Il Pentagono ha dato il via libera alla Casa Bianca per fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio dopo aver valutato che ciò non avrebbe avuto un impatto negativo sulle scorte Usa, lasciando la decisione politica finale nelle mani del presidente Donald Trump: lo riferisce la Cnn citando tre funzionari statunitensi ed europei a conoscenza della questione. Per il FT gli Usa hanno annullato l’incontro tra Trump e Putin a Budapest dopo che la Russia ha avanzato “richieste dure” per risolvere il conflitto

Il Pentagono ha dato il via libera alla Casa Bianca per fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio dopo aver valutato che ciò non avrebbe avuto un impatto negativo sulle scorte statunitensi, lasciando la decisione politica finale nelle mani del presidente Donald Trump: lo riferisce la Cnn citando tre funzionari statunitensi ed europei a conoscenza della questione. Per il Financial Times gli Usa hanno annullato l’incontro tra Trump e Putin a Budapest dopo che la Russia ha avanzato \”richieste dure\” per risolvere il conflitto in Ucraina.\n

Nella serata di ieri, i voli sono stati sospesi per quasi due ore all’aeroporto di Berlino Brandeburgo a causa dell’avvistamento di droni non identificati: lo ha dichiarato un portavoce dell’aeroporto.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”eb16c7df-53c3-473b-b6cc-5fb53e4167fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-11-01T06:40:18.628Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-01T07:40:18+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: G7 conferma sostegno a ricostruzione reti energia”,”content”:”

I Paesi del G7 continueranno ad assistere l’Ucraina\nnella ricostruzione delle infrastrutture energetiche danneggiate dagli\nattacchi russi. Lo si legge nel comunicato congiunto adottato alla\nriunione dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente del G7 a Toronto.\n\”Condanniamo gli attacchi diretti della Russia al sistema energetico\nucraino, che continuano a infliggere conseguenze sociali, ambientali ed\neconomiche devastanti al popolo ucraino, con gravi ripercussioni sui piu’\nvulnerabili\”, si legge nella dichiarazione. \”Il G7 lavorera’ per sostenere\nil fabbisogno energetico dell’economia e della popolazione ucraina.\nContinuiamo a sostenere gli sforzi dell’Ucraina per riparare e\nripristinare le infrastrutture energetiche critiche\”, si assicura. \”A\ncomplemento di questi sforzi, sono applicate sanzioni legate all’energia\nnei confronti della Russia e continuiamo ad adottare provvedimenti per\ninasprire le misure e smantellare le flotte fantasma di petroliere russe\nper ridurre le entrate legate alla guerra\”, si chiude la nota. 

“,”postId”:”c245b6cc-9e74-45a2-bb17-a78af3d69f50″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-01T06:28:59.854Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-01T07:28:59+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”content”:”

Il nuovo missile intercontinentale 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, testato nei giorni scorsi da Mosca,  ha un nome quasi romantico: Burevestnik in russo significa  ‘procellaria’, l’uccello delle tempeste. Nonostante il nome, però, è  un’arma letale, che promette precisione contro siti altamente protetti  situati a qualsiasi distanza. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio  Vladimir Putin, \”senza eguali al mondo\”.

“,”postId”:”5a5204fd-cca7-44ce-b35a-ff959b97e435″,”postLink”:{“title”:”Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/9a0f244443a420d773a7cd84844a29fdfbf0b9e8/skytg24/it/mondo/2025/10/27/burevestnik-missile-nucleare-russia-burevestnik/Missile_Russia.jpeg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-11-01T05:41:54.212Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-01T06:41:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Droni: allarme a Berlino, voli sospesi per 2 ore “,”content”:”

I voli sono stati sospesi per quasi due ore all’aeroporto di Berlino Brandeburgo a causa dell’avvistamento di droni non identificati, ha dichiarato un portavoce dell’aeroporto. Decolli e atterraggi sono stati sospesi tra le 20:08 e le 21:58 ora locale e \”diversi voli\” sono stati dirottati verso altre città tedesche durante la chiusura, ha affermato il portavoce.

“,”postId”:”90861018-25d7-4fda-8ab4-becc0cd10551″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-01T05:41:06.332Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-01T06:41:06+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Sindaco di Mosca, ‘abbattuto un nuovo drone verso la capitale'”,”content”:”

\”Un nuovo drone in rotta verso Mosca è stato abbattuto\”. Lo ha annunciato il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin. Lo riporta Ria Novosti. \”Un altro drone in volo verso Mosca è stato distrutto . I servizi di emergenza stanno lavorando sul luogo dell’incidente\”, ha scritto sui social. In precedenza, Sobyanin aveva segnalato la distruzione di un drone che volava sempre verso la capitale.

“,”postId”:”ff02f54d-b5ff-4d0c-8111-f5410093c436″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-11-01T05:40:38.426Z”,”timestampUtcIt”:”2025-11-01T06:40:38+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, abbattuti 98 droni ucraini durante la notte”,”content”:”

Le forze di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 98 droni ucraini sulle regioni russe durante la notte. Lo ha riferito, riporta la Tass, il Ministero della Difesa di Mosca. Il dipartimento militare riferisce di aver colpito 45 droni sulla regione di Belgorod, 12 droni sulla regione di Samara, 11 droni sulla regione di Mosca, di cui sei in volo verso Mosca, 10 droni ciascuna sulle regioni di Voronezh e Rostov, quattro droni sulla regione di Tula, due droni ciascuna sulle regioni di Lipetsk e Ryazan e un droni ciascuna sulle regioni di Kursk e Kaluga. 

“,”postId”:”89e128ab-c00b-4e22-8296-db3e9886f9ce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”65a6b9b2-22d3-4eb1-a548-14b84d727586″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Il Pentagono ha dato il via libera alla Casa Bianca per fornire all’Ucraina missili Tomahawk a lungo raggio dopo aver valutato che ciò non avrebbe avuto un impatto negativo sulle scorte statunitensi, lasciando la decisione politica finale nelle mani del presidente Donald Trump: lo riferisce la Cnn citando tre funzionari statunitensi ed europei a conoscenza della questione. Per il Financial Times gli Usa hanno annullato l’incontro tra Trump e Putin a Budapest dopo che la Russia ha avanzato “richieste dure” per risolvere il conflitto in Ucraina.

Nella serata di ieri, i voli sono stati sospesi per quasi due ore all’aeroporto di Berlino Brandeburgo a causa dell’avvistamento di droni non identificati: lo ha dichiarato un portavoce dell’aeroporto.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

19 minuti fa

Ucraina: G7 conferma sostegno a ricostruzione reti energia

I Paesi del G7 continueranno ad assistere l’Ucraina
nella ricostruzione delle infrastrutture energetiche danneggiate dagli
attacchi russi. Lo si legge nel comunicato congiunto adottato alla
riunione dei ministri dell’Energia e dell’Ambiente del G7 a Toronto.
“Condanniamo gli attacchi diretti della Russia al sistema energetico
ucraino, che continuano a infliggere conseguenze sociali, ambientali ed
economiche devastanti al popolo ucraino, con gravi ripercussioni sui piu’
vulnerabili”, si legge nella dichiarazione. “Il G7 lavorera’ per sostenere
il fabbisogno energetico dell’economia e della popolazione ucraina.
Continuiamo a sostenere gli sforzi dell’Ucraina per riparare e
ripristinare le infrastrutture energetiche critiche”, si assicura. “A
complemento di questi sforzi, sono applicate sanzioni legate all’energia
nei confronti della Russia e continuiamo ad adottare provvedimenti per
inasprire le misure e smantellare le flotte fantasma di petroliere russe
per ridurre le entrate legate alla guerra”, si chiude la nota. 

Leggi di più

31 minuti fa

Burevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russo

Il nuovo missile intercontinentale 9M730 Burevestnik a propulsione nucleare, testato nei giorni scorsi da Mosca,  ha un nome quasi romantico: Burevestnik in russo significa  ‘procellaria’, l’uccello delle tempeste. Nonostante il nome, però, è  un’arma letale, che promette precisione contro siti altamente protetti  situati a qualsiasi distanza. Un’arma, ha sintetizzato con orgoglio  Vladimir Putin, “senza eguali al mondo”.

Burevestnik, cos'è il nuovo missile a propulsione nucleare russoBurevestnik, cos’è il nuovo missile a propulsione nucleare russoVai al contenuto

06:41

Droni: allarme a Berlino, voli sospesi per 2 ore

I voli sono stati sospesi per quasi due ore all’aeroporto di Berlino Brandeburgo a causa dell’avvistamento di droni non identificati, ha dichiarato un portavoce dell’aeroporto. Decolli e atterraggi sono stati sospesi tra le 20:08 e le 21:58 ora locale e “diversi voli” sono stati dirottati verso altre città tedesche durante la chiusura, ha affermato il portavoce.

06:41

Sindaco di Mosca, ‘abbattuto un nuovo drone verso la capitale’

“Un nuovo drone in rotta verso Mosca è stato abbattuto”. Lo ha annunciato il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin. Lo riporta Ria Novosti. “Un altro drone in volo verso Mosca è stato distrutto . I servizi di emergenza stanno lavorando sul luogo dell’incidente”, ha scritto sui social. In precedenza, Sobyanin aveva segnalato la distruzione di un drone che volava sempre verso la capitale.

06:40

Russia, abbattuti 98 droni ucraini durante la notte

Le forze di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 98 droni ucraini sulle regioni russe durante la notte. Lo ha riferito, riporta la Tass, il Ministero della Difesa di Mosca. Il dipartimento militare riferisce di aver colpito 45 droni sulla regione di Belgorod, 12 droni sulla regione di Samara, 11 droni sulla regione di Mosca, di cui sei in volo verso Mosca, 10 droni ciascuna sulle regioni di Voronezh e Rostov, quattro droni sulla regione di Tula, due droni ciascuna sulle regioni di Lipetsk e Ryazan e un droni ciascuna sulle regioni di Kursk e Kaluga. 

Leggi di più

TAG: