Caricamento player

La Juventus ha annunciato di aver scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore della prima squadra maschile. Sostituirà il croato 47enne Igor Tudor, esonerato lunedì dopo una serie di sconfitte e brutte prestazioni che durava da un mese e mezzo, e diventerà così il settimo allenatore della Juventus in cinque anni. Il contratto di Spalletti sarà valido fino al 30 giugno 2026.

Spalletti ha 66 anni e in passato ha allenato tra le altre Udinese, Roma, Zenit San Pietroburgo, Inter, Napoli e, più di recente, la Nazionale italiana. Con il Napoli ottenne il suo successo più prestigioso, proponendo un calcio spettacolare e organizzato che nel 2023 permise alla squadra di dominare il campionato e vincerlo per la prima volta in 33 anni. Con la Roma (che ha allenato per due volte, tra il 2005 e il 2009 e poi nella stagione 2016-2017) vinse due Coppe Italia e una Supercoppa italiana e si affermò come uno degli allenatori più moderni e preparati in Italia. In Russia, con lo Zenit San Pietroburgo, ottenne diversi successi, vincendo due campionati russi e due coppe nazionali.

Con l’Italia invece è andata molto peggio. Spalletti era stato nominato allenatore della Nazionale nell’agosto del 2023. Le aspettative erano molto alte, dato il suo successo con il Napoli, ma Spalletti di fatto non le ha rispettate: è stato esonerato dopo due anni in cui l’Italia ha giocato Europei fallimentari e ha iniziato le qualificazioni ai prossimi Mondiali con una brutta sconfitta contro la Norvegia.

Ciononostante, alla Juventus Spalletti arriva con aspettative altrettanto alte, perché si tratta della Juventus (cioè una delle squadre più prestigiose, vincenti e ambiziose del calcio italiano) e perché nelle sue ultime sei stagioni da allenatore in Serie A le sue squadre non sono mai finite sotto il quarto posto. Per la Juventus arrivare tra le prime quattro sarebbe già un buon risultato, comunque: una tale posizione garantirebbe una qualificazione diretta alla prossima edizione della Champions League, il torneo più importante del calcio europeo e quello che dà più soldi e prestigio. Spalletti ha firmato un contratto fino alla fine della stagione, con un’opzione di rinnovo per un altro anno nel caso in cui la squadra si qualifichi alla prossima Champions League.

– Leggi anche: Per la Juventus è un periodaccio