Sono trascorsi ben 25 anni dalla prima edizione del Grande Fratello condotta da Daria Bignardi. È un quarto di secolo, anche se sembra surreale soltanto pensarlo. Di acqua sotto i ponti ne è passata tantissima, nel corso del tempo alle dinamiche del programma si sono affiancate quelle dei social e da molti punti di vista il reality show per eccellenza si è dovuto adattare ai cambiamenti di un mondo in costante (e sempre più rapida) evoluzione. Simona Ventura però aveva promesso al pubblico che la sua versione della trasmissione avrebbe comportato un ritorno al passato, proprio per omaggiare la lunga storia del format di Canale 5. Ma è davvero stato così?

Il Grande Fratello ha tradito le promesse della vigilia?

Poco prima che il GF tornasse in onda in prima serata su Mediaset, la padrona di casa aveva garantito al pubblico che la nuova stagione del programma avrebbe ripescato elementi già visti in precedenza e da tempo abbandonati. Simona Ventura aveva parlato di un cast di concorrenti che non sarebbe mai cambiato dalla prima puntata, e che dunque non ci sarebbero state entrate né uscite con successivi rientri. Ma così non è stato.

Uno dei principali motivi dietro a questa scelta della produzione, già smentita dai fatti, era che concorrenti esterni avrebbero potuto falsare la gara, in quanto già informati di quello che stava accadendo all’esterno. Pensiamo per esempio al caso di Anita (colpita, va ricordato, da un grave lutto) che è rimasta lontana dalla casa per ben 10 giorni, durante i quali avrà avuto accesso a informazioni di ogni tipo. Un discorso simile vale per Valentina, l’attuale compagna di Domenico Dalterio, che ha fatto il suo ingresso (ufficialmente come ospite) per vederci più chiaro sui rapporti tra il fidanzato e Benedetta. Come se non bastasse, gli autori sono persino arrivati a organizzare un sondaggio sulla migliore ship della Casa e a rivelarne il risultato, influenzando così palesemente i comportamenti dei partecipanti.

Concorrenti nip, ma fino ad un certo punto

Un altro aspetto di non poco conto è relativo ai casting di questa edizione, che anche in questo caso hanno puntato su alcuni personaggi già relativamente noti, e tutt’altro che « persone comuni» come anticipato da Ventura prima dell’inizio del gioco. È il caso dello stesso Domenico o di Matteo Azzali, che sui social vantavano da tempo numeri importanti, oppure ancora di Jonas, modello dalla carriera avviata.

Con premesse simili, è difficile che i telespettatori riescano davvero ad affezionarsi ai gieffini, che ancora appaiono piuttosto lontani da una certa normalità tanto sbandierata. D’altra parte, con l’avvento dell’era degli influencer e con anni di GF alle spalle, è anche piuttosto difficile trovare concorrenti realmente “vergini” e inconsapevoli di quello che dovranno affrontare. Può essere che sia anche per questo che di recente lo share del programma è andato gradualmente calando. E ora, nel vivo dello show, si mormora del rischio di chiusura anticipata. Succederà davvero?

Related Stories