, Andriy Hnatov, sulla situazione al fronte.

06:49

Piano di 12 punti per l’Ucraina, cessate il fuoco prima di tutto

La bozza del piano europeo in 12 punti per arrivare alla pace in Ucraina è strutturata su due fasi: la prima è il “cessate il fuoco”, e la seconda, i “negoziati”. Lo scrive Radio Free Europe/Radio Liberty che ha visionato il progetto a cui la Coalizione dei Volenterosi, il gruppo di oltre 20 Paesi che sostengono l’Ucraina, sta lavorando dalla primavera scorsa,  ma che non è ancora stato discusso ufficialmente a livello Ue.  ll documento afferma che il cessate il fuoco “inizierà 24 ore dopo che le parti avranno accettato il piano” e che la linea di confine provvisoria “sarà congelata al punto in cui si trovava all’inizio del cessate il fuoco”.

Leggi di più