Sala dei trofei è la video-rubrica che si occupa di catalogare i grandi classici del cinema da combattimento.
«Hai un minuto per parlare di Satana nostro Signore?»
Ieri sera io e l’apprendista stregone Stanlio Kubrick vi abbiamo parlato di gaslighting, di occulto, di riti satanici e di anziani dalla gentilezza falsa e diabolica. In una parola, vi abbiamo parlato di quel capolavoro di Rosemary’s Baby di Roman Polański. Un film che a rivederlo oggi non ci si crede sia del 1968, se non lo sai diresti almeno metà anni Settanta. Un film seminale per un milione di altri film, perché ok L’esorcista e Il presagio, ma anche in tempi recenti quanto gli sono debitori roba come Immaculate, Watcher, Bring Her Back e Speak No Evil? Un film incredibile, spietato, senza un briciolo di speranza che ci siamo divertiti a ricordare e analizzare insieme a voi, continuando il nostro viaggio tra alcuni dei titoli trattati all’interno del nostro nuovo libro IL MALE SPIEGATO BENE. Guida infernale al cinema di Satana (Rizzoli Lizard). A voi il filmato integrale:
(trovate i nostri episodi anche su Youtube e Spotify)
APPENDICI ALLA VISIONE
PREMIO ROSEMARY’S BOBO
- Candido Tarallo (Digital Imaging Technician Trainee) 90%
- Amore Psiche (“Fashion Designer”) 10%
- Juliette Ménager (casting) 0%
- Marie Piémontèse (“Hospital Administrator”) 0%
- Consalvo Pellecchia (Pattern Cutter) 0%
Questa sera occasionalmente il Jimmy Bobo si trasforma in Rosemary’s Bobo, facciamo quindi sataniche congratulazioni a quel nome pazzesco che è Candido Tarallo. Il Crognale d’argento va invece ad Amore Psiche, che comunque.. voglio dire, cioè.. ma che nomi incredibili ha scovato il nostro Stanlio? Votate il vostro preferito nei commenti per assegnare in differita il Premio Manon Serve! E ricordate: se vi abbonate al nostro canale Twitch il vostro voto vale doppio!
«VALE DOPPIO???»
PROSSIMI APPUNTAMENTI DAL VIVO
PROSSIMI APPUNTAMENTI SU TWITCH
Lunedì 3 novembre, ore 21: LA PALESTRA DEI 400 CALCI
Il nostro consueto appuntamento con le news più calciabili della settimana, il cazzeggio e le vostre domande.
Giovedì 6 novembre, ore 21: dal momento che in settimana uscirà la nostra recensione del nuovo Toxic Avenger, quello con Peter Dinklage, abbiamo pensato di andare alle origini del mito per cui per la rubrica Sala dei trofei vi parleremo del Toxic Avenger originale, quello del 1984, diretto da Lloyd Kaufman e Michael Herz e prodotto dalla Troma.

TRAMA: un ragazzo goffo e maltrattato dai bulli ha la possibilità di riscattarsi quando finisce in un contenitore di rifiuti tossici e subisce una trasformazione che darà vita a una saga di quattro film, fumetti, videogiochi, una serie d’animazione e un musical a teatro. [IMDb | Trailer]
Un grazie finale alla videosigla di Christian Aliprandi e Dario Cogliati, all’inno Trenodia per le vittime di Val Verde di Ludwig Van Verhoeven e alla sigla 400 Calci dei Nanowar of Steel.
Dove guardare The Toxic Avenger
