Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
«Il dritto e il rovescio. Disciplina nello sport, disciplina nella vita»: nel Simposio Adriano Panatta e Paolo Bertolucci
TTennis

«Il dritto e il rovescio. Disciplina nello sport, disciplina nella vita»: nel Simposio Adriano Panatta e Paolo Bertolucci

  • 31 Ottobre 2025

di
Redazione online

Iniziativa della Fondazione Roma: scambi di riflessioni sull’attualità dello sport e non solo tra i due ‘senatori’ del tennis italiano

Due leggende del tennis italiano, due personalità travolgenti pronte a scambiarsi non solo battute, ma anche idee. Adriano Panatta e Paolo Bertolucci sono tornati a sfidarsi in un campo nuovo: quello del confronto dialettico. L’occasione è il Simposio «Il dritto e il rovescio. Disciplina nello sport, disciplina nella vita», l’appuntamento ideato e promosso da Fondazione Roma che da anni riunisce protagonisti della cultura, dello sport, dell’economia, dello spettacolo e della società civile in generale per riflettere sui temi più attuali con uno sguardo brillante, ironico e costruttivo. Il dibattito ha visto i due campioni confrontarsi senza filtri su sport, società, valori e quotidianità, con quello spirito arguto e quella leggerezza che li hanno resi amatissimi dal pubblico. L’appuntamento non ha rappresentato solo un dialogo tra due icone dello sport, ma un invito ad andare ‘oltre la rete’, là dove le esperienze diventano strumenti di crescita collettiva. 

Inevitabile che al centro delle chiacchierata tra i due eterni compagni di squadra siano finiti i temi che monopolizzano il dibattito intorno al tennis italiano, oggi in cima alle classifiche mondiali Sinner, Coppa Davis, la sfida tra Jannik e Alcaraz destinata a caratterizzare i prossimi anni con tutte le differenze che i due giocatori portano sul campo. «Fondazione Roma ancora una volta mette al centro i valori dell’inclusione, della cultura e del confronto», dichiara Franco Parasassi, Presidente di Fondazione Roma. E aggiunge: «Lo sport insegna molto più di quanto si pensi. Insegna il rispetto, la determinazione, la solidarietà. Valori che trovano in questo Simposio, anche grazie a due grandi campioni, un momento di dialogo e condivisione aperto a tutti. Crediamo che l’incontro tra mondi diversi, proprio come accade nello sport, sia la chiave per costruire una società più inclusiva e consapevole». L’incontro è stato moderato da Pierluigi Pardo.




















































Vai a tutte le notizie di Roma

Iscriviti alla newsletter di Corriere Roma

25 ottobre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • adriano
  • Adriano Panatta
  • adriano panatta paolo
  • appuntamento
  • bertolucci
  • campioni
  • campo
  • centro
  • confronto
  • cultura
  • dialogo
  • dibattito
  • disciplina
  • fondazione
  • fondazione roma
  • IT
  • Italia
  • italiano
  • Italy
  • roma
  • simposio
  • società
  • Sport
  • Sports
  • tennis
  • tennis italiano
  • valori
Italia
www.europesays.com