Firenze, 1 novembre 2025 – Una reunion esclude l’altra? Com’è noto giovedì 30 ottobre i Litfiba hanno annunciato la reunion per i quarant’anni dell’album “mito“ della new wave 17 re. Il gruppo sarà in tour nell’estate del 2026: partenza il 27 giugno da Perugia, gran finale il 15 agosto a Bellaria Igea Marina, quasi due mesi di date (20) fittissime in tutta Italia, con la band riunita nella formazione originale, quindi Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo. 

Ed è proprio la notizia ufficiale della presenza di Maroccolo nella nuova tournée con Pelù & C. che – se accende gli entusiasmi dei fan del gruppo fiorentino – getta qualche ombra sui sogni di quelli dei Csi. Solo mercoledì 29 ottobre, infatti, la foto di Maroccolo in compagnia di Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Giorgio Canali, Massimo Zamboni e Giovanni Lindo Ferretti, pubblicata da Gianni sul suo profilo Instagram, aveva fatto gridare al “miracolo“ di un’altra, attesissima, reunion, ovvero quella del tosco-emiliano Consorzio Suonatori Indipendenti.

A far sperare nel possibile ritorno in scena dei Csi ci sono quella foto e anche la disponibilità espressa pubblicamente da Ferretti qualche settimana fa al festival “Degustare libri“: «Io ho detto da subito che le cose accadono. Ciò che deve accadere, accade. Se i Csi penseranno di risalire su un palco, io ci sono, volentieri – ha rivelato Giovanni Lindo – . Non si è ancora deciso nulla, ma è qualcosa che sta nell’aria. Se succederà, succederà nell’estate prossima. Ho detto a Ginevra che sarei orgoglioso di tornare sul palco con lei». Di certo ora appare improbabile che se reunion Csi sarà, possa esserci nei medesimi mesi – estate 2026 – di quella dei Litfiba. Se ne riparla allora forse a fine 2026. O nel 2027. O chissà.