2025-10-31 18:33:22
Cnn, ‘ok Pentagono a Tomahawk per Kiev, ma deciderà Trump’

Il Pentagono ha dato il via libera alla Casa Bianca per fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio dopo aver valutato che ciò non avrebbe avuto un impatto negativo sulle scorte statunitensi, lasciando la decisione politica finale nelle mani del presidente Donald Trump: lo riferisce la Cnn citando tre funzionari statunitensi ed europei a conoscenza della questione.

2025-10-31 13:05:11
Zelensky: «A Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati»

 Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che le truppe ucraine non sono affatto circondate a Pokrovsk, nel Donetsk, Donbass. «I nostri combattenti non sono circondati a Pokrovsk; la situazione è difficile, ma sotto controllo», ha sottolineato Zelensky, in un briefing con i giornalisti, smentendo le affermazioni del presidente russo, Vladimir Putin, che ha detto che i soldati ucraini nella cittadina del Donetsk sono circondati. 

 

2025-10-31 11:50:14
Kiev: colpite strutture energetiche russe, anche centrale Oryol

 Infrastrutture energetiche nelle regioni russe di Oryol, Vladimir e Yaroslavl sono state colpite durante la notte del 31 ottobre, secondo quanto scrive il Kyiv independent citando funzionari locali e canali Telegram russi. Gli attacchi avrebbero preso di mira: la centrale termoelettrica di Oryol (TPP), principale fonte di produzione di elettricità e calore della regione; la sottostazione elettrica di Vladimir e la raffineria di Novo-Yaroslavl. Secondo il canale d’opposizione Astra, i residenti di Oryol hanno riferito di forti esplosioni durante la notte. Immagini di videosorveglianza avrebbero documentato una grande deflagrazione. 

2025-10-31 11:48:30
Mosca: preso il controllo di un altro villaggio in Ucraina

Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Novooleksandrivka, nella regione di Dnipropetrovsk, in Ucraina orientale.

Lo riporta l’agenzia Interfax. Le dichiarazioni di Mosca non sono al momento confermabili in maniera indipendente.

2025-10-31 11:47:55
Stato maggiore di Kiev, 132 scontri nell’ultimo giorno

Nel corso dell’ultima giornata sono stati registrati 132 scontri in Ucraina. Lo scrive lo Stato Maggiore delle forze armate di Kiev su Facebook. Le forze russe hanno lanciato tre attacchi missilistici e 88 raid aerei, impiegando 66 missili e 168 bombe aeree guidate. Inoltre, hanno condotto 4.739 bombardamenti, di cui 122 con sistemi di lanciarazzi multipli, e utilizzato 6.725 droni kamikaze. Raid aerei hanno colpito le zone abitate di Velykyi Burluk e Pidserednie (regione di Kharkiv); Kostjantynivka e Mykolaivka (regione di Donetsk); Zaliznychne, Novouspenivske e Orikhiv (regione di Zaporizhzhia); Kozatske (regione di Kherson). L’aviazione, le forze missilistiche e l’artiglieria ucraine hanno colpito sette aree di concentrazione di truppe, armi e mezzi nemici. Nelle ultime 24 ore le forze russe avrebbero perso, secondo Kiev, 970 uomini. «Lo Stato Maggiore sottolinea che le forze ucraine continuano a logorare il potenziale offensivo russo, colpendo obiettivi nelle retrovie», si legge nel post.

2025-10-31 11:47:25
Reuters: 23 attacchi russi da agosto con il missile 9M729

La Russia ha lanciato sull’Ucraina da agosto per 23 volte il missile da crociera 9M729, detto in codice Nato SSC-8, il cui sviluppo segreto spinse gli Stati Uniti ad abbandonare il Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) nel 2019. Lo scrive Reuters in un’esclusiva online. Il ministro degli esteri ucraino Andrii Sybiha conferma l’uso del razzo lanciato da terra in combattimento. Washington afferma che il missile viola il trattato Inf e può volare ben oltre il limite di 500 km dichiarati. Secondo il sito web Missile Threat, il missile, che può trasportare una testata nucleare o convenzionale, ha una gittata di 2.500 km