tempo di lettura
1 minuto, 40 secondi
Meteo sabato
L’elemento di maggior spicco di queste prime ore della mattinata di sabato è il vortice di bassa pressione ben strutturato sull’area ionica che ha portato forte maltempo soprattutto sulla Calabria con accumuli eccezionali, fino a 250mm nel Catanzarese con esondazioni e criticità. Il minimo evolve molto lentamente verso il Mar Libico e continua a portare nuvolosità irregolare e ancora qualche isolato rovescio di pioggia tra la Calabria e la Sicilia orientale. Nel contempo i prodromi di una perturbazione atlantica ancora sulla Francia iniziano a disturbare il tempo delle regioni settentrionali in vista di un peggioramento più incisivo per domani. Vediamo la previsione per le prossime ore e per domenica.
METEO OGNISSANTI – Nord, nuvoloso con poche aperture, più probabili sulle zone alpine occidentali ma poco durevoli. Qualche pioggia è attesa sulla Liguria e qui e la sui settori Alpini centrali, quelli prealpini e pedemontani, occasionalmente anche sull’alta pianura padana. In nottata rovesci sulla Liguria. Centro, nuvoloso sull’alta Toscana con qualche isolata pioggia o pioviggine, più soleggiato altrove. Sud, variabilità e qualche piovasco tra Sicilia e Calabria, soprattutto ionica. Più soleggiato altrove. Temperature in aumento. Venti che si dispongono dai quadranti meridionali. Mari mossi.
METEO DOMENICA – Nord, molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali, localmente a carattere intenso in estensione da ovest a est, tendenza a schiarite dal pomeriggio su Piemonte e ponente ligure. Centro, nubi in aumento sull’area tirrenica con rovesci sull’alta Toscana in estensione entro sera al resto della Toscana e localmente anche sul Lazio, poco nuvoloso altrove. Sud, nubi in aumento in Sardegna con qualche isolata pioggia tra il tardo pomeriggio e la sera. Residua variabilità tra Calabria e Sicilia con qualche isolato residuo fenomeno al mattino. Sereno o poco nuvoloso altrove con nubi in arrivo sull’area tirrenica. Temperature stabili o in ulteriore lieve aumento. Venti meridionali. Mari mossi.
Meteo domenica 2 novembre
Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Abbiamo a disposizione anche le mappe vento nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.