Luca Cretti passa professionista con la MBH Bank Ballan CSB Colpack. Il passista scalatore bergamasco è stato confermato dalla squadra in cui ha corso nelle ultime due stagioni, che nel 2026 farà il grande salto nella categoria Professional. Il classe 2001 si è guadagnato la conferma con un 2025 pieno di soddisfazioni, con tre vittorie (Carnago, Monte Pasubio e Gp Fornasiero), 3 secondi e 2 terzi posti. Quest’anno ha partecipato anche al Giro d’Abruzzo 2025, dove ha chiuso undicesimo in classifica generale dopo essere stato nono sull’arrivo in salita a Roccaraso. Adesso, a 24 anni, avrà la possibilità di fare un importante salto di categoria grazie alla nuova licenza ottenuta dal suo team.

“Fin dall’inizio della stagione, per un po’ tutti, l’obiettivo principale è sempre quello di riuscire a strappare un contratto professionistico – ha dichiarato Luca Cretti – e così era anche per me. Inoltre, sapendo che la squadra avrebbe fatto il salto, l’occasione era davvero da non perdere. Esserci è un sogno. Durante la stagione ci sono stati diversi momenti di crescita e, come si dice, si impara più dagli errori che dalle vittorie. Infatti, soprattutto dai momenti difficili credo di aver ricavato numerosi insegnamenti di cui far tesoro in futuro per migliorare ulteriormente. Essere parte di un team italo–ungherese è sicuramente un’esperienza diversa, che mi sta aiutando ancora di più a crescere, perché posso confrontarmi con culture differenti e apprendere il meglio da ognuna”.

Il classe 2001 ha poi proseguito: “In realtà credo di non averlo ancora realizzato di aver raggiunto questo traguardo. Ogni stagione, per noi ciclisti e sportivi in generale, è un continuo passaggio da un periodo di preparazione a uno di competizione: le nostre giornate sono sempre focalizzate su un obiettivo e, appena se ne raggiunge uno, si pensa subito al successivo. C’è quindi poco tempo per rendersi conto dei traguardi raggiunti. Così è stato anche per il passaggio al professionismo che, solo un anno fa, era un sogno; ora che è diventato realtà, si pensa già a come preparare la nuova stagione e dove poter migliorare la propria performance. Devo ancora rendermi conto di ciò che è successo. Per il 2026 c’è sicuramente tanta voglia di confrontarsi con chi conta davvero. Le aspettative inizialmente saranno soprattutto di imparare e crescere in modo costante; poi, andando avanti nella stagione, aggiusteremo gli obiettivi”.