Termina in parità la sfida del Maradona: il portiere dei campioni d’Italia è ancora decisivo dal dischetto
Fa e disfa Milinkovic Savic: fallo da rigore su Morata, parata sullo spagnolo dal dischetto. E’ il minuto 25 di Napoli-Como, e qualcosa cambia nello spartito di tutte e due le squadre. Il ritmo da alto diventa aggressivo, la gara è spezzettata e anche non all’altezza della tecnica e della qualità dei giocatori in campo.
Il Napoli concede il palleggio al Como, rischia su ogni giocata, Fabregas perde dopo otto minuti Kempf per distorsione a una caviglia, Diego Carlos al suo posto fa un salvataggio difensivo su Neres che crossa sicuro per Hojlund. Senza esclusione di colpi, la partita è maschia, in certe fasi anche scorretta, sulla panchina del Napoli c’è un certo nervosismo, Conte non tollera l’ennesima gomitata su Hojlund, all’allievo-avversario ne dice di ogni («avete preparato così la partita?»). Il Como va a mille all’ora (Di Lorenzo ci mette un po’ prima di prendere le misure a Diao) pressa su ogni palla e blocca la fantasia di Neres con tripla marcatura, tende a spezzettare il gioco e innervosire l’avversario. Conte perde Gilmour dopo 38 minuti per infortunio alla coscia destra, entra Elmas e ridisegna il cuore del centrocampo. Ci prova il macedone con tiro da fuori, Butez blocca sicuro, Nico Paz invece spara altissimo nei minuti di recupero del primo tempo: è il suo primo e ultimo tiro della partita. Nella ripresa fuori Spinazzola, anche lui con problemi muscolari, per Gutierrez, è sempre del Como il pallino del gioco, la squadra di Conte prova a far male in contropiede ma non è mai pericolosa. A metà ripresa il Napoli riconquista il predominio del gioco, costruisce qualche potenziale occasione, nulla di realmente preoccupante per gli avversari. Finisce senza gol, il Napoli si “salva” contro un buon Como: un punto a testa, i partenopei mantengono l’imbattibilità casalinga e almeno per una notte il primato. Conte si prende il merito di aver oscurato il talento di Nico Paz. Fabregas ha intrappolato il suo maestro, ma alla fine non lo ha messo all’angolo.
1 novembre 2025 ( modifica il 1 novembre 2025 | 20:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA