Un 5-0 senza storia per ripartire dopo due sconfitte consecutive e festeggiare meravigliosamente il compleanno: il Palermo di Pippo Inzaghi torna al successo contro il Pescara, al termine di una gara praticamente perfetta. Solidità difensiva estrema, manovra offensiva pragmatica e decisamente più fluida: oltre a questo, una riaggressione immediata e una buona intensità per tutti i novanta minuti. Tutti positivi i giudizi per gli interpreti in campo: brilla Pierozzi, che firma una doppietta e serve anche un assist.

Palermo-Pescara 5-0: cronaca e commenti

Joronen 6: Reattivo su Di Nardo al 6’, al 19’ non si capisce con Ceccaroni ed esce scontrandosi col compagno. Nella ripresa smanaccia bene un tiro cross su calcio piazzato di Caligara.

Bereszynski 6,5: Disciplinato e ordinato, rischia poco e copre bene.

Bani 6,5: Recupero fondamentale, la sua assenza si è fatta sentire dietro. Leader.

Ceccaroni 6: Al 19’ non si intende con Joronen e per poco non viene fuori una frittata. Per il resto, non commette sbavature e supporta anche la manovra offensiva.

Pierozzi 8: Firma l’1-0 con un destro potente da dentro l’area su sponda di Le Douaron. Serve un cross al bacio per il raddoppio di Segre. Firma la doppietta personale al 58’ facendosi trovare pronto sotto porta. Il migliore.

Palumbo 6,5: Ha il mancino caldo e lo fa vedere con traiettorie interessanti difficili da leggere per la difesa avversaria.

Ranocchia 6,5: Ci prova al 12’ con un buon mancino, deviato. Orchestra bene la manovra, prestazione positiva.

Gomes 6: Comincia con buon piglio, recuperando diversi palloni. Costretto al cambio per infortunio dopo 15 minuti.

Augello 7: Salva tutto sulla linea al 20’, dopo un’incomprensione tra Joronen e Ceccaroni. Al 22’ dalla sua rimessa lunga nasce la rete del vantaggio. Decisamente più in palla rispetto alle ultime uscite. Nella ripresa sempre pimpante, buon match per lui.

Le Douaron 6: Al 7’ sbaglia il rinvio in area e serve involontariamente Dagasso. Fortunatamente per lui la conclusione del centrocampista avversario termina fuori di poco. Bravo a spizzare il pallone in occasione della rimessa di Augello che porta al vantaggio. Al 33’ non trova la rete dopo uno schema su calcio piazzato: poteva concludere meglio.

Pohjanpalo 7: Bravo in occasione del vantaggio a effettuare l’assist di petto dal quale arriva la conclusione di Pierozzi. Vicino al gol, di testa, al 26’: Desplanches puntuale. Colpisce il palo al 55’, serve la palla del poker a Brunori.

Segre 7: Cerca di dare dinamismo in mezzo, svolgendo un’efficace azione di contenimento e ripartenza. Bravissimo al 46’ a raddoppiare di testa.

Brunori 7: Ci prova subito con un destro potente che termina alto. Bello l’assist per il tris di Pierozzi. Cala il poker al 72’, siglando la prima rete stagionale.

Peda 6: Preciso, non commette errori. 

Diakitè 6,5: Firma il 5-0 con uno stacco di testa preciso su cross di Vasic.

Vasic 6,5: Entra con voglia e determinazione. Bravo nel servire l’assist a Diakitè per la quinta rete.

Allenatore Inzaghi 7: Il tecnico non sbaglia nulla, il piano partita è chiaro sin dalle prime battute. Aggressione immediata, intensità e maggiore rapidità in fase di possesso. Aver rimesso Pierozzi sulla corsia è una mossa vincente, il calciatore fiorentino risponde infatti con una doppietta. Il 3-5-2 puro dà maggiore compattezza alla squadra e garantisce anche una migliore ricerca della verticalità, vista la vicinanza tra le due punte.