Lutto nel cinema indipendente e nel mondo della cultura bolognese. Si è spento a soli 31 anni Tommaso Merighi, regista e autore cinematografico. A dare notizia della sua morte, avvenuta giovedì, è stato il collettivo ‘Cinemovel’ di cui Merighi faceva parte: “Per noi Tommaso era molto più di un giovane talento del cinema: era parte della nostra storia, un compagno di viaggio”.
L’ultimo suo lavoro, ‘Allacciate le cinture-Il viaggio di Io Capitano in Senegal’ (prodotto da Cinemovel con Rai Cinema e Fondazione Lam) è stato un videodocumentario in cui seguiva le proiezioni del film di Matteo Garrone nei villaggi e nelle scuole del Senegal, e l’incontro tra il regista, gli attori e il pubblico locale.
Registrati alla sezione Dossier BolognaToday
Nato a Bologna, Merighi aveva studiato Lettere all’Unibo. Poi si era formato come regista al centro sperimentale di Cinematografia di Milano, dirigendo Dirigeva spot per startup e realtà sociali.
Nel 2023 aveva ottenuto il premio Rai al Trento Film Festival con il reportage ‘Il ritorno del lupo’, realizzato insieme a Niccolò Barca. Il regista aveva firmato anche un’assistenza alla regia con Gabriele Salvatores, nel 2020, per il docufilm sul periodo Covid ‘Fuori era primavera’. Aveva collaborato anche con giornali nazionali come La Repubblica e Il Post. Era il figlio di Claudio Merighi, a lungo amministratore a Bologna e vicesindaco della Giunta di Flavio Delbono nel 2009.
“Da quando aveva sette anni lo abbiamo visto crescere e diventare un giovane uomo talentuoso con cui condividevamo sogni e passioni”, prosegue il messaggio di cordoglio di Cinemovel. “Sei stato tra i più amati compagni di viaggio e vogliamo pensare che continuerai a muoverti con noi, nel buio di ogni proiezione e nella luce che si accende sullo schermo. Perché ovunque andremo, ci sarà sempre una sedia in platea e un posto in carovana dedicato a te”.
La camera ardente di Tommaso Merighi è stata allestita all’Hospice Bentivoglio, nella Sala Del Commiato, sabato 1 novembre e domenica 2 novembre dalle 10 alle 12, lunedì 3 novembre dalle 9 alle 11. Sempre lunedì, il funerale alle 12 nella Chiesa di Santa Lucia a Casalecchio di Reno.
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday