Puntata strepitosa di Tale e Quale Show, dove come ogni venerdì abbiamo ritrovato Carlo Conti con i suoi concorrenti e i giudici Cristiano Malgioglio (meraviglioso in versione Sposa Cadavere), Giorgio Panariello e Alessia Marcuzzi con Sergio Friscia. Non manca un tocco di Halloween, grazie all’omaggio di Malgioglio verso Tim Burton, ma i grandi protagonisti come sempre sono stati loro, i concorrenti che provano a imitare i grandi della musica: le nostre pagelle.

Cristiano Malgioglio è la Sposa Cadavere. Voto: 10

Che puntata di Tale e Quale Show sarebbe senza Cristiano Malgioglio a movimentarla? “Sono la Sposa Cadavere”, così esordisce in studio ed è subito il (suo) show. Chiede persino a Carlo Conti di sposarlo, e si sente replicare: “Devi avere la coroncina troppo stretta, ti fa ragionare male”. Ma, nonostante l’abito bianco, Malgioglio non è più buono: “Peggio delle altre sere, sono una iena”. E un po’ iena è stato, ma giustificato: ha però promosso a pieni voti Samuele Cavallo nei panni di Diodato, tanto da essere rimasto “incantato”. Come ha detto Conti, quasi un evento storico.

Maryna, ottima prova da Serena Brancale. Voto: 8

Come ha detto lo stesso Malgioglio, Serena Brancale ha un ritmo preciso: l’artista di Baccalà è la più amata degli ultimi anni, e il successo ottenuto dopo Sanremo la conferma come stella del panorama musicale italiano. Maryna ha proposto la versione di Anema e Core, il brano in gara a Sanremo 2025: non male come apertura della puntata, il ritmo c’era, ma raggiungere i livelli della Brancale non è facile.

Flavio Insinna e Gabriele Cirilli mitici. Voto: 8

Flavio Insinna e Gabriele Cirilli sono stati tra i migliori della puntata: il duetto, Frankenstein e Mercoledì, è riuscito, tanto che persino Malgioglio si è sbilanciato dicendo che sono stati “spaventosamente incredibili”. Ma il momento migliore lo regala Carlo Conti, mostrando le loro prove nel pomeriggio del 30 ottobre, quando Cirilli è rimasto senza gonna. Il giusto grado di leggerezza che ci vuole al venerdì sera.

Pamela Petrarolo è Fiorella Mannoia (a metà). Voto: 6

Pamela Petrarolo è tra le protagoniste di questa edizione di Tale e Quale Show: dopo la sua imitazione di Gianna Nannini, ha davvero spaccato tutto. Ma con Fiorella Mannoia non si è avvicinata troppo: certo, come ha detto ancora una volta Malgioglio, la Mannoia è inarrivabile. Ci ha provato, e agli inizi ci è quasi riuscita. Eppure – a malincuore! – non ha funzionato del tutto.

Carmen Di Pietro “salva” lo show. Voto: 8

“Quest’anno se non c’eri te bisognava inventarti”. Panariello ha ragione: Carmen Di Pietro è la salvezza di uno show come Tale e Quale Show, perché è una parte della sua anima, quella che ti fa mettere in gioco nonostante tutto, che fa divertire, che strappa un sorriso. E poi la Di Pietro ha superato persino Gianni Ippoliti nei panni di Boy George (Ippoliti ha cantato Champagne di Peppino Di Capri o, per dirla come Panariello, era più un “Prosecco”).

Carlo Conti, l’abbraccio ad Andrea Delogu. Senza voto

Menzione speciale per Andrea Delogu: il 31 ottobre si sono tenuti i funerali del fratello Evan, scomparso dopo un incidente in moto a Bellaria Igea Marina. Carlo Conti (che con Delogu ha condotto il Tim Summer Hits) si è unito ai tanti conduttori della Rai che hanno voluto dedicare un pensiero alla conduttrice: “Prima di iniziare vogliamo dare un abbraccio ad Andrea Delogu, da parte di tutti noi”.