Il fotografo biellese Stefano Ceretti parteciperà a PARATISSIMA 2025, evento espositivo dedicato all’arte contemporanea, in corso dal 29 ottobre al 2 novembre presso il “Real Collegio Carlo Alberto” di Moncalieri.

Due opere dell’artista della serie #DEPHT realizzate utilizzando il pluriball come supporto di stampa, sono state selezionate e ammesse alla mostra che ospita più di 450 artisti e che ha una sezione specifica (LIQUIDA Winter Edition) dedicata alla fotografia e curata da Laura Tota.

“Il mio progetto #DEPHT – spiega il fotografo biellese -, per questa tappa espositiva (e per altre in programma tra fine 2025 e inizio 2026) è sostenuto da Monteleone Trasporti, mio partner artistico avvicinatosi con grande interesse al mondo dell’arte e che ha creduto in me e nelle mie opere contribuendo ancora una volta ad esportare la creatività biellese verso importanti palcoscenici nazionali”.

“Con #DEPTH Stefano Ceretti (“Teto” lo pseudonimo usato a Paratissima) rompe la bidimensionalità tradizionale della fotografia, stampando le immagini su pluriball: una superficie fragile, instabile, sensibile alla luce e al tatto – spiega la curatrice Laura Tota – . L’opera diventa esperienza fisica, costringendo lo spettatore a muoversi, a cambiare punto di vista, a interrogare la propria percezione. In questo slittamento la fotografia si fa materia viva, mutevole come il cosmo stesso. Non è solo immagine da guardare, ma presenza che reagisce e risponde, rivelando la profondità nascosta in ciò che sembra piatto. Inserito in Dark Matter, il progetto sottolinea come l’invisibile non sia astrazione ma esperienza concreta: ciò che sembra assente si rivela nella relazione con chi osserva. Ogni opera diventa così sostanza oscura, tensione tra visibile e invisibile, memoria e percezione, capace di rendere il vuoto parte integrante della visione”.

s.zo.