Questa volta il tie break sorride alla Bartoccini MC Restauri Perugia. Che riesce a compiere davvero una grande impresa.

Arriva per le rossonere di Andrea Giovi una seconda importantissima vittoria in questo campionato, veramente corroborante dal punto di vista psicologico soprattutto per il modo in cui è arrivata.

Sotto 2-1 Gardini e compagne non si sono perse d’animo e hanno ripreso a macinare gioco, giocando due set a dir poco esemplari. La prima e la seconda frazione si erano invece rivelate assai equilibrate, la terza invece era stata nettamente appannaggio di Cuneo.

È un risultato importante dunque quello ottenuto dalle Black Angels, che continuano a mostrare evidenti progressi rispetto alle ultime stagioni – naturalmente salvo passaggi a vuoto che ci possono stare vedi Macerata – andando a violare un palazzetto che alla prima giornata era stato fatale nientemeno che a Scandicci, una delle candidate allo scudetto.

E un’altra big giovedì prossimo renderà visita al PalaBarton, ovvero la Numia Vero Volley Milano, anch’essa con il morale a mille dopo la Supercoppa strappata a Conegliano. Ma questa Perugia non può e non deve avere paura di nessuno.

La partita

Giovi si affida alla diagonale Ricci – Williams, a Mazzaro e Bartolini al centro, a Gardini e Perinelli in banda con Recchia libero.

William scalda subito il braccio (1-3), la replica delle Gatte e di Pucelj (5-5). Ricci approfitta di qualche incertezza avversaria (5-8), Mazzaro stoppa a muro Pucelj e Salvagni (13-17). Diop si oppone a Gardini (16-17), Williams realizza il 17-19. L’errore di Diop consegna due palle set alle Black Angels (22-24), ma non riesce a concretizzarle perchè Pritchard riaccciuffa i vantaggi (24-24). Entra Fiesoli che mura Diop e risolve la situazione (25-27).

Cuneo non appare demoralizzata e riparte al meglio nel secondo set (Keene, 7-4). Pucelj sbaglia e il punteggio torna sul 7 pari. Gardini è super e allunga sul 12-15 prima e sul 13-17 poi, ma Diop dai nove metri riesce a ricucire lo scarto (21-21). Williams subisce il muro e Perugia è beffata in extremis (25-23).

Le rossonere accusano il colpo e iniziano male il terzo parziale (5-2, errore di Gardini). Inizia la sequela di errori delle piemontesi, che subiscono il break del 7-9. Un parziale di 4-0 rovescia ancora la situazione (11-9), poi Pucelj spara out (12-12). Signorile con una magia fa 18-14, Diop viene aiutata dal nastro al servizio (19-14). Perugia non riesce più a rientrare in gara e si chiude su un netto 25-16.

Perugia non ha alcuna intenzione di farsi scappare dalle mani la partita e parte al meglio nella quarta frazione andando a bersaglio con Williams (2-5) e Markovic (5-8). Cuneo risale con il muro di Pucelj ai danni della stessa Markovic (9-9), Bartolini però è bravissima ad opporsi al tentativo di pallonetto della giocatrice biancorossa (9-12). Diop sbaglia e la forbice si amplia (9-14), Bartolini eccelle ancora a muro su Cecconello (10-16). Le rossonere non si fermano più e con un pallonetto di Perinelli guadagnano con pieno merito il tie break (15-25).

Che di fatto non ha storia: al cambio di campo ci va Perugia (4-8). Markovic e bravissima a murare Rivero (7-12), la quale determinerà le sorti del match con l’invasione a rete dell’8-15. Vince dunque Perugia che conquista due punti davvero pesantissimi. 

Dichiarazioni post gara

A commentare la grande impresa rossonera è Beatrice Gardini: “E’ una vittoria che ci dà tanta forza perché venivamo da una settimana difficile. Più che vincere dovevamo far vedere di saper giocare una bella pallavolo. Cuneo ci ha dato filo da torcere, brave loro ma brave anche noi”.

Tabellino

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 2-3

Set: 25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Koulisiani 1, Keene 15, Atamah, Rivero, Martinez 1, Marring, Pritchard 14, Allaoui, Cecconello 7, Pucelj 22, Signorile 3, Diop 17, Bardaro (L1). N.e.: Magnani (L2). All.: Salvagni. Ass.: Cardullo

BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Kump, Perinelli, Lemmens, Ricci 3, Markovic 9, Bartolini 5, Mazzaro 8, Fiesoli 1, Gardini 19, Williams 15, Recchia (L1), Sirressi (L2). N.e.: Turlà, Lemmens. All.: Giovi. Ass.: Marangi

Arbitri: Angelo Santoro – Armando Simbari

CUNEO: b.s. 10, ace 5, ric. pos. 65 %, ric. prf. 35 %, att. 36 %, muri 9
PERUGIA: b.s. 6, ace 1, ric. pos. 42 %, ric. prf. 26 %, att. 40 %, muri 12

Mvp: Beatrice Gardini (Bartoccini MC Restauri Perugia)

Spettatori: 1.195

Durata set: ’33, ’28, ’25, ’27, ‘18