Thibau Nys si prepara al debutto stagionale nel ciclocross. Il corridore della Lidl-Trek ha terminato nel mese di agosto la stagione su strada e dopo un periodo di recupero e allenamento mirato, si appresta a tornare in gara nel cross, pronto ad essere nuovamente protagonista. Questo fine settimana il 22enne belga parteciperà a due prove del X2O Trofee, con l’esordio sabato al Koppenbergcross e poi domenica la tappa di Lokeren. L’obiettivo sarà quello di centrare subito la vittoria per provare a realizzare un’altra stagione al top, dopo un 2025 in cui ha conquistato il titolo europeo, il bronzo iridato e una manche della Coppa del Mondo.
Il belga arriva una stagione su strada in cui ha centrato una vittoria ad inizio anno, imponendosi al GP Miguel Indurain, e poi è stato protagonista nelle classiche delle Ardenne, con il quinto posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e l’ottavo nella Freccia Vallone. Nel 2025 ha fatto anche il proprio esordio in un Grande Giro, confessando ironicamente “la sofferenza che si è auto-inflitto scegliendo il Tour de France”. Il doppio impegno non è però facile da gestire e comporta compromessi dal punto di vista degli allenamenti: “Le tante ore ad allenare la resistenza su strada hanno un po’ intaccato la mia l’esplosività – ha dichiarato il figlio d’arte a Het Nieuwsblad – Sarà quindi fondamentale mantenere alte sia l’esplosività che la tecnica nei prossimi anni. Mi accorgo che devo investirci più tempo rispetto a prima”.
La preparazione per le gare di ciclocross sembra comunque essere andata al meglio, come confermato dal suo allenatore che ha sottolineato ai media belgi che “tutto indica che sia in ottima forma”. Lo stesso Nys è pienamente consapevole di avere le possibilità per fare il salto di qualità: “Vorrei vincere più dell’anno scorso e mi piacerebbe anche difendere uno dei miei due titoli. L’obiettivo stagionale è quindi superare quota cinque vittorie e confermarsi il più forte sia agli Europei che nel Campionato nazionale belga, pur consapevole che “sarà difficile”, specialmente per quanto riguarda la rassegna continentale.
“Mi sento pronto, ma non è una garanzia di successo – aggiunge – Mettiamola così, non è una corsa in cui voglio semplicemente entrare nel ritmo. Parto con l’ambizione di vincere e voglio vincere subito. Non mi aspetto di riuscirci, ma so che posso farlo”. La determinazione del belga conferma quanto sia speciale il Koppenbergcross per lui, visto che questa storica prova del circuito è già riuscito a vincerla nel 2023, mentre suo padre Sven Nys se l’è aggiudicata per ben nove volte in carriera. Il percorso impegnativo, ma al contrario non particolarmente tecnico, si adatta bene alle caratteristiche del nativo di Bonheiden, che per questo ha messo il focus sulla gara di sabato rispetto a quella di domenica: “Penso che sia possibile vincere sul Koppenberg e poi essere staccato a Lokeren”.
