Dopo il successo del tour estivo, Sarah Toscano è stata protagonista di due concerti: uno a Milano il 18 ottobre e uno a Roma, appena due giorni fa. Proprio durante l’appuntamento romano è accaduto qualcosa di inaspettato che ha coinvolto, suo malgrado, la cantante. Quest’ultima, nonostante la giovanissima età, si è dimostrata subito attenta e capace di gestire la situazione.

Sarah Toscano interrompe il concerto

Durante la tappa romana – lo scorso 25 ottobre a Largo Venue, tra gli ospiti anche Carl Brave e Mida – Sarah Toscano stava cantando “Caos”, brano contenuto in “Met Gala”, il suo ultimo album. A un certo punto, mentre si esibiva con tanto di corpo di ballo, Sarah ha dovuto interrompere l’esibizione: “Stop, stop, stop. Fermatevi un attimo, scusatemi”, ha detto lei.

La musica si è interrotta, i ballerini si sono fermati e anche Sarah con loro. Quindi l’ex vincitrice di Amici si è avvicinata al pubblico cercando di capire cosa stesse accadendo. Non si riesce a comprendere le parole che Sarah ha scambiato con i fan in prima fila ma il concetto è piuttosto chiaro: qualcuno ha avuto un malore e Sarah ha deciso di fermare il concerto per accertarsi che il fan ricevesse tutte le cure richieste. Solo quando la situazione è migliorata, la cantante – accompagnata da un applauso – ha ripreso il concerto: “Tutto a posto ora. La rifacciamo, va bene?”, ha detto lei. E in tanti, tra il pubblico e sui social, l’hanno elogiata per l’empatia trasmessa.

Sarah Toscano asfalta gli hater con un video. I fan la elogiano: “Sono invidiosi, tu sei stupenda” L’album di Sarah Toscano

Il brano “Caos” si inserisce nel più ampio progetto musicale di Sarah dal titolo “Met Gala”. Il disco contiene 10 brani, tra singoli già pubblicati – come “Amarcord”, presentato sul palco di Sanremo 2025, “Semplicemente” ft Mida, “Taki” e “Tacchi (Fra le dita)” – oltre agli inediti “Met Gala”, title track del progetto, “Desco”, “Maledetto ti amo”, “Dopo di te”, “Caos” e “Match Point”. 

L’annuncio del disco è stato anticipato dall’uscita del nuovo singolo “Semplicemente (dalla serie Netflix ‘RIV4LI’)” feat. Mida, una ballad sognante e sincera, che racconta come viene vissuto un grande amore quando si è giovani, senza freni o inibizioni, con la voglia di vivere intensamente ogni momento e al tempo stesso imparando dalle proprie fragilità. Il brano è proprio la sigla di “RIV4LI”, la nuova serie TV per ragazzi e ragazze creata da Simona Ercolani (DI4RI), presentata in anteprima al Giffoni Film Festival e disponibile solo su Netflix dal 1° ottobre 2025, con Samuele Carrino, Edoardo Miulli e Kartika Malavasi, prodotta da Stand by me con la regia di Alessandro Celli.

Riv4li, Samuele Carrino: “La mia adolescenza? Diversa dalle altre. Recitare mi fa crescere più in fretta” Riv4li, l’attore Edoardo Miulli: “Mi ispiro ad Alessandro Borghi. Il mio sogno? Hollywood”. Poi l’aneddoto su Nino Frassica