di
Arianna Ascione
Il cantante di origini campane ha conquistato la vittoria della quattordicesima edizione del talent show, andata in onda su Disney +
Joe Romano vince Italia’s Got Talent 2025. Dopo aver superato la prima manche il cantautore campano è volato allo scontro diretto con gli Aktitude, crew di ballo trionfatrice della seconda manche, e ha conquistato il gradino più alto del podio grazie ai voti del pubblico della quattordicesima edizione del talent show.
Chi è Joe Romano
Fin dalla sua prima performance Joe Romano ha conquistato pubblico e giuria. Soprattutto Mara Maionchi, che folgorata dalla cover di «Into the Unknown» (brano contenuto nella colonna sonora del film d’animazione «Frozen 2»), gli ha assegnato il Golden Buzzer.
Joe Romano (vero nome Biagio), che in finale ha interpretato «Try» di Pink, è nato a San Giorgio a Cremano 33 anni fa ed è cresciuto a Casalnuovo di Napoli. Appassionato di musica fin da piccolo oltre a lavorare a Milano come assistente fonico porta avanti da diversi anni la sua attività di cantautore «a tempo indeterminato», come si definisce sui suoi profili social.
Quella di Italia’s Got Talent non è stata la sua prima esperienza televisiva: nel 2012 ha partecipato ad X Factor (all’epoca faceva parte del gruppo Up3Side) e nel 2023 ha preso parte ad X Factor Malta. Nel 2022 ha vinto il premio Stefano D’Orazio.
La finale di Italia’s Got Talent 2025
Nel corso della finale di Italia’s Got Talent 2025, andata in onda in diretta streaming per la prima volta su Disney + e condotta da Aurora e Fru dei The Jackal, si sono affrontati dieci talenti, scelti nel corso delle puntate dalla giuria composta da Mara Maionchi, Frank Matano, Elettra Lamborghini e dalla new entry di questa edizione Alessandro Cattelan. Anche il pubblico ha potuto esprimere il proprio voto tramite il Golden Buzzer, assegnato ai ballerini Baby Dreamers e agli Aktitude.
Oltre a loro sul palco del talent show si sono esibiti, nel corso delle due manche, anche il musicista Alessandro Malerba, i cantanti Joe Romano (Golden Buzzer di Mara Maionchi) e Michael Spaghetti, il giovanissimo acrobata ucraino Dmytro Onyshchenko (Golden Buzzer dei quattro giudici), l’artista di ombre cinesi Shadow Ace (Golden Buzzer di Frank Matano), il comico Adriano Moretti, il gruppo Taekwondo Demonstration Team e il comico giapponese Akira 100% (Golden Buzzer di Alessandro Cattelan).
1 novembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA